lobba123 Inserito: 25 agosto 2012 Segnala Inserito: 25 agosto 2012 (modificato) partendo dal presupposto che abbiamo un fotovoltaico da 17kw per una normale famiglia con 7000kw di consumo annuale vorremo scaldare tutta la casa con pompe di calore perche ci avanza un sacco di corrente problema nella scelta: abbiamo due daikin ma come riscaldamento sono giusto tiepidini anche se siamo in sardegna sud dove non ce mai veramente freddo partendo dal fatto che ora nel salotto da 35-40mq ce un daikin da 17000but e nella camera da letto da 15mq un daikin da 15000btu e che sono insufficienti per scaldare, come dovremo dimensionare per scaldare veramente? come refrigerazione vanno benissimo invece sopperiscono a 100mq e rotti di casa in due mantenendo le porte delle camere aperte per cui il problema è solo scaldare le scelte sono su uru sarara con riscaldamento a 20400 btu, ma sara abbastanza se con il 17000btu non scadiamo proprio?meglio andar direttamente sui modelli piu potenti con btu 23-28.000? dimenticavo le finestre da noi sono come aperte, zero isolamento, roba degli anni 60, e cambieremo anche gli infissi assieme alle pompe di calore migliorando l isolamento il piu possibile grazie mille Modificato: 25 agosto 2012 da lobba123
lobba123 Inserita: 25 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2012 le misure precise del salotto sono 45mg altezza oltre 3 metri, niente sottotetto, il daikin che ce ora: sala ATXS35C potenza freddo 12.980 Btu/h 3,8kw potenza caldo 17,080 Btu/h 5kw tenuto acceso tutto il giorno scalda un po ma assolutamente non sufficiente
reka Inserita: 25 agosto 2012 Segnala Inserita: 25 agosto 2012 io prima di spendere soldi per i clima aspetterei di vedere come si comportano con i serramenti nuovi (se hai molta superficie vetrata ti cambiano la vita)! e piuttosto penserei anche ad un abbassamento del soffitto se è molto oltre i 3m. sono un dual o due monosplit? mi pare strano che un 15000 non riesca a fare la camera da 15mq
lobba123 Inserita: 25 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2012 sono mono split nella sala praticamente ce una porta vetrata di 5m ed è aperta....quindi forse hai ragione meglio prima cambiare gli infissi e poi vedere come rendono 18000 15000btu riesce a fare i 15mq ma non è un caldo piacevole come quello dei termosifoni o di un camino acceso, ma probabilmente è un limite delle pompe di calore in generale
DJ_Gabriele Inserita: 25 agosto 2012 Segnala Inserita: 25 agosto 2012 probabilmente è un limite delle pompe di calore in generale Non direi affatto, probabilmente è il tuo caso, sicuramente avrai forti dispersioni e grossi problemi di stratificazione dell'aria se hai i soffitti alti e gli evaporatori installati molto in alto, inoltre se sei in una zona fredda ed umida gli sbrinamenti frequenti non aiutano! Concordo con gli altri di vedere come cambierà cambiando infissi, pensa che solo a passare dal vetro singolo ad un doppio vetro scadente dimezzi la dispersione termica, se fai un lavoro appena più buonino arrivi ad un terzo, inoltre avrai un infisso quasi ermetico a confronto con i vecchi. Comunque, davvero, anche io mi sorprendo dell'impossibilità di avere comfort con quelle potenze! La casa deve essere fatta davvero di carta-velina, pensato mai ad un cappotto termico? 15 metri quadri è la mia camera da letto ed è riscaldata e raffreddata da un apparecchio di 7000 btu e va in modulazione quasi subito, senza che ci sia nessun espediente per il risparmio energetico e quando è freddo fa caldo a volontà e viceversa spinge da matti a freddo anche con l'afa record! Sicuramente fatti questi interventi scoprirai che le pompe di calore saranno sovradimensionate! Comuque, anche se magari non centra, visto che stai facendo grossi lavori io ti consiglierei di passare ad un impianto idronico o al più canalizzato, di certo migliore degli splittini di qualsivoglia marca!
lobba123 Inserita: 25 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2012 la casa e degli anni 60 per cui dispersione a iosa, anche coi termosifoni a gasolio dopo 30-60min la temp scendeva seguo i vostri consigli e vado prima con gli infissi cosi avro un idea piu chiara di quanti btu aggiungere, dal vostro feedback 18.000-20.000 btu dovrebbero bastare, voglio restare piu giu come btu non tanto per la spesa ma xche ho visto che ce molto rumore in piu sui modelli piu potenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora