azeotropico Inserita: 29 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2012 La macchina inverter modula(dati costruttore) da 2,82kw a 9,60kw,quindi dai calcoli effetuati l inverter stava modulando al 5/10%,questo spiegherebbe i 3283 m3/h del ventilatore rispetto ai 3500 dichiarati.
antonioST4 Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 (modificato) la formula esprime la potenza scambiata all' aria. essa vale dallo splittino alla centrale frigorifera, limitatamente agli scambi in aria. detto questo mi permetto di correggere alcuni formalismi, non perchè sia professore, ma solo perchè non rimangano convinzioni errate: 1) h2 ed h1 devono essere valori di entalpia specifica, quelle che tu indichi sono le condizioni a cui corrispondono. 2) è bene ti abitui a riportare le unità misura, tanto per precisione, quanto per la comodità di accorgersi subito di aver commesso errori. ma questo viene con il tempo, e considerato che ci bazzichi solo da un pomeriggio, sei un grande la modulazione e la potenza che hai trovato corrispondo all' incirca con gli assorbimenti parziali? giusto per capire... Modificato: 29 agosto 2012 da antonioST4
azeotropico Inserita: 29 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2012 Non ho capito il punto 1??? Se per assorbimenti,intendi la potenza termica che richiedevo,direi di si.avevo acceso un 9000+12000 con temp impostata a 27 gradi(la morosa aveva freddo) in ambiente ammetto di non averla misurata ma al max saranno stati 28/29 gradi. Auindi la stessa formula la posso utilizzare anche attraverso l'evaporatore,bene così non torno sul tetto!!!
antonioST4 Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 tu hai postato temp. e umidità: a quel punto corrisponde un valore di entalpia in kJ/kg, comunque puoi pure tralasciare. dicevo ti risulta che in quel momento la tua macchina rendeva circa 3kW, controllando gli assorbimenti? che macchina è?
azeotropico Inserita: 30 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2012 gli assorbimenti non li ho verificati,non avevo in casa la pinza amperometrica,lo split ha comunque 5 led che indicano la potenza erogata dall inverter,ed era acceso solo il primo led. non vorrei stressarti,ma ci terrei ad approfondire il discorso dell entalpia,anche se trascurabile,solo per conoscere a pieno il discorso. ciao grazie.
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 stasera con calma approfondiamo, per me nessuno stress ora si manga e si scappa di nuovo...
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) Q = m * (h2-h1) = 0,72 * 3 = 2,16 kJ/s = 2,16 kW le misure vanno fatte con la macchina al massimo, quindi alla fine i KJ/Kg posso trasformarli in Kcal oppure in Btu, nel tuo caso hai trasformato in Kw quindi e la potenza massima dell compressore ,come da targhetta. Modificato: 30 agosto 2012 da luciano999
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 le misure vanno fatte con la macchina al massimo, la mia macchina è un on-off, il regime è fisso. quindi alla fine i KJ/Kg posso trasformarli in Kcal oppure in Btu, kJ/kg, è l' unità di misura dell' entalpia, che è un valore di energia specifica ovvero per unità di massa. la potenza è lavoro nel tempo. forse ho seminato un pò di scompiglio, ma l' argomento richiede conoscenze di fisica tecnica nel tuo caso hai trasformato in Kw quindi e la potenza massima dell compressore ,come da targhetta. ho usato volutamente le unità del sistema internazionale; non ho calcolato la potenza al compressore, ho calcolato lo scambio termico sul condensatore che è diverso.
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 la mia macchina è un on-off, il regime è fisso. ok, riflettevo per la mia un inverter kJ/kg, è l' unità di misura dell' entalpia, che è un valore di energia specifica ovvero per unità di massa. la potenza è lavoro nel tempo. forse ho seminato un pò di scompiglio, ma l' argomento richiede conoscenze di fisica tecnica 1 Kcal = 4,18 kj/kg 1 Btu/h = 0,252 kcal/h 1Kw = 860 kcal ora Non vedo nessun scompiglio e solo questione di conversione Citazione nel tuo caso hai trasformato in Kw quindi e la potenza massima dell compressore ,come da targhetta. ho usato volutamente le unità del sistema internazionale; non ho calcolato la potenza al compressore, ho calcolato lo scambio termico sul condensatore che è diverso. Per lo scambio termico forse e piu' comodo in Btu visto che i clima hanno il valore di targa
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Di che potenza e la macchina?? a me risultano 7374 Btu/h, un margine per difetto ci puo' stare, ma se fosse un 12.000 direi che ci sono dei problemi, se invece fosse un 8000 ci potremmo stare dentro per difetto almeno cosi interpreto i valori
azeotropico Inserita: 30 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Io a dire il vero non ho trovato(quindi mi fido sulla parola)Kj/s=Kw. E un altra domanda,anche se potrebbe risultare scontata,se in un chiller ci sono più ventilatori,ovviamente sommo l'area e la moltiplico sempre per la velocità(m/s)?
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 1 Kcal = 4,18 kj/kg 1Kw = 860 kcal ora Non vedo nessun scompiglio e solo questione di conversione nella prima conversione non compare il tempo. non è una potenza, ovvero quello che ti facevo notare...Io a dire il vero non ho trovato(quindi mi fido sulla parola)Kj/s=Kw. E un altra domanda,anche se potrebbe risultare scontata,se in un chiller ci sono più ventilatori,ovviamente sommo l'area e la moltiplico sempre per la velocità(m/s)? la potenza si definisce: lavoro / tempo le unità del S.I. sono joule / secondi mi pare che la potenza si misuri in watt... per le ventole io misurerei sezione e portata di ognuno. penso che poi la somma faccia il totale...
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) Kw 2.16 * 860 = 1875 Kcal Kcal 1875 * 3.97 = 7374 Btu Solo questione di conversione la potenza e di 7374 Btu/h Citazione 1 Kcal = 4,18 kj/kg 1Kw = 860 kcal ora Non vedo nessun scompiglio e solo questione di conversione nella prima conversione non compare il tempo. non è una potenza, ovvero quello che ti facevo notare... Non compare il tempo solo perche per velocita di scrivere mi e sfuggito, comunque la coversione e sempre in base oraria, come conversione il tempo e sempre l'ora questo per regola Modificato: 30 agosto 2012 da luciano999
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 a me risultano 7374 Btu/h perchè, io ho detto una cifra diversa? ho dichiarato in kW, a meno delle cifre significative ci siamo... il punto è che quante più conversioni introduciamo tanto più peggiore l' esattezza delle cifre signficative...
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 mi pare che la potenza si misuri in watt... Le potenze le possiamo misurare con qualsiasi scala basta capirsi con le conversioni, per semplicita e piu' comprensibile a tutti perche sui split vengono riportati i BTU piu' comprensibile per chi legge. per me e molto semplice se ho un 12000 Btu per calcolare le calorie basta dividere per 4 quindi 3000 calorie, per passare Kw si divide per 860 = 3,48 Kw, possiamo fare la conversione in Megawatt, ma per chi legge il Btu e piu comprensibile
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Non compare il tempo solo perche per velocita di scrivere mi e sfuggito, comunque la coversione e sempre in base oraria, come conversione il tempo e sempre l'ora questo per regola la regola di chi? io conosco una regola: il Sistema Internazionale. e anche se avessi indicato l' ora avresti espresso una potenza specifica, ovvero una grandezza intensiva. mai visto progettare in btu/h; piuttosto legato al passato l' uso delle calorie.
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Citazione a me risultano 7374 Btu/h perchè, io ho detto una cifra diversa? ho dichiarato in kW, a meno delle cifre significative ci siamo... il punto è che quante più conversioni introduciamo tanto più peggiore l' esattezza delle cifre signficative... Per me va bene anche in KW , pero ancora non ci hai detto in KW che potenza ha il tuo clima ?????
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 l' uso del btu è un' abitudine da splittini...ti sei perso questo messaggio: http://termomeccanica.plcforum.it/index.php?/topic/11523-anemometro/page__view__findpost__p__94847 ora secondo te quanti sono 9000btu/h in kW?
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) la regola di chi? io conosco una regola: il Sistema Internazionale. e anche se avessi indicato l' ora avresti espresso una potenza specifica, ovvero una grandezza intensiva. mai visto progettare in btu/h; piuttosto legato al passato l' uso delle calorie. Chissa perche quanto compri un clima lo vendono in Btu ?????? Sulle targhette la potenza e in Btu ???? Non vedo nessun problema personalmente, ma quanti Kw e il tuo clima ovviamente tale fatto pregiudica la resa frigorifera, in quanto: 1) il fluido deve essere più caldo della t. ambiente per "sottrargli freddo" 2) la portata al capillare cala perchè diminuisce la pressione di condensazione... Hai ragione con l andare avanti con la discussione ci si perde, nel tuo caso bisogna accontentarsi delle 7374 btu, Pero e vero in casa di calzolai ci stanno le scarpe rotte Magari e venuto a zero euro, quindi la resa aumenta di molto Modificato: 30 agosto 2012 da luciano999
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) perchè la gente vede 9000, vede un numero a quattro cifre, e pensa di aver portato a casa una centrale frigorifera. ed ha pretese assurde... sulle targhette, e anche sulle sigle dei modelli di certi produttori, le potenze sono anche indicate in kW ripeto, non è un' imposizione o un' opera di convincimento: se scrivi documenti ufficiali in btu o calorie sono carta straccia, oltre che non regolari. Modificato: 30 agosto 2012 da antonioST4
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) Btu 9000 / 3,97 = 2267 Kcal/h 2267 / 860 = 2,63 KW Queste conversione non sono secondo me , ma sono conversioni internazionali ripeto, non è un' imposizione o un' opera di convincimento: se scrivi documenti ufficiali in btu o calorie sono carta straccia, oltre che non regolari. Sono d'accordo e quoto, quindi se non sai i Kw devi fare conversioni perchè la gente vede 9000, vede un numero a quattro cifre, e pensa di aver portato a casa una centrale frigorifera. ed ha pretese assurde... quoto il tutto, ma lo spiegavo solo per praticita di chi legge, non tutti siamo in grado di fare coversioni Modificato: 30 agosto 2012 da luciano999
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Queste conversione non sono secondo me ti ripeto, non sono un apostolo, non devo evangelizzarti al sistema internazionale. nessuno macchina è precisa 9000btu, la mia per esempio era 2775W visto che ci tieni ai btu, ti risparmio pure il doppio passaggio: btu/h > kW moltiplichi per 0,293 kW > btu/h dividi per 0,293
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Grazie antonio , non ha senso e non voglio polemizzare, era solo un pensiero mio personale, personalmente non mi crea problema, solo questione di conversione, dipende come si e abbituati, Pero se domani vendi un clima e il cliente ti chiede la potenza vorrei vedere se rispondi che ha potenza 2,63 KW, o se rispondi 9000 Btu ???
antonioST4 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 si propone in kW, perchè fa effetto... personalmente lo dimensiono molto più velocemente in kW
R22 Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Antonio , va bene anche in Kw ti ringrazio per la discussione, e ti ringrazio anche perche anche oggi ho appreso qualcosa di nuovo e interessante, ora devo vedere di procurarmi un anemometro , per verificare di persona la potenza, nella conversione che piu' viene comoda. comunque sempre discussioni molto interessanti , grazie per la disponibilita
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora