aemme Inserito: 28 agosto 2012 Segnala Inserito: 28 agosto 2012 salve, dovrei installare un condizionatore Daikin inverter pompa di calore con due unità interne da 12000 Btu (CTXS35K), una nel soggiorno e una nel corridoio della zona notte,sono zone completamente separate da una porta, quale unità esterna mi consigliate: 2MXS50H, oppure.....?
reka Inserita: 28 agosto 2012 Segnala Inserita: 28 agosto 2012 dipende da che resa vuoi ottenere, con un 50 non credo otterrai i 12000BTU in contemporanea da entrambe le unità ma facendo due zone ad uso diverso direi che potrebbe anche bastare...
aemme Inserita: 29 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2012 se li volessi usare in contemporanea, che risultato avrei? usando il 50,quanto mi uscirebbe da ciascun split interno ? altrimenti che tipo di unità esterna dovrei mettere?
reka Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 in linea di massima un 50 darebbe piena potenza a due 25, e quindi sarebbero un po' meno di 9000BTU. per aver di più devi pensare ad un'UE maggiore ma io partirei col decidere quento ti serve di potenza in ciascuna zon.a
Erikle Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 bisogna comunque guardare le varie tabelle che daikin e altri forniscono e in cui si vede la resa delle varie unità interne in base alla combinazione scelta
aemme Inserita: 29 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2012 (modificato) dunque, oggi ho una unità interna (da 12.000) ed una unità esterna della Carrier nel corridoio della zona notte e sarebbe perfetto se chi lo aveva installato la prima volta lo installava bene, perchè? direte voi ! l'unità interna è sempre stata molto rumorosa, dopo due anni ho avuto perdite di gas e così ogni anno devono venire a mettere il gas dentro (anche due volte, all'inizio dell'estate e all' inizio dell'inverno), ne sono già venuti 3 di installatori diversi e nessuno ha mai trovato la perdita, così ho deciso di sostituirlo con i Daikin, a questo punto ne vorrei mettere uno anche per il soggiorno, più che altro per abbassare di qualche grado la temperatura interna del soggiorno (circa 200 mc.) e durante l'inverno ...qualche grado in più (ho già il riscaldamento a termosifoni), considerando che il lavoro per installare questo secondo condizionatore è soltanto un foro in una parete a forati proprio in corrispondenza dello split della zona notte (sono adiacenti). Modificato: 29 agosto 2012 da aemme
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora