giampierod Inserito: 31 maggio 2008 Segnala Inserito: 31 maggio 2008 (modificato) ciao a Tutti mi presento, mi chiamo Giampiero e studio ing. elettroica. Per una tesina devo utilizzare un plc s5 100. Ma ho un problema, non ho mai utilizzato un plc e non ne so niente. Dopo aver visto per grandi linee lo scopo del plc mi si presentano i seguenti dubbi:-per programmarlo penso basti un pc con porta com ma non ho porta com quindi penso ci voglia un adattatore-la eprom può essere programmata una sola volta? e se sbaglio? il plc rimedia?-che sistema operativo dovrei usare? che programma?-ho il plc sulla scrivania gentilmente donato dal prof. per programmarlo devo collegarlo a input e output o posso farlo senza?-che linguaggio di programmazione dovrei vedermi?-questa tesina può essere utile ai fini lavorativi?vi ringrazio e mi scuso per l banalità dell domande.qualsiasi suggerimento è ben accetto.grazie ancora Giampiero Modificato: 31 maggio 2008 da giampierod
roadrunner Inserita: 31 maggio 2008 Segnala Inserita: 31 maggio 2008 Quote per programmarlo penso basti un pc con porta com ma non ho porta com quindi penso ci voglia un adattatoreAttenzione che a volte gli adattatori non funzionano a dovere con questo programma Quote -la eprom può essere programmata una sola volta? e se sbaglio? il plc rimedia?Togli il modulo eprom e metti la batteria, il programma gira in ram tamponata Quote -che sistema operativo dovrei usare? che programma?Meglio W98 ma l'ultima versione gira bene anche su XP Quote -ho il plc sulla scrivania gentilmente donato dal prof. per programmarlo devo collegarlo a input e output o posso farlo senza?Non serve collegare in/out per trasferire il prog. ma per testarlo sì Quote -che linguaggio di programmazione dovrei vedermi?Siemens Step5 Quote -questa tesina può essere utile ai fini lavorativi?"Ni" in quanto S5 è obsoleto e sostituito da S7. Però puoi iniziare ad avere le basi di programmazione dei plc Siemens S5/S7 (che non sono standard)
busanela Inserita: 31 maggio 2008 Segnala Inserita: 31 maggio 2008 Ciao,se ti interessa cominciare a smanettare con l'S5 senza impegnarti troppo con adattatori, programmi Simatic, cavi e PLC in "carne ed ossa", potresti provare il simulatore per S5-100 quì, si chiama AW-SYS.Per iniziare con l'awl siemens, secondo me, può fare al caso tuo risparmiandoti tempo e scocciature.
giampierod Inserita: 31 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2008 signori non so come ringraziarvi, siete stati preziosissimi.Se la cosa mi appassiona non escludo di diventare una piccola parte attiva di questo forum.Naturalmente se qualcuno volesse aggiungere ulteriori suggerimenti questi sarebbero bene accetti.Grazie
roadrunner Inserita: 31 maggio 2008 Segnala Inserita: 31 maggio 2008 In questa cartella del forum trovi un mucchio di discussioni su S5
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora