kkava Inserito: 9 settembre 2012 Segnala Inserito: 9 settembre 2012 ciao ho questo problema con il wc. La cassetta in alto ha il blocco Catis,quando tiro il pulsante il piu' delle volte non viene eliminato,nonostante scenda acqua a sufficienza. e devo buttarci dell'acqua con un secchio.La cosa e' molto fastidiosa. Da notare che quando premo il pulsante l'acqua scendendo fa un rumore anomalo e l'acqua pare non avere la forza sufficiente. grazie e scusate per la descrizione un po' spartana.
kaotik Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Dovresti verificare che il blocco interno si alzi completamente
kkava Inserita: 9 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2012 (modificato) se ho ben capito il funghetto di gomma deve sollevarsi completamente. Modificato: 9 settembre 2012 da kkava
antoniob Inserita: 10 settembre 2012 Segnala Inserita: 10 settembre 2012 Anche io ho lo stesso problema con una cassetta alta con blocco catis. In pratica quando si preme il pulsante l'acqua non scende giù immediatamente con il classico scroscio: inizia a scendere pian piano e verso la fine ne esce un po' di più quando in pratica è finita.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 settembre 2012 Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Lo ha sempre fatto?se si è probabile che il canotto cromato che va dentro la batteria catis sia stato tagliato troppo lungo.
kkava Inserita: 12 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2012 no a me non l'ha mai fatto,ora e' un po' che lo fa.Ho solamente cambiato il galleggiante,mettendone uno normale e non quello per la catiz, puo' essere quello il problema? Attendo riscontro da antoniob.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 settembre 2012 Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Il galleggiante carica bene la vaschetta?Devi fare in modo che la vaschetta sia ben carica fino a 5 cm sotto il punto più alto della batteria quando premi il pulsante e lo tieni premuto lo stantuffo resta sollevato o ridiscende?Se ridiscende stringi il tubicino di rame che si allaccia alla batteria,smonta il pulsante e sgrassa e poi ingrassa nuovamente,smonta dalla vaschetta lo stantuffo,ha un semplice fermo e un tappo di plastica superiore pulisci ed ingrassa nuovamente. P.S grasso e non altri prodotti
kkava Inserita: 14 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2012 ciao ho fatto come hai detto ,purtroppo il risultato e' identico,ho smontato la batteria(e' proprio messa male),che ne pensi se la compro nuova(su ebay si trovano a 20 euro)? Il galleggiante deve essere per la catis o va bene uno normale? Questo perche' se provo ad alzare l'asta per caricare di piu' la cassetta mi scorre l'acqua lungo il wc . la cassetta adesso quando scende l'acqua fa molto rumore ,non c'e' l'espulsione di massa dell'acqua e il wc non viene svuotato .
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 (modificato) Se la batteria ha perso pezzi di vernice probabilmente si è ostruito il tubo di cacciata o la batteria stessa.Prova a rimuovere il canotto del wc o il wc completo meglio e a scaricare la vaschetta dentro un secchio se non vuoi comprare la batteria nuova e poi accorgerti che non dipende da lei. Il galleggiante va bene uno comune da 3/8" Modificato: 15 settembre 2012 da Xxxxbazookaxxxx
kkava Inserita: 15 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2012 ok grazie i settimana provero' a smontare il wc(cosi' in caso di problemi i negozi sono aperti) poi ti faccio sapere.
kkava Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 purtroppo ho smontato tutto ma non c'e' niente di otturato.L'acqua continua a scendere nel wc con un flusso a spruzzo e facendo rumore.
antoniob Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Salve, ho contattato Catis esponendo il problema (provate a farlo anche Voi da http://www.catis.it). Mi hanno invitato a provare la batteria staccando completamente il tubo in ottone cromato dal muro (usando il sistema del secchio su descritto): pare che uno dei punti deboli della batteria Catis sia la presenza di una curva con angolo minore di 90° (ad esempio, il tubo che va dal muro al WC che sale leggermente verso l'alto potrebbere nuocere). Inoltre occorre verificare che non ci siano ostacoli nella batteria. Qualora queste prove non vadano a buon fine, la batteria dovrebbe essere difettata. Nel mio caso, non ci sono angoli minori di 90° e non ci sono ostacoli nella batteria. Ho provato anche ad alzare a mano la valvola (senza usare il pulsante) in diversi modi, ma niente: l'acqua scende sempre piano e con rumore e solo alla fine fa un piccolo scroscio quando in vaschetta non c'è quasi nulla. Un idraulico mi ha confermato che ha avuto il problema con diverse batterie e secondo lui potrebbe essere un difetto di costruzione: infatti ha risolto sostituendole. PS. Ho a disposizone una seconda vaschetta con una batteria Catis che avrà almeno 30 anni: quando premo il pulsante, l'acqua scende in un solo colpo nel WC e la distanza tra vaschetta e WC è di 4 metri in verticale. Credo pertanto che la lunghezza del tubo, almeno fino a 4 metri, non incida più di tanto nel funzionamento della batteria.
kkava Inserita: 25 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2012 la mia ha una distanza cassetta-wc di circa 2 metri,penso allora che il problema sia quello. Che ne dite?
antoniob Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 (modificato) E' possibile: l'idraulico mi diceva proprio questo. Volevo chiedere se conoscete una batteria che possa essere adattata al posto della Catis a sifone ma che non usi il sistema a sifone. Modificato: 26 settembre 2012 da antoniob
kkava Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 aspetta,mia moglie mi dice che prima funzionava bene e non ho fatto lavori,la cassetta e' sempre nella medesima posizione. Penso allora che sia andata la catis. mi accodo alla tua richiesta di un'alternativa alla catis,C'e' una Todini,cosi' mi hanno detto in un grosso centro di idraulica prezzo 48 euro+iva
innohit Inserita: 27 settembre 2012 Segnala Inserita: 27 settembre 2012 Todini è forse la migliore in circolazione... se hanno sempre funzionato e sono vecchie come il mondo buttate via tutto e compratele nuove.
antoniob Inserita: 16 ottobre 2012 Segnala Inserita: 16 ottobre 2012 Farò proprio così: ne comprerò una nuova. Almeno nel mio caso, concludo che il pezzo è difettato come aveva anticipato telefonicamente il personale Catis che mi ha contattato e come aveva detto l'idraulico. Sarebbe comunque interessantissimo capire dov'è il problema e cercare di risolvere ...
kkava Inserita: 9 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2013 riapro la discussione,essendosi rotta la catis ,non risolvendo il problema,ho acquistato una provvisoria a catenella(e' un bagno di servizio).Anche con questa mi da il solito problema,l'acqua va giu' ma non riesce a pulire completamente il water e devo usare un secchio.Appena tiro la catenella fa un rumore di ingolfamento iniziale e poi l'acqua scorre giu' in linea all'uscita del water e non da risultati. Qualche consiglio?
kkava Inserita: 15 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2013 (modificato) nessuno che ha una risposta possibile? Modificato: 15 agosto 2013 da kkava
antoniob Inserita: 23 agosto 2013 Segnala Inserita: 23 agosto 2013 io ho risolto: in realtà nella batteria c`era un ostacolo ovvero il tubo in ottone di scarico troppo lungo che impediva un normale funzionamento, è bastato accorciarlo di un paio di cm. per il tuo problema, hai provato la nuova batteria scollegando il tubo di scarico? non vorrei ci fosse qualche strozzatura.
kkava Inserita: 25 agosto 2013 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2013 (modificato) ho messo una cassetta con la catenella che avevo, ma il problema permane. Provero' anch'io a tagliare qualche cm di tubo che esce dal muro(e' circa 30 cm) e vedo se risolvo. Modificato: 25 agosto 2013 da kkava
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora