gianmarco1 Inserito: 25 settembre 2012 Segnala Inserito: 25 settembre 2012 (modificato) Buona sera a tutti, avrei un problema con il dosatore di polifosfati Cillit Immuno 180. Premettendo che era fermo (con acqua nella coppa) da circa 10 anni e che ho provveduto a smontarlo per ripulirlo da tutto il limo, oggi ho ricaricato i polifosfati. Quello che non mi convince è la portata d'acqua. Mi spiego meglio: quando vado a chiudere il bypass e quindi riempio il dosatore l'acqua inizia a riempire il bicchiere molto lentamente, circa una goccia al secondo. A quel punto ho svitato nuovamente il bicchiere e ho visto che c'è un piccolo ugello in gomma dal quale escono le gocce. Ho provato con il dito a grattare un po' e adesso effettivamente ne esce di più ma dopo un poco tende nuovamente a gocciolare. E questo è il primo problema. Il secondo problema è che l'acqua comincia già a trafilare dalla vite di sfiato prima che essa vada a riempire completamente il bicchiere. Inoltre viene a crearsi pressione ma ho come l'impressione che sia ostruito in uscita ma non riesco a capire da dove l'acqua dovrebbe uscire. Ah... come pressione intendo che i polifosfati in fondo al bicchiere tendono un po' a scaldarsi C'è qualcuno che riesce a darmi una mano? Allego qualche foto... Grazie mille per le eventuali risposte Modificato: 25 settembre 2012 da gianmarco1
1987 Inserita: 29 settembre 2013 Segnala Inserita: 29 settembre 2013 Vedo questa discussione oggi per la prima volta. Probabilmente avrai già risolto. Comunque il riscaldamento dei sali non è dovuto alla eccessiva pressione dell'acqua ma alla reazione chimica con essa quando prepari la miscela acqua e sale. Il composto deve inizialmente avere la consistenza e l'uniformità di una mousse. Quindi in base a quanta polvere metti devi mettere una quantità d'acqua. adeguata. Segui le istruzioni sulla confezione del sale. Grazie alla reazione chimica produce calore e in breve tempo si indurisce. Per quanto riguarda il fatto che entra poca acqua nel bicchiere probabilmente è dovuto al fatto che gli ugelli e i condotti, nonché la membrana, sono ostruiti. Ti consiglio quindi di smontare completamente la parte bianca del dosatore. Prima fai dei segni di riferimento con un pennarello indelebile. Poi togli le brugole e apri. Attento gli ugelli non sono in gomma ma il ottone e non hanno un foro passante. Quindi troverai comunque un' ostruzione. Prova e fammi sapere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora