bobo1987 Inserito: 1 ottobre 2012 Segnala Inserito: 1 ottobre 2012 Buongiorno ho uno scaldabagno elettrico perla 5 Della Merloni che da qualche tempo quando è in funzione , la valvola goggiola. Se faccio uscire un po' di acqua dal rubinetto dell'acqua calda il goggiolamento si arresta. Ho cambiato la valvola con una identica tarata a 8 mb ma il problema rimane Ho letto in alcuni forum che il problema è o la pressione di rete o la pressione all'interno dello scaldabagno aumentata per un aumento eccessivo della temperatura. Ho abbassato anche la temperatura del termostato ma non è cambiato nulla. Ho notato che la valvola è molto calda . Potrebbe essere che lo scaldabagno presenta un deposito di calcare tra la serpentine o l'anodo di magnesio rovinato che non scambiando calore con l'accumulo fa aumentare il calore e di conseguenza la pressione all'interno dello stesso ? Grazie , attendo nuove
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 1 ottobre 2012 Segnala Inserita: 1 ottobre 2012 Dovresti montare sulla tubazione dell'acqua calda un vaso di espansione di non meno del 10% dei litri dello scaldabagno,di solito li mettiamo sotto il lavello cucina per non vedersi.
bobo1987 Inserita: 1 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2012 ma è una scaldabagno elettrico pe sanitari attaccato sopra la vasca da bagno , ha funzionato per 5 anni perfettamente ci deve essere un motivo che è sorto adesso. Non credo che vada messo un vaso di espazione per risolvere il vero problema . Attendo nuove. Grazie comunque del tuo interessamento
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 1 ottobre 2012 Segnala Inserita: 1 ottobre 2012 Prego. Se non sbaglio è uno scaldabagno da 80lt. Hanno fatto dei lavori nella rete pubblica con aumento di pressione? Hai installato un'autoclave più potente? Sei sicuro di non avere già un vaso espansione installato? Sei sicurissimo che perda dallo sfiato della valvola di sicurezza?
bobo1987 Inserita: 1 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2012 Hanno fatto dei lavori nella rete pubblica con aumento di pressione? non mi pare Hai installato un'autoclave più potente? no e non l'ho mai avuto Sei sicuro di non avere già un vaso espansione installato? sicurissimo Sei sicurissimo che perda dallo sfiato della valvola di sicurezza? certissimo , lo fa quando accendo lo scaldabagno dopo circa un ora e la valvola al tatto risulta calda Abito a roma in un condominio di 60 apparetamenti e nessun altro condomino ha questo problema. Sono andato da pischiutta per comprare tutto il blocco resistenza flangia guarnizione anodo sacrificare , cosi svuotavo lo scaldabagno e lo ripulivo anche dal calcare ma mi ha detto che potevo mettere un valvola con riduttore di pressione che al momento non aveva. Grazie . Attendo nuove
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 1 ottobre 2012 Segnala Inserita: 1 ottobre 2012 Ti costa meno il vaso d'espansione da 5 litri.Se anche agli altri non è mai capitato succederà quando sostituiranno gli scaldacqua con dei modelli nuovi.
bobo1987 Inserita: 1 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2012 Gentilissimo, Grazie di tutto ,vedrò cosa fare
bobo1987 Inserita: 25 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Buongiorno , dopo 8 mesi sono riuscito a sistemare lo scaldabagno (avevo messo nel frattempo un tubicino di scolo verso la vasca), ho svuotato lo scaldabagno ho eliminato il calcare sul gruppo della resistenza ho cambiato la guarnizione ho cambiato nuovamente la valvola di non ritorno con una regolabile da 3 a 6 bar ho inserito anche una manopola di chiusura acqua tra la valvola e il flesibile dell'acqua fredda e la valvola non perde.....piu'. Un saluto a tutto il forum Claudio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora