piro75 Inserito: 4 ottobre 2012 Segnala Inserito: 4 ottobre 2012 Ciao, dopo aver caricato un clima con aggiunta di r22, ho staccato la frusta del manimetro alla valvola di servizio e mi sono accorto che quest'ultima perde. Infine ho usato il dado che fa da tappo e la perdita sembra non esserci più.( spray rileva perdite gas). Secondo la vostra esperienza è abbastanza? La perdita è sparita e potrei avere dei problemi futuri. Grazie e buona giornata.
Elvezio Franco Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 Non so quanto possa essere affidabile il tappo come blocco della perdita. Per il funzionamento della macchina dipende da quanto gas hai perso.
piro75 Inserita: 4 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 La perdita è minima. comunque ho cominciano ad aver problemi quanto ho aggiunto r22 e sono arrivato ad una pressione di 4bar. Appena staccata la frusta mi sono accorto della perdita. Prima non era presente. Speriamo che il tappo regga.
click0 Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 Sostituisci eventualmente lo spillo costano un inezia e conviene sembre averne qualcuno appresso come i tappi la tribolazione principale sara tornare per un lavoro di 5 secondi
Scavir Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Ciao, capita anche a me, sopratutto quando uso una valvola di accesso, che mi permette di collegare le fruste Senza avere perdite durante il distacco. Ho fatto caso che, se si spinge troppo la valvolina capita che resti bloccata. Quindi prendo il Mio atrezzo che si avvita all'attacco, così blocco subito la perdita, innesto il levavalvola, la svito e la riavvito e torna a posto. Se non hai questo attrezzo NON puoi svitarla senza perdere tutto il gas. Comunque la Tenuta di un attacco di servizio lo fa il TAPPO le valvoline NON sono sicure al 100% Se hai avvitato bene il Tappo e NON hai perso troppo gas, puoi evitare di tornare, magari alla prossima Ricarica la sostituisci. Ciao, Virginio
DavidOne71 Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Ho fatto caso che, se si spinge troppo la valvolina capita che resti bloccata. Quindi prendo il Mio atrezzo che si avvita all'attacco, così blocco subito la perdita, innesto il levavalvola, la svito e la riavvito e torna a posto. Se non hai questo attrezzo NON puoi svitarla senza perdere tutto il gas. Ho capito bene, cambi la valvola con l'impianto in pressione? come fai?
Scavir Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Ciao Davide, Si cambio la valvola con l'impianto in pressione, come dicevo con L'Apposito Atrezzo, non ho bisogno di svuotare (recuperare) il Gas e sostituire la valvola. RiCiao, Virginio
DavidOne71 Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Ciao Davide, Si cambio la valvola con l'impianto in pressione, come dicevo con L'Apposito Atrezzo, non ho bisogno di svuotare (recuperare) il Gas e sostituire la valvola. Qualche info? Ps. Non lo conoscevo proprio questo attrezzo
R22 Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 (modificato) http://www.supersama...i/rubinetti-sae Si chiama estrattore valvole a spillo, lo trovi anche su ebay sempre la stessa ditta ciao davide http://www.ebay.it/s...a+spillo&_rdc=1 Modificato: 9 ottobre 2012 da luciano999
Scavir Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 (modificato) Ciao, si esatto, IO ho un modello diverso da quei 2 ma la sostanza è Identica. Esiste anche una versione, con un attacco laterale per la frusta, dicono che, permetterebbe, levando la valvolina, di caricare Più velocemente il Gas. Dei 2 modelli il primo ha un prezzo basso ma........... non mi piace molto e poi, o prendi il 1/4 oppure il 5/16. La seconda MOLTO cara ti permette di utilizzarla su entrambi gli attacchi di servizio. Sono quegli Atrezzini che................. a volte salvano Capra e Cavoli RiCiao, Virginio Modificato: 9 ottobre 2012 da Scavir
antonioST4 Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 infatti... i valvolini talvolta ti fregano perchè: 1. avvitando troppo una frusta, magari a causa dell' elemento di tenuta usurato, si finisce per deformare lo spillo 2. durante il distacco, se si perde abbastanza tempo da far comparire ghiaccio in corrispondenza dell' attacco, lo spillo si blocca in apertura. a monte di queste rogne, uso delle valvole premispillo di wigam, a mio avviso comodissime.
Scavir Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Ciao Antonio, Intendi dire le valvole di accesso, Simili per l'uso a quelle che si utilizzano per le Autoveicoli ?? Quelle che, se sviti Tutto il Rubinetto chiudono il passaggio alla Frusta e se le avviti spingono sullo spillo collegando frusta a circuito ?? RiCiao, Virginio
antonioST4 Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 esatto. quelle wigam, siccome ha il bocchettone girevole, riesci ad attaccarti sempre anche negli spazi stretti
Scavir Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Ciao, la Cosa STRANA che il Bloccaggio delle Valvoline, mi capita Sempre quando utilizzo quell'atrezzo. E' Come se, avvitando il Pomello, vada a dar fastidio alla valvolina, Devo sempre fare attenzione a come avvito la manopola, arrivo lentamente ad aprire la valvolina e NON andando Oltre. RiCiao, Virginio
antonioST4 Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 non devi avvitarlo più del necessario, al pari di come dovresti comportarti con la sola frusta. con un occhio al manometro, appena apprezzi variazione di pressione, continui per poco e delicatamente. mai avuto problemi, semmai in precedenza...
Scavir Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 ESATTO !!!! Infatto come hai detto TU, se ben usata è di una UTILITA' e COMODITA' ESTREMA. Si evita ogni volta di "Fare un Cinema" per scollegare un tubo, con Spruzzi e Sprazzi. Grazie, Virginio
R22 Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 immagino che parlate di questa valvola ????
Scavir Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Si luciano999 Sono proprio quelle !!!, Ciao Virginio
DavidOne71 Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Molto interessante, chiederò al mio fornitore, grazie a tutti!
piro75 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 Grazie a tutti per le risposte. Per adesso lascio il tutto così dopo aver stretto bene il tappo. Grazie ancora mi avete tolto un dubbio.
Scavir Inserita: 10 ottobre 2012 Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 Ciao, Tienici informati nei prossimi Mesi Virginio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora