anto2687 Inserito: 7 ottobre 2012 Segnala Inserito: 7 ottobre 2012 Ciao vorrei prendere una di queste due termocamere. Ma molti mi consigliano una molti altre.. Qualcuno ce l'ha o anche altre marche? Cosa mi consigliate? Io sono un termoidraulico, quindi la sfrutterei prettamente sia per i caloriferi che surriscaldano, perdite sottotraccia idraulica e riscaldamento.. irraggiamenti vari.. Cosa mi dite?
Scavir Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Ciao, bè è un atrezzo Molto delicato e Molto costoso. Se leggi le istruzioni ha MOLTE precauzioni d'uso. Le differenze dei due modelli sono: • testo 875-1: obiettivo grandangolare di alta qualità 32°x 23, rivelatore 160 x 120, messa a fuoco manuale, scheda SD da 2 GB per circa 1000 immagini, distanza minima di messa a fuoco 10 cm • testo 875-2: obiettivo grandangolare di alta qualità 32°x 23, rivelatore 160 x 120, messa a fuoco manuale, scheda SD da 2 GB per circa 1000 immagini, distanza minima di messa a fuoco 10 cm, fotocamera digitale integrata, obiettivo intercambiabile, indicazione della distribuzione dell'umidità superficiale Come vedi, in Rosso sono le 2 differnze dei 2 modelli, ora non conosco la differnza di Prezzo, tu probabilmente si, devi quindi valutare SE quelle due caratteristiche sono per TE necessarie e Se ne vale la spesa. Credo che l'indicazione dell'umidità superficiale sia utile su Grandi superfici e/o pareti, per il resto.................... Piuttosto vorrei fare una domanda pure io. Ho letto sulle istruzioni questa avvertenza: Controllo delle esportazioni Le termocamere possono essere soggette alle restrizioni all'esportazione dell'Unione Europea. In caso di esportazione, si prega di attenersi alle disposizioni nazionali per il controllo delle esportazioni. E' possibile sapere perchè ci possano essere delle restrizioni ??? Per quale motivo??? Ciao, Virginio
Simone Baldini Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Il sensore delle due camere è identico, la seconda ha pure la ripresa dell'immagine classica, utile quando fai diagnosi e relazioni post analisi. Io sono un termoidraulico, quindi la sfrutterei prettamente sia per i caloriferi che surriscaldano, perdite sottotraccia idraulica e riscaldamento.. irraggiamenti vari.. Cosa mi dite? Per i caloriferi che surriscaldano non saprei cosa intendi, per le perdite sottotraccia te ne fai poco e nulla, irraggiamenti vari bo! Bisogna capire cosa fa' una termocamera, in sostanza misura la temperatura superficiale dei corpi ne piu' ne meno e ti fa' una foto con una gradazione. Da questo devi capire se puo' essere utile alla tua attività. Io ti consiglio di affittarne una per una settimana e vedere bene se ti è utile prima di spendere 3000 euro per poi dimenticarla nel cassetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora