nicola_maiello Inserito: 14 ottobre 2012 Segnala Inserito: 14 ottobre 2012 Buon giorno a tutti qualcuno di voi saprebbe darmi la descrizione dei codici errore della caldaia elexia confort o indicarmi dove scaricare il manuale con i relativi codici?vi ringrazio anticipatamente.
sicano71 Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 di seguito la lista codici errori in corrispondenza dei led/numeri della caldaia: 80 Dispositivo di sicurezza contro il surriscaldamento 70 Difetto di surriscaldamento senza bloccaggio 70.80 Dispositivo di sicurezza per difetto di accensione 60 Malfunzionamento del circuito rilevazione fiamma 60.80 Antigelo pompa 60.70 Antigelo del bruciatore 50.80 Termistore sanitari aperto 50.70 Termistore sanitari cortocircuito 50.70.80 Termistore afflusso riscaldamento aperto 50.60 Termistore afflussoriscaldamento cortocircuito 40.80 Arresto per difetto di presenza eccessiva di vapore(TTB) 40.70.80 Dispositivo di sicurezza per la presenza eccessiva di vapore. Spero di esserti stato utile,nel frattempo se qualcuno sa' dirmi come risolvo il guasto 70.80??? ciauz.
nicola_maiello Inserita: 28 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2012 Grazie a tutti se pur in ritardo,la lista che mi ha dato sicano è stata di aiuto gentilissimo e di nuovo tante grazie
motronic80 Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 ciao sicano71,70-80 riguarda la rilevazione fiamma,ed l'inversione di polarità dell'alimentazione.
sicano71 Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 ciao,...quindi il fatto non è strettamente collegato alla scheda elettronica?? o sbaglio??? eventualmente dove potrei agire, è risolvibile??? ciao e grazie per la risposta...
gaetanus Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Salve a tutti chiedo scusa se mi accodo. Ho in riparazione la scheda elettronica di questa caldaia Chaffetaux e Maury modello Elexia Confort. Dai codici di errore ho verificato che il guasto e' riconducibile a un problema di "malfunzionamento del circuito di rilevazione fiamma". Siccome non so quale sia sulla scheda il circuito relativo a questa funzione (rilevazione fiamma), mi occorrerebbe lo schema di collegamento della scheda elettronica alle varie uscite e ingressi (penso che sia disponibile sul service manuale in quanto in rete ho trovato quello del modello Urbia). Purtroppo non sono io che ho smontato la scheda elettronica dalla caldaia. Grazie
benito29 Inserita: 23 dicembre 2012 Segnala Inserita: 23 dicembre 2012 salve.. puoi dirmi a chi ti sei rivolto per riparare la scheda? grazie
saperio Inserita: 3 giugno 2013 Segnala Inserita: 3 giugno 2013 salve a tutti sono nuovo nel forum da ieri si è accesa la spia 60 riconducibile al malfunzionamento della rilevazione fiamma. qualcuno saprebbe dirmi come risolvere il problema e quale componente si sia rotto???? vi ringrazio un saluto da savio
vitos77 Inserita: 4 giugno 2013 Segnala Inserita: 4 giugno 2013 dispiace per te ma probabilmente è andata la scheda ...codice 60000571
saperio Inserita: 6 giugno 2013 Segnala Inserita: 6 giugno 2013 salve vito ti ringrazio per la risposta sono qui per aggiornarti sui sviluppi del mio problema. dopo vari tentativi sono riuscito a risolvere il tutto tenendo per qualche ora la scheda scollegata dal alimentazione. dopo di che lo riaccesa e come per magia la fiamma è partita. ma il problema riemergeva quando chiudevo l'acqua calda e poi la riaprivo alla seconda apertura la fiamma non si accendeva più. così premendo ripetutamente il tasto reset e facendo vari tentativi la caldaia si è messa apposto da sola. ora va alla grande. chi saprebbe darmi spiegazioni di come è stato possibile tutto questo?? sarebbe meglio far revisionare ugualmente la scheda prima che possa farmi altri scherzi??? un saluto da savio
Stilinghino Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Salve , ho anche io questo tipo di caldaia e ho riscontrato questo problema; quando vado ad accendere i termosifoni la spia verde l'ampeggia e la caldaia non parte per riscaldare i termosifoni , mentre x l'acqua calda è tutto ok , premetto che ho dovuto sostituire tutti i rubinetti dei termosifoni in ghisa , quindi scaricato l'impianto dei termosifoni e una volta terminato ho messo in pressione l'impianto tramite il rubinetto della caldaia e tolto l'ariadai radiatori . Come risolvo ?
Alessio Menditto Inserita: 16 settembre 2021 Segnala Inserita: 16 settembre 2021 Stilinghino per favore apri una nuova discussione tutta tua, grazie.
Messaggi consigliati