Fede1978 Inserito: 27 ottobre 2012 Segnala Inserito: 27 ottobre 2012 Salve, vi spiego il mio problema, ho necessità di installare un condizionatore con pompa di calore in un piccolo ufficio dove non ho altri strumenti per il riscaldamento. In pratica chiedevo se è possibile collegare il funzionamento ad un termostato che ad esempio nelle ore notturne mi accenda il climatizzatore quando la temperatura scende sotto i 5 gradi e poi lo spenga quando arriva a 10/15 gradi... Questo alla notte e al sabato e domenica. Quindi se la temperatura non scende sotto quella da me impostata il condizionatore non si accenderà. Da lunedi al venerdi invece che sia acceso e poi la temperatura sia quella scelta dal condizionatore ( questo presumo si possa fare impostando il termostato di cui parlavo prima ad una temperatura es di 30 gradi... mentre nel mio condizionatore ad esempio metto 25.... quindi la temperatura non dovrebbe mai arrivare ai 30 e quindi essere staccato dal termostato) E' possibile tutto questo? Volevo abbinarlo ad un Panasonic inverter da 9000 btu. Grazie!
Scavir Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 Ciao Fede, mi sembra che tu, pretenda un po Troppo da un Semplice termostato. Credo che un Normale termostato o CronoTermostato NON gestisca temperature a 5°. Se ci spieghi Meglio il Perchè e il Percome tu abbia questa esigenza si potrebbe trovare una soluzione ma, ripeto, NON con un semplice termostato. Ciao, Virginio
vitos77 Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 La soluzione più semplice è che nelle ore del week-end dove l'ufficio sarà deserto la temperatura del telecomando venga impostata a 16 Gradi o 18 gradi ( dipende dal limite ) in maniera tale da non fare abbassare la temperatura del locale creando poi un disagio alla macchina affinchè essa , appunto, la riporti a valori vicino ai 20°.
DJ_Gabriele Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 Non mi pare una cosa impossibile, quasi tutti i termostati/cronotermostati ormai hanno anche la funzione antigelo! Il problema semmai sarebbe trovare un condizinonatore split che abbia la possibilità di controllo in questo modo e non con il classico telecomando o comando a filo (anche se magari questi ultimi integrano già la funzione!) Altrimenti riscaldare un quasivoglia ambiente non usato per due giorni è un vergognoso spreco di energia!
click0 Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 Mi risulta fattibile su macchine canalizzate a bochette per capirci anche se non su tutte puoi aggiungere apparecchiature esterne o devi avere un unità interna con pannello a filo che abbia la funzione già integrata anche se sinceramente non ne o mai montate con una funzione del genere mantenere un ambiente a 5 gradi e poi volerlo riscaldare non è il massimo del confort le strutture (pareti e soffitti) impiegano un sacco di tempo a ritornare a temperature accettabili
sondino Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 devi verificare che, se togliendo e ridando tensione al clima esso riparte. così puoi mettere un normale termostato su un teleruttore che comanda l'alimentazione del clima e,prima di andartene il venerdì, senza spegnere il clima con il suo telecomando, attivi il termostato a 5 gradi. Una normale macchina solitamente non ha comandi remoti quindi bisogna fare questo accricchio.
Fede1978 Inserita: 27 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 Io pensavo ad un cronotermostato il quale se la temperatura scende sotto la soglia impostata (5 gradi) faccia partire il climatizzatore... ma poi anche quando arriva ad una soglia sempre impostata (15 gradi) lo spenga.... poi la temperatura scenderà ancora e quindi si riattiverà il termostato per poi staccarsi di nuovo raggiunta la temperatura massima. Ho visto che vimar fa un termostato con la funzione antigelo dove si può impostare la temperatura da 4 a 15 gradi A me servirebbe proprio una cosa del genere che si accenda solo quando la temperatura scende, e che poi lo spenga anche e non rimanga tutta la notte a 16 gradi Per climatizzatore avevo pensato ad un panasonic Kit-CE9-LKE che trovato ad un prezzo secondo me molto buono. Prima di pensare al termostato avevo pensato di impostare i due timer per dare due riscaldate durante la notte... che ne so accendendolo dalle 22 alle 01 e poi dalle 4 alle 6... ma non mi sembrava il massimo come soluzione. Altra soluzione era optare per un daikin FTXS serie J o K nel quale si possono impostare due timer con anche temperature diverse... ma anche qui è molto simile al caso di prima. Nel depliant del daikin dici "programma di funzionamento notturno"... ha a che fare qualcosa con quello che voglio fare? e poi il fatto è che ha un costo del doppio rispetto al panasonic di cui parlavo prima
alighi Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 (modificato) http://www.bertonisn...plit_System.pdf se non e considerata pubblicita a pag 53 del catalogo c'e forse quello che cerchi altrimenti devi cercare un clima che sia comandabile in domotica se ne è parlato di recente in altro post Modificato: 27 ottobre 2012 da alighi
Fede1978 Inserita: 27 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 Il metodo di sondino penso non sia ottimale per la salute del climatizzatore in quanto non sarebbe la sua modalità per accenderlo e spegenrlo togliendo l'alimentazione esterna. Anzi mi pare di avere letto che è dannoso per la macchina. Ci vorrebbe quindi un on e un off come quando si usa il telecomando. Guardavo nei daikin che avevo citato prima che hanno il comando centralizzato (opzionale) Che vuol dire? Serve il loro comando o hanno una porta da dove è possibile pilotare il climatizzatore mediante un termostato o cronotermostato? Ho trovato un climatizzatore aermec che nelle specifiche ha la funzione antigelo, ovvero si avvia automaticamente quando la temperatura scende sotto gli 8 gradi... possibile che le marche più rinomate non abbiano una caratteristica simile? http://download.aermec.com/support/docs/schede/hwi_it.pdf
Fede1978 Inserita: 28 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2012 Grazie del link alighi! Guardando sul catalogo Fujitsu infatti alcuni modelli hanno questa funzione heat 10° per non scendere sotto questa temperatura. Il modello che potrebbe fare per me è ASY9 UI LE Questi climatizzatori li vende solo Tata in Italia? Non ho trovato tante offerte... Qualcuno sa dove trovarlo a buon prezzo online? O chiedo direttamente a TATA?
DJ_Gabriele Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Ho trovato un climatizzatore aermec che nelle specifiche ha la funzione antigelo, ovvero si avvia automaticamente quando la temperatura scende sotto gli 8 gradi... possibile che le marche più rinomate non abbiano una caratteristica simile? Trovare qualcosa di più rinomato di Aermec mi pare assai difficile
Fede1978 Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Eh ma qualcosa che avesse una funzione simile dicevo. Come mi hanno suggerito il Fujitsu ASY9 Ui Le ha una funzione simile, cioè premendo il pulsante heat 10° poi in caso la temperatura scenda sotto si accende automaticamente ( per poi arrivare a quanto? e per quanto tempo?) Diciamo che una cosa così potrebbe andarmi quasi bene, dico quasi perchè comunque ogni sera devo ricordarmi di impostare questa modalità. Oppure una volta impostato questo comando Heat 10° rimane sempre attivo fino ad una successiva disattivazione mediante sempre il pulsante heat? Cioè per dire io abilito la modalità heat, questa notte la temperatura scende sotto i 10 gradi, il clima si accende e mi mantiene una temperatura superiore a 10 gradi, domani vado in ufficio, mi regolo manualmente la temperatura per il giorno... Poi alla sera devo riabilitare la modalità heat per avere questa funzionalità la notte dopo? Altro climatizatore... Daikin... sul depliant dicono "Programma di funzionamento notturno" dicono per evitare sbalzi di temperatura. Ma come funziona? E' impostabile come programma nel timer? Mi sono scaricato il manuale d'uso di FTXS25J e anche FTXS25K (entrambi con programmazione settimanale) ma non ho trovato le informazioni che cercavo. Con questo se si potesse impostare questa modalità notturna abbinata al timer settimanale sarebbe una bell cosa per fare questo: Lun/Ven 7.30 - 18.00 ------- 23° 18.00 - 7.30 ----------- modalità notturna (o comunque se fosse possibile impostare una modalità antighiaccio o comunque una temperatura di 10°) Sab/Dom 7.30 - 7.30 --------- modalità notturna (o antighiaccio, o 10°) Terza soluzione (forse) i condizionatori che presentano la possibilità di essere comandati da un comando centralizzato possono essere usati per il mio scopo abbinati ad un semplice cronotermostato settimanale (da impostare le temperature come descritto sopra) ? Grazie.
reka Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 secondo me una volta selezionata rimane, magari per conferma cerca un manuale online di quei fujitsu. il "notturno" dei daikin invece credo sia solo la modalità più silenziona e un abbassamento automatico di un paio di gradi.
Fede1978 Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Dei manuali fujitsu che ho trovato online (poca roba a dire il vero e per altri modelli forse) dice che mentre è attiva la modalità heat 10° non si può selezionare le altre modalita... bisogna vedere cosa intendono per attiva cioè se viene attivata dalla temperatura inferiore ai 10 gradi o se intendono quando è abilitata ed il dispositivo è in stand by aspettando appunto che la temperatura scenda sotto i 10° Riguardo al Daikin, in riscaldamento si può impostare una temperatura di 10°? Nel manuale dice che in raffreddamento non scende a meno di 16 gradi anche se da telecomando sono impostati 10 gradi. E che in riscaldamento al massimo non salirà oltre 30 anche se da telecomando viene impostato 31 o 32. Perche se posso impostare che ne so... 10 gradi... metto timer nelle ore notturne in funzione riscaldamento e 10 gradi di temperatura impostata.
reka Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 da quello che ho letto io funziona automaticamente, cioè se è inserita e il locale rimane vuoto (sensore di presenza) per tot tempo la temperatura viene impostata automaticamente a 10° , questo per 48H però. il mio telecomando daikin in PDC parte da 10°C
Fede1978 Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Quindi con Daikin se impostassi il timer a 10 gradi in riscaldamento avrei la stessa funzione del fujitsu no? Visto che hai il daikin ne approfitto... se imposto il timer per avere 23 gradi per dire nell'orario di lavoro, se poi voglio portarlo manualmente a 21 o 24 ad esempio poi questo esce dalla modalità di timer? Oppure rimane attivata e quindi poi quando di notte dovrà mantenere i 10 gradi seguirà il programma impostato senza doverlo di nuovo abilitare? Altra cosa, se metto la temperatura a 10 gradi come programmazione e nella stanza ce ne sono 15 cosa fa? sta in stand by fino a che arriva a 10? In teoria dovrebbe essere così impostando la modalità riscaldamento. Il Fujitsu l'ho trovato a 710 euro spedito mentre per il daikin ci vogliono 810 euro. Un consiglio tra i due? Volendo rimanere su daikin ad un prezzo inferiore si potrebbe andare sulla linea più economica (inveter liscio e non plus) che però non ha il timer settimanale. Diciamo che mi ero fissato un po' con sto timer settimanale in modo che in automatico quando arriva il sabato o la domenica ha già il suo programma da eseguire e anche ogni sera non ho il problema di ricordare di impostare una modalità o l'altra.
panasonico Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 non so se può esserti utile...ma io ho un panasonic inverter, che si comporta in modo bizzarro quando imposto la funzione timer, mi capitò lo scorso anno quando, la sera lo spensi e misi il timer che me lo accendeva alle 7 del mattino....ebbene, la notte verso le 4 andai in bagno, e lo vidi acceso a bassissima velocità delle ventole con la spia power e timer accese...forse la notte fece molto freddo e lui per non far abbassare troppo la temp ambiente faceva dei cicli a bassa potenza...non ho mai capito il perchè... ora tu potresti mettere il timer quando tu rientri e lui comunque si accenderà prima per mantenere caldo l'ambiente...
Frigorista Carpi Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 Se non ricordo male Aermec ha un modello con la possibilita di installare un on/off remoto, quindi collegabile ad un normalissimo cronotermostato. Avevo avuto una richiesta da un cliente che voleva fare una cosa del genere come vuoi fare tu e quel modello aermec aveva questa funzione.... poi non si e' piu' fatto niente.
Sandra Ottani Inserita: 29 gennaio 2017 Segnala Inserita: 29 gennaio 2017 Io avrei bisogno di aiuto. Sono appena entrata in un appartamento non di mia proprietà dove vi è installato un condizionatore fujitsu e non capisco una delle sue funzioni. Sulle istruzioni vi è scritto riscaldamento 10 gradi? Cosa significa ?qualcuno può aiutarmi. Nota del moderatore. Per favore leggi il regolamento con particolare attenzione al punto "S" Quote s) Vietato pubblicare lo stesso messaggio più volte.Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema.
Messaggi consigliati