marcluca1 Inserito: 31 ottobre 2012 Segnala Inserito: 31 ottobre 2012 (modificato) Salve mi accodo a questa discussione in quanto anche io ho un dubbio su quale clima installare. Premetto che l'abitazione è nuova ed è in classe energetica B e che userò questo clima d'estate nei periodi topici e sopratutto per deumidificare (siamo in pianura padana - venezia). Ho un fotovoltaico da 3 kw e ho un contatore in prelievo da 3 kw. Ho già tutte le predisposizioni x il clima in base alle indicazioni dell'idraulico. Volevo installare un trial: uno split sul sottotetto (mq 30) uno rivolto verso il soggiorno (mq 40) e l'ultimo nel reparto notte Detto questo volevo un consiglio su quello del reparto notte in quanto anche io ho un corridoio lungo circa 5 mt e largo 1,5 sul quale si affacciano le 3 camere. Leggendo questo forum ho visto che sconsigliate l'installazione sul corridoio ma avendo già tutto pronto (la predisposizione), può essere valido montare un canalizzato da 12000 con le uscite nelle varie camere? Avevo preso in considerazione 3 split da 12000 btu (non credo di farli andare in contemporanea) e come marchio la haier visto l'utilizo che ne farò per la esterna potrebbebastare 3U19FS1ERA (Capacità 19000 Btu - 5.4 kW). Grazie fin d'ora a quanti hanno la pazzienza di leggere e sopratutto ad una vs opinione. Modificato: 31 ottobre 2012 da Livio Migliaresi inserito link
Livio Migliaresi Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Ho separato il tuo messaggio dalla discussione, della quale ho conservato il link, creando una propria discussione; accodarsi non è sempre produttivo per il disperdersi dell'interesse e la possibile confusione.
DJ_Gabriele Inserita: 1 novembre 2012 Segnala Inserita: 1 novembre 2012 (modificato) l'abitazione è nuova ed è in classe energetica B e che userò questo clima d'estate nei periodi topici e sopratutto per deumidificare Bene il fatto che l'abitazione sia ben isolata! Sfatiamo subito il mito che il condizonatore vada bene anche solo per deumidificare: se vuoi deumidificare prendi un deumidificatore. A meno di non avere particolari accorgimenti (Ururu Sahara della Daikin oppure Hitachi premium con funzione RealDry) e anche in questo caso il condizionatore fa bene il suo lavoro in un solo modo, raffreddando, scoprirai che climatizzare a 26°C (e non usando la funzione di deumidificazione) con una buona macchina ti fanno stare come in paradiso! Detto questo volevo un consiglio su quello del reparto notte in quanto anche io ho un corridoio lungo circa 5 mt e largo 1,5 sul quale si affacciano le 3 camere. Come hai letto il risultato sarebbe davvero infelice! può essere valido montare un canalizzato da 12000 con le uscite nelle varie camere? Il canalizzato è quasi sempre la soluzione migliore perchè ti da la possibilità di climatizzare per bene ciascun ambiente e l'estetica ne trae massimo giovamento in quanto non ci sono orribili split (si, anche gli sciccosi condizionatori "di lusso" sono orribili) appesi alle pareti Circa la capacità termica, quella la saprà valutare un bravo tecnico, di certo non quel tale che ti ha proposto un solo condizionatore per tutta la zona notte, diffidare da gente del genere! Lo ripeto per la centesima volta, avresti mai messo tutti i termosifoni nel corridoio per riscaldare tutte le camere da letto?! In ogni caso col canalizzato avrai qualcosa del genere: ripresa dal centro e immissione con bocchette a serranda comandata da un termostato in ogni camera, in modo da avere possibilità di regolazione individuale, poi ovviamente al tuo tecnico trovare la soluzione migliore per il tuo caso. Avevo preso in considerazione 3 split da 12000 btu (non credo di farli andare in contemporanea) e come marchio la haier visto l'utilizo che ne farò per la esterna potrebbe bastare 3U19FS1ERA (Capacità 19000 Btu - 5.4 kW). Non pensare subito ad un solo marchio, fatti fare 3-4 preventivi di marche e installatori differenti e valuta le caratteristiche. Haier, anche se è cinsesissima, almeno nel campo della climatizzazione si attesta ad un buon livello, ovvio c'è molto di meglio ma anche peggio. L'unica come ti ho già detto è vedere in giro. Modificato: 1 novembre 2012 da DJ_Gabriele
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 1 novembre 2012 Segnala Inserita: 1 novembre 2012 Grazie Gabriele,non ci hai lasciato nulla da dire
marcluca1 Inserita: 5 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2012 Grazie DJGabriele ho ricevuto il primo preventivo con un daikin (12+12+9 serie k) con unità esterna da 23000 btu al prezzo di 3700 + iva. Nel fine setimana ho dato un'occhiata ad altre marche tra cui anche il toshiba, ho dato un'occhiata alle combinazioni e questa per un trial da 12+12+9 mi da la possibilità di installare una macchina esterna da 18000 btu a vantaggio di costi e prestazioni EER (sulla carta), cosa che non è possibile ne con daikin ne con fujitsu general. Secondo te vista la cobinazione di unità interne è troppo tirato il 18000 e passare a quello successivo anche per il toshiba? Infine Online la combinazione daikin me la da a 3100 ivato (addirittura con un emura) e trasportato e con 500 euro mi fanno anche l'installazione, c'è da fidarsi? grazie
opazzo Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 (modificato) I prezzi sono buoni per le macchine, devi solo sapere che se c'è un problema, e dico qualsiasi tipo di problema dovrai rivolgerti all'assistenza della casa costruttrice, in quanto i negozi online non danno nessun tipo di assistenza, ed è per questo motivo che riescono ad avere prezzi più concorrenziali, perchè una volta uscita la merce dal magazzino il problema è chiuso..........................per l'installazione il prezzo è ottimo (io parlo per la mia realtà che è Milano e provincia) però anche qui bisogna vedere cosa vuol dire la tua installazione, cioè se i cavi sono già presenti nella predisposizione, se è già presente il magnetotermico, se ti verrà fatto il lavaggio dei tubi a scanso di qualsiasi problema di sporco e umidità, se in caso di prolungamento dei tubi tramite saldobrasatura verrà fatto con soffiaggio d'azoto, se verrà fatto il vuoto all'impianto seriamente, ecc. ecc, perchè se non verranno fatte queste cose l'installazione diventa cara............................oltre che non a regola d'arte. Per quanto riguarda la combinazione che hai citato con Toshiba, io l'ho installata la primavera passata ad un amico fraterno, gli ho solo ricordato che quella combinazione non è il massimo con le tre macchine interne accese in contemporanea, soprattutto in pompa di calore, ma che non avrebbe avuto problemi con due interne accese in contemporanea, che poi era la sua esigenza. Modificato: 5 novembre 2012 da opazzo
marcluca1 Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 grazie per la risposta. La situazione del tuo amico coincide con la mia. Il clima lo userò prevalentemente d'estate e durante i cambi di stagione nella modalità riscaldamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora