Vai al contenuto
PLC Forum


Patentino Frigoristi


Messaggi consigliati

Frigorista modena
Inserita:
Se proprio non resisti telefona all'ente certificatore e loro ti sapranno dire.

:superlol:


  • Risposte 111
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Frigorista Carpi

    32

  • Frigorista modena

    29

  • innohit

    8

  • passepartout

    7

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

ragazzi puo' essere che nessuno sa dove trovare tutte le 30 domande che ci chiederanno all'esame del patentino per favore se c'e qualche informato mi riferisca ciao

Questa mi era sfuggita !

Sarebbe come andare all'esame universitario o a quello di guida o a qualsiasi altro e conoscere in anticipo le domande e,magari,anche le risposte !!!!

No comment...... :wacko:

Inserita:

Quoto in pieno. Comunque dico a tutti di stare sereni. Con un po di attenzione alle lezioni e un minimo di esperienza nel mestiere il corso lo si supera senza problemi. Io ho 25 anni e ho lavorato come frigorista da 17 a 20 anni. Ora purtroppo da 5 anni ho cambiato lavoro per esigenze varie e quando la mia azienda mi ha proposto di fare questo corso ero al settimo cielo! E non immaginate l ansia dopo 5 anni di inattività! Detto ciò ho fatto 3 errori sullo scritto e ho superato l'esame pratico/teorico al 100%!

  • 4 weeks later...
Frigorista Carpi
Inserita: (modificato)

Udite, udite..... :smile:

Domani pomeriggio certificazione impresa....... Speriamo bene. :huh:

P.S: Mi hanno confermato che per la certificazione della bilancia si può usare il chilo campione,

costa un botto (circa 150Eur.) però dura una vita.

Modificato: da Frigorista Carpi
Inserita: (modificato)

Domani pomeriggio certificazione impresa....... Speriamo bene. :huh:

In bocca al lupo. :thumb_yello:

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

P.S: Mi hanno confermato che per la certificazione della bilancia si può usare il chilo campione,

costa un botto (circa 150Eur.) però dura una vita.

Ne sei sicuro? Tecnicamente anche questo campione andrebbe periodicamente certificato. Ci potrebbe essere il furbo che lo lima un poco per farlo pesare 980g :smile: .

Io ricordo i miei nonni che avevano una bottega di alimentari, cerano le bilance a doppio piatto con la serie dei pesi di confronto; ogni peso aveva il suo bollo ed ogni hanno l'ufficio pesei & misure apponeva il punzone di avvenuta verifica. (che poi verificasse niente e si limitasse a riscuotere i danèe della tassa è tutto un affare tipicamente italico :( ).

Frigorista Carpi
Inserita:

In bocca al lupo. :thumb_yello:

Grazie, crepi il lupo...

Ne sei sicuro? Tecnicamente anche questo campione andrebbe periodicamente certificato.

Cosi mi ha detto uno che la preso è la utilizzato alla verifica.

Frigorista Carpi
Inserita:

FATTO!!!!

Da oggi sono una impresa certificata!!! :clap::clap: :clap: :clap::clap:

Livio Migliaresi
Inserita:
Da oggi sono una impresa certificata!!!

Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:clap: :clap: :clap:

Frigorista Carpi
Inserita:

Ora con certificazione persona, certificazione impresa, certificazione attrezzature e 3500 euro in meno mi sento veramente bene...... :wacko:

Inserita:
Ora con certificazione persona, certificazione impresa, certificazione attrezzature e 3500 euro in meno mi sento veramente bene...... :wacko:

Gira e rigira patenti, patentini e certificazioni, nel nostro paese son viste come modo per far cassa.

Ci foissero almeno controlli seri, i balzelli varrebbero per tutti, ma il nostro è anche il paese dei furbi evasori.... :angry:

Però tu sei in regola con la elgge e con la coscienza. :thumb_yello::clap:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...