Mario Ruoppolo Inserito: 8 dicembre 2012 Segnala Inserito: 8 dicembre 2012 La mia intenzione è quella di poter modulare la temperatura di uscita dell'acqua di mancata del mio impianto (tradizionale termosifoni in ghisa), sul manuale della caldaia leggo che se inserisco una sonda esterna la caldaia è in grado di modulare la temperatura secondo curve ecc ecc Vorrei sapere Se la cosa produce reali vantaggi (intesi come ottimizzazione dei consumi della caldaia) Se l'installazione è invasiva e se deve essere fatta dal mio idraulico o dal manutentore della caldaia Saluti
bl4st3r Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 non è difficile da fare se te ne intendi un pochetto conviene farlo se vuoi risparmiare qualcosetta, ma non ti aspettare chisachè
Mario Ruoppolo Inserita: 8 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Spiega un po' la cosa L'idea comunque è quella di chiamare un tecnico specializzato non so ancora se l'idraulico o il manutentore della caldaia, chi dei due?
bl4st3r Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 penso meglio il tecnico ora ti lascio che ho un po da fare chiama il tecnico e buona fortuna
ginorosi Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 La sonda esterna non ti fa' modulare la fiamma della caldaia , ma sposta il punto di set point inversamente proporzionale alla temperatura esterna..... quanto si risparmia e' difficile stabilirlo , diciamo che se hai sempre esterne attorno a 0° il risparmio e' tendente 0 , se aumenta l'esterna aumenta il risparmio perche' si regola automaticamente una mandata inferiore......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora