leoztung Inserito: 9 dicembre 2012 Segnala Inserito: 9 dicembre 2012 Un saluto a tutti, mi chiamo Leonardo e sono un elettricista. Vivo in campagna e mi sono auto costruito una cella frigorifero con pannelli isotermici e con una porta frigo usata, adesso mi manca il pezzo più importante, il gruppo monoblocco refrigerante. Ho visto vari modelli ma costano parecchio e io per risparmiare volevo usare un condizionatore d'aria quelli per casa, la mia domanda era se togliendo la sonda della temperatura sullo split si riusciva a far arrivare la temperatura nella cella intorno ai 5°C o anche meno, lo so che è da matti, penso anche che togliendo la sonda la centralina va in allarme e si blocca, giusto? e all'ora come posso fare? Chiedo scusa per questo quesito folle ma non volevo spenderci molto visto che la userò solo per pochi giorni all'anno(tipo solo per frollatura), grazie a tutti.
DavidOne71 Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 E' un po azzardato quello che vuoi fare, cosa devi conservare?
leoztung Inserita: 9 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Ciao, dalle mie parti si usa molto fare della braciolate in compagnia di amici e parenti e visto che vivo in campagna la mia fattoria è molto vasta e cospicua, macello galline pecore vitelli maiali capre e altro, e quindi nei periodi caldi questa cella frigorifera sarebbe una mano santa, spero tu mi possa aiutare grazie.
DavidOne71 Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Sono il meno adatto per aiutarti, non vorrei scoraggiarti ma per conservare alimenti "vivi" cioè non inscatolati, io mi farei fare un calcolo e utilizzerei componentistica atta all'impiego specifico. Non si deve controllare solo la temperatura ma anche l'umidità che è più difficile, non vorrei invitare parenti e amici e....
Frigorista Carpi Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Ammesso e non concesso che tu riuscissi in qualche modo a ingannare lo split con la sonda, ti si ghiaccerebbe tutto il pacco alettato dell'evaporatore, il passo tra le alette non e' fatto per lavorare in aspirazione in negativo quindi diventerebbe tutto ghiaccio in poco tempo.
Scavir Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Ciao a tutti, Ma ci puoi dire di quanti Mq di pseudocella stiamo parlando ??? RiCiao, Virginio
leoztung Inserita: 17 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 Chiedo scusa a tutti per non aver risposto subito ma sono stato per molti giorni al letto con febbre elevata e il mio cervello non èra connesso. La cella che ho già fatto è grande 2*2*2 metri 8 M³ ma se mi dite che si congelerebbe tutto il blocco split allora credo di non aver speranza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora