arturo80 Inserito: 28 dicembre 2012 Segnala Inserito: 28 dicembre 2012 ciao a tutti, sono al mio primo msg, ne ho letti molti in precedenza ma ora volevo chiedervi un consiglio. Dopo il caldo insopportabile della scorsa estate, ho deciso di acquistare il mio primo condizionatore che servirà per la zona giorno che vado a descrivervi dettagliatamente : immobile in provincia di fg, ambiente unico (piano intermedio tra box e secondo piano) di 37mq, altezza 2,70 mt, la facciata è rivolta a sudovest (20mq) con due finestre e tenda da sole, le fonti di calore sono il piano cottura, una tv al plasma, il frigorifero e al momento 2 persone, sperando di arrivare a 4. Vorrei installare un buon condizionatore, esteticamente parlando carino, con pompa di calore ed inverter. Budget massimo 1200 euro. Ero orientato sui 12000btu ma ripensandoci potrebbero essere pochini... mi consigliate il 15000 o qualcosa di più? Vedendo in giro, e basandomi sui 15000 btu ammesso che sia la taglia giusta, ho cercato un po' tra i marchi diciamo più ''affidabili'' , ho subito notato che i daikin mi farebbero sforare di 500/600 euro, sforerei anche con i toshiba, ma ce la farei con questi due: mitsubishi electric , in particolare il modello MSZ-EF42VE con COP 3,70 e EER 3,28 con funzioni base; panasonic etherea , modello KIT-XE15-NKE con COP 3,68 e EER 3,33, con tante funzioni, tra cui il sensore che rileva la presenza di persone e il loro movimento per aumentare o meno la portata d'aria senza smanettare di continuo con il telecomando ecc. ecc... Il prezzo di questi due prodotti è quasi identico e comunque vicina al mio budget. Cosa ne pensate? Grazie mille per l'aiuto.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 Son 2 ottime macchine,se lo usi anche per scaldare d'inverno monta il 42 se no ti basterebbe un 35 sempre che non arrivi ad altissime temperature interne d'estate.
innohit Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 Quoto quanto detto da Bazooka e informati circa la vicinanza dei centri assistenza.
arturo80 Inserita: 28 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 Grazie mille per le prontissime risposte. Credo di dover restare sui 15000 btu anche perchè casa mia l' estate scorsa era un forno, è vero che non c'era la tenda da sole, ma nei mesi di luglio e agosto stavamo comunque sui 29-31 gradi . Potete immaginare... Moltissimi esperti sostengono che i condizionatori mitsubishi electric siano molto affidabili e sotto questo punto di vista il panasonic lo mettono un gradino sotto, io da novizio ovviamente ci credo ciecamente, sempre da novizio vedo però che il panasonic ha delle funzioni in più (come il sensore ottico che valuta i movimenti e il numero di persone) che potrebbero essere utili. Ecco, da qui nasce la mia indecisione, tra affidabilità e funzionalità... Insomma se anche dal punto di vista dell'affidabilità sono simili e con i centri assistenza disponibili in zona per entrambi, io sceglierei il panasonic, però alla luce dei miei dubbi, volevo chiedere brutalmente a Voi, più distaccati e informati di me, quale comprereste tra i due al posto mio? Vi dico inoltre, già che ci siamo, che il panasonic costa circa 120 euro in meno rispetto al m.e.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 i condizionatori mitsubishi electric siano molto affidabili e sotto questo punto di vista il panasonic lo mettono un gradino sotto Direi che son proprio i ME che si credono su un piedistallo,io accorcerei di molto il gradino che dicono essere più alto P.S Io installo soprattutto Daikin quindi non ho secondi fini nel dire questo.
arturo80 Inserita: 30 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2012 Ciao volevo chiedervi una lezione sui condizionatori. In particolare ho due domande. Dunque, abbiamo due condizionatori inverter, il primo da 12000 btu e il secondo da 15000 btu. Il primo mi consuma 0,855 nominale (0,250 minimo e 1,130 max) e rende 3,50 in nominale (0,85 minimo e 4,00 max) il secondo consuma 1,26 nominale (0,260 min e 1,570 max) e rende 4,20 nominale (0,85 min e 5,00 max) Diciamo che io installo il 15000 btu, in una giornata a caso, diciamo il 3 luglio, il mio appartamento richiede 12000 btu o anche meno, mi confermate che in questo caso i due condizionatori consumerebbero grossomodo la stessa quantità di energia? I rendimenti EER riportati in nominale: 12000 btu = 4,09 nom (3,40 min- 3,54 max) 15000 btu= 3,33 nom (3,27 min -3,18 max) sono i rendimenti migliori? voglio dire il 15000 non renderà mai un valore vicino al 4,00 neanche se lavora intorno ai 12000? Grazie.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 30 dicembre 2012 Segnala Inserita: 30 dicembre 2012 Alla fine hai scelto l'etherea? Il consumo sarà leggermente maggiore ma sarà più rapido a portare il locale in temperatura quindi lo sforzo si ridurrà prima attivando prima i bassi consumi,vedi tu .
arturo80 Inserita: 2 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2013 no, non ancora scelgo. Comunque dopo l'epifania vado in giro a chiedere un po' di preventivi e mi chiarirò pure i dubbi circa la taglia. Facendo vari simulatori online passo dai 10400 ai 15300 btu. Boh?
arturo80 Inserita: 6 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2013 eccomi dopo circa 2 mesi di dubbi e una 10na di preventivi, anche se dovrei riceverne altri 2 oggi, sembra che la scelta debba ricadere tra: panasonic KIT-E12-MKE (SERIE ETHEREA 2012), Capacità di raffreddamento Nominale (Min - Max) (Kw) 3, 50 (0, 80-4, 00) EER* Nominale, (Min - Max) 4.07 (4.32-3.54) Classe di efficienza energetica A Alimentazione per il raffreddamento (Min - Max) (kW) 0.860 (0.185-1.130) Capacità di riscaldamento Nominale (Min - Max) (Kw) 4 (0.80-6.00) COP* Nominale, (Min - Max) 4.21 (4.57-3.51) Classe di efficienza energetica A Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 0.950 (0.175-1.71) oppure SHARP MONO AY-XPC12JR / AE-X12JR Capacità di raffreddamento Nominale (Min - Max) (Kw) 3, 50 (0, 90-3,80) EER* Nominale, 3.21 Classe di efficienza energetica A Alimentazione per il raffreddamento (Min - Max) (kW) 1.090 (200-1.300) Capacità di riscaldamento Nominale min.-max (Kw) 4 (0.90-5.70) COP* Nominale, 3,92 classe di efficienza energetica A Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 1.020 (0.180-1.650) Le schede sono dello scorso anno, le ho trovate su internet su un sito che vende condizionatori. Appare subito evidente che lo sharp consuma un po' più del panasonic però volevo chiedervi se come affidabilità e prestazioni i due marchi si equivalgono. Per quanto riguarda l'assistenza per eventuali problemi me la fornirà l'installatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora