Jokerino Inserito: 20 dicembre 2012 Segnala Inserito: 20 dicembre 2012 Ciao, in negozio ho installato due split inverter ad incasso per 18000 btu ciascuno. Ho 14 faretti da 70w agli ioduri metallici e qualche striscia led e pc. Ho anche altri faretti in magazzino ma che sono sempre spenti. Ho 3 kw e se accendo un solo split (calore) + il resto, sono al limite, tanto che se attacco anche solo per un secondo, un aspirapolvere o meno..salta tutto..Secondo voi, basta portarlo a 4,5 oppure vado al 6 kw? Grazie..
enricopedro Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 dovresti assorbire 2100 x2 = 4200 W 14 x70 980 Totale 5.180 W ed il carico è persistente, non saltuario.... 4,5 son pochi a mio avviso devi arrivare a 6 kW se Vuoi accenderli entrambi.
Jokerino Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 E faró cosi allora..mannaggia
reka Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 ma no, un 18000BTU ad inverter avrà si e non un 1 kW e poco più di assorbimento massimo.
Jokerino Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 ....che faccio? Se lo porto a 4,5 la variazione mi costa un tot. Se lo porto a 6 mi costa una fetta in piú..Ma Se provo a 4,5 e non basta..pago due volte.. Che politica truffaldina....
enricopedro Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 allora controlla i cartellini della potenza, io ho guardato un paio di condizionatori da 18000Btu e assorbivano a targa 2100W refrigerazione e 2200W riscaldamento a pompa di calore. Se come dicesse il collega da targa assorbissero 1000 o max 1500W allora verrebbe la pena di tentare, se fosse invece come ho trovato io e cioè 2000 o più W inutile tentare ogni prova a 4,5kW guarda bene le caratteristiche dei tuoi apparecchi.
Scavir Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Ciao a tutti, se non vuoi Rischiare di dover stare ad uno Scaglione troppo alto e. attualmente con 3Kw ce la fai, l'aspirapolvere assorbirà 1kw o 1,2kw. Probabilmente 4,5Kw ti posson bastare, poi se eviti di passare l'aspirapolvere con TUTTO acceso, risparmi di dover chiedere 6 Kw. RiCiao, Virginio
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Scusa Reka ma devo dare ragione a Enrico,una 5,0kw di nuova costruzione gamma media di ottima marca arriva a consumare a massima potenza in pdc anche 2 kw. Porta il contattore a 6 kw e spero che le 2 macchine da 18000 BTU siano ben dimensionate in modo che non vadano per troppo tempo al massimo.
Jokerino Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Dici che andando al massimo, non mi bastano nemmeno i 6kw?? Cavolo...accendo il fuoco in negozio per scaldare!!
enricopedro Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) Hai guardato, cercato le istruzioni o le etichette sugli apparecchi?? Comunque per tagliare il toro, alla base della testa, fai la seguente prova pratica: Accendi tutti e due gli split per mezza giornata con le luci spente magari un giorno che si può fare , giorno freddo ma luminoso o negozio chiuso, se non scatta con i 3 kW , poi fare tranquillamente i 4,5 kW avendo l'illuminazione di circa 1 kW e l'aspirapolvere che, per quanto potente, non darà problemi l'uso e' saltuario e limitato e rientrerà ampiamente entro il tempo di non intervento. Se durante la prova, mezza giornata e non meno di 4/5 ore consecutive ( meglio se ripetuta al mattino ed al pomeriggio), scattasse il limitatore del fornitore di energia, anche una sola volta, lascia perdere i 4,5 kW e passa direttamente da 3 kW a 6 kW che comunque ti dovranno bastare per forza. Non vorrei spaventarti ma devi anche controllare di avere i tuoi dispositivi di protezione, (quadro condominiale e quadro negozio adeguati), adeguati, come minimo, con interruttori da 32A con potere di interruzione uguale o sup. 6kA, sezioni conduttori non inferiori a 6 mmq. Modificato: 21 dicembre 2012 da enricopedro
reka Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) il mio inverter da 18000 che non è nuovissimo va da 0,4 a 1,8kW (se ci disse che apparecchi ha eviteremmo le ipotesi) sono inverter, basta aver l'accortezza di accenderli non simultaneamente e il picco di consumo è scongiurato, poi se l'aspirapolvere lo fa andare quando entrambi stanno già modulando i 4,5 (che poi sarebbero 5) gli bastano e avanzano... imho. Modificato: 21 dicembre 2012 da reka
Jokerino Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 Allora, innanzitutto vi ringrazio per la pazienza...é raro trovare gente nei forum che danno botta e risposta in questo modo Per quanto riguarda il test di lasciare le luci spente per un giorno intero, in questo periodo..é infattibile. Il negozio é aperto 7 giorni su 7, dalla mattina alle 22.30. Potrei far la prova dopo la chiusura ma non so se basterebbe come parametro temporale. Per quanto riguarda le macchine, che ci crediate o no, non leggo NULLA sugli split ad incasso, ne sulle istruzioni di funzionamento!! E nemmeno sulla fattura é specificato il modello degli split..ma solo del motore..Il motore invece presenta una targhetta con il modello Fujitsu AOY30LMAW4 e le scritte: Capacity (kw) 8.0 cooling - 9.60 heating Input power (kw) 2.22 cooling - 2.40 heating Pare sia un trial quindi magari specifica questi consumi a manetta...e io ho attaccato solo due split..ma non so! Un ulteriore dato che posso offrire é che stamattina erano accesi solo 10 faretti e il pc e ovviamente il riscaldamento e il contatore giá mi diceva di ridurre l'assorbimento xé ero fuori dell'1%..
reka Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 vedi, al max quel compressore ti assorbe 2,4kW con il 4,5 secondo me te la cavi.
DJ_Gabriele Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) Quote Input power (kw) 2.22 cooling - 2.40 heating Questo è il dato che tutti cercavano! La tua macchina utilizza (a potenza nominale) 2,4 kW in riscaldamento e 2,22 in raffrescamento e ti fornisce rispettivamente 8 kW di potenza a freddo e 9,6 a caldo. Non è specificato l'assorbimento massimo (magari ci sono altri numeri?) ma può essere plausibile che arrivi anche fino a 3 kW o oltre! Ad esempio il nostro ha come consumo nominale 2 kW a caldo e 2,2 kW a freddo mentre il massimo indicato è di 3 kW in caso l'inverter spinga il motore al massimo (e noi ci troviamo al buio se ci sono elettrodomestici accesi...) Visto che è il passaggio è caro (ma fortunatamente non così tremendamente caro) passerei direttamente ai 6 kW e poi eventualmente sceglierei un venditore elettrico più conveniente di quello attuale andando a risparmiare nel lungo periodo a fronte di un costo fisso un po' maggiore Modificato: 21 dicembre 2012 da DJ_Gabriele
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) Ok,essendo un trial,sottodimensionato di 2Kw di potenza rispetto a due macchine monosplit il consumo è inferiore,non so che tipo di negozio hai ma secondo me i 6 kw ti servono comunque,vorresti mettere un frigo o qualche distributore,o come dicevi per la semplice pulizia o accendere le luci del magazzino. P.s. Questo era un post per la sezione elettrica non per condizionamento,se chiedi al mod di spostarlo nella sezione adatta sicuramente ti sapranno dare informazioni certe Modificato: 21 dicembre 2012 da Xxxxbazookaxxxx
DJ_Gabriele Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) Hanno cambiato i prezzi? Non costa più 70€ al kW di aumento più 27,14€ di spese amministrative? Almeno con Enel è (o era) così! E anche Edison ed HERA che io sappia hanno prezzi simili. Ovviamente devi vedere se il tuo impianto possa affrontare la modifica (anche se fosse solo fino a 4,5 kW!) Modificato: 21 dicembre 2012 da DJ_Gabriele
Jokerino Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) a2a....che te lo dico a fá! L'impianto é stato fatto completamente nuovo qualche mese fa, a norma ecc. e all'inizio l'elettricista voleva farmi metter il 10kw quindi in teoria...dovrebbe andare! Spero! Modificato: 21 dicembre 2012 da Jokerino
DJ_Gabriele Inserita: 22 dicembre 2012 Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 (modificato) Quote a2a....che te lo dico a fá! Hahaha, allora magari è il caso che cambi venditore e risparmi sul costo della corrente e contestualmente chiedi l'aumento, così da pagare solo l'aumento e non la spesa fissa Modificato: 22 dicembre 2012 da DJ_Gabriele
Jokerino Inserita: 22 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 (modificato) Ho fatto un giro di telefonate ad altri fornitori e non é che la situazione cambi di molto...Mi hanno detto che comunque devo pagare per l aumento del contatore anche se cambio fornitore..Leggendo poi malcontenti sul libero mercato, capisco che non c'é una concorrenza ma han creato un cartello economico.. comunque é vergognoso che per aumentarmi la potenza da remoto,senza nemmeno dover far uscire un tecnico, chiedano un fisso di 400 euro+iva.. Modificato: 22 dicembre 2012 da Jokerino
NetUnix Inserita: 2 gennaio 2013 Segnala Inserita: 2 gennaio 2013 mi aggiungo alla discussione essendo interessato da problema similare. dovrei mettere un canalizzato presso il mio appartamento (180 mc circa da climatizzare) per il quale ho Contatore da 3kw: le possibilità che si prospettano sono 3: 1. macchina monospli inverter fujitsu da 24000 btu (acy 24 uia) con potenza nominale di assorbimento di 2,21 kw sia in caldo che in freddo (modula da 0,9kw a 9,1kw in riscaldamento) con zonificazione oppure 2. macchina monospli fujitsu 18000 (acy 18 uia) con potenza nominale di assorbimento di 1,66 kw sia in caldo che in freddo (modula da 0,9kw a 7,5 kw in riscaldamento) con zonificazione 3. macchina dual split fujitsu AOY24Ui2F con compressore da 24000 btu e 2 unità interne da 12000 btu con consumi totali (credo...secondo quando riportato sul catalogo scaricabile qui: http://www.tata.it/downloads/catalogo_fujitsu_residenziale_2012.pdf ) di 0,42 min- 1,26nom - 1,62 max kw, senza zonificazione dal poco che ne posso capire di corrente mi sembra che: - la soluzione 3 sia quella che comporterebbe il maggior dispendio energetico qual ora le macchine dovessero andare assieme...anzi forse il contatore manco le reggerebbe in fase di accensione - la soluzione 2 forse non mi consentirebbe di riscaldare adeguatamente tutti i locali contemporaneamente ma sarebbe supportata dal contatore di 3kw e grazie alla zonificazione potrei riscaldare i locali di maggior interesse - la soluzione 1 sarebbe quella ideale con un contatore con maggiore capacità perchè consentirebbe di riscaldare tutti i locali e raffreddare anche piu velocemente però sarebbe anche sovradimensionata qualora decidessi una zonificazione "spinta" (un solo locale da climatizzare) bho non saprei...fatemi le vostre considerazioni soprattutto da un punto di vista del consumo/capacità contatore grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 2 gennaio 2013 Segnala Inserita: 2 gennaio 2013 Hai postato delle proposte d'impianto molto diversificate fra loro,prima dovresti vedere se vuoi montare un canalizzato o uno splittato in quanto i prezzi di installazione,adeguamento ed opere murarie sono molto diversificati poi bisognerebbe sapere com'è coibentata l'abitazione,i serramenti e infissi e che temperature massime hai in ambiente estate ed inverno. Per l'assorbimento bisogna vedere,vuoi sfreddare l'appartamento e continuare ad avere freddo d'inverno o caldo d'estate restando con un contattore da 3kw o vuoi affrontare questa spesa per stare bene anche se dovresti aumentare i kw? Come faccio a dire che 3kw ti bastano senza sapere che elettrodomestici hai?
NetUnix Inserita: 2 gennaio 2013 Segnala Inserita: 2 gennaio 2013 (modificato) ciao, come specificato nel post vorrei realizzare un impianto CANALIZZATO per diversi motivi che non stò ad elencare. le 3 possibilità presentate rispecchiano le proposte ricevute dagli installatori che non sembrano andare daccordo nemmeno sulla capcità frigorifera necessaria....ma va bhè Come Elettrodomestici avrei: - lavatrice - lavastoviglie - TV - Computer - Illuminazione - Antifurto - Forno microonde - Forno ovviamente sono consapevole che non è possibile usare simultaneamente lavatrice e forno...per esempio TEMPERATURE (occhiometriche perchè non ci abito ancora) Estate arriverà circa a 30° Inverno arriverà circa a 5-6° quando fuori è sotto 0 Trattasi di appartamento al 2° piano, quini compreso tra 2 appartamenti, costruito nel 2006. Lo stabile non ha cappotto e suppongo sia in classe energetica C o D La pompa di calore la utilizzerei come fonte di riscaldamento ausiliaria nella mezza stagione Modificato: 2 gennaio 2013 da NetUnix
click0 Inserita: 2 gennaio 2013 Segnala Inserita: 2 gennaio 2013 A idea mia quando in casa si installano più di 12000 btu di condizionamento conviene sembre fare un aumento a 4,5kw di contatore che non guasta sicuramente
reka Inserita: 3 gennaio 2013 Segnala Inserita: 3 gennaio 2013 il climatizzatore si mette per confort e va calcolato in base ai kW termici necessari, non si può sceglierlo in funzione della corrente a disposizione.
Messaggi consigliati