Vai al contenuto
PLC Forum


Maledetta Predisposizione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi oggi vi propongo un nuovo quesito sulle maledette predisposizioni.

Quando vi trovate ad installare un climatizzatore in una predisposizione , come vi comportate?? quale precauzioni prendete per evitare che il clima si agganci subito con la dima?

Ogni volta che mi trovo a montare un clima in una predispozione , mi trovo sempre a sudare 7 camice, principalmente quando installo quei condizionatori che hanno dei ganci e delle dime che fanno schifo, ed essendo constretto a mettere il nasto anticondensa dei tubi c'e' un certo spessore dietro la macchina che mi spinge tutto in fuori. Che consigli mi potete dare???


Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Io metto una vitina sul gancio della dima a sinistra sulla vaschetta di scarico al primo forellino che trovo,che di solito mi lascia una decina di centimetri di spazio vuoto tra la sinistra della cassetta e la dima in cui faccio passare le tubazioni frigorigene,la condensa e i cablaggi dal foro della dima.

In poche parole le tubazioni escono dalla cassetta prima della dima quindi se posizionate alla giusta altezza nel corridoio posteriore dello split permettono un'ottima chiusura e quei 10 centimetri vengono coperti dallo split.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
quale precauzioni prendete per evitare che il clima si agganci subito con la dima?

Prendo un pezzo di polistirolo dell'imballaggio e lo pianto tra la dima e lo split in modo che la macchina stia inclinata e avere lo spazio per lavorare.

n poche parole le tubazioni escono dalla cassetta prima della dima quindi se posizionate alla giusta altezza nel corridoio posteriore dello split permettono un'ottima chiusura e quei 10 centimetri vengono coperti dallo split.

:thumb_yello:

Inserita:

quoto quanto detto prima dai colleghi, aggiungo però che se devi centrare lo split su una porta e con le misure non ti torna il foro della cassetta di predisposizione facendo attenzione io metto una vite autofilettante corta che tira direttamente sulla plastica stessa della cassetta....ma occhio perchè se non hai la "mano" c'è caso che crepi tutta la plastica con eventuale e conseguente tracimamento di acqua di condensa.

Inserita:
Ogni volta che mi trovo a montare un clima in una predispozione , mi trovo sempre a sudare 7 camice, principalmente quando installo quei condizionatori che hanno dei ganci e delle dime che fanno schifo, ed essendo constretto a mettere il nasto anticondensa dei tubi c'e' un certo spessore dietro la macchina che mi spinge tutto in fuori. Che consigli mi potete dare???

io cerco,se possibile,di spostare dalla parte opposta lo scarico condensa in maniera da guadagnare spazio ma con le mie mani grosse e sempre un problema anche operare dietro lo split

Inserita:

anche io faccio passare i tubi sopra la dima, ma avvolte ho difficolta' per il semplice motivo che una volta stretti i raccordi, devo andare ad annastrare tutto con il nastro vulcanizzante di conseguenza i due tubi annastrati insieme sono voluminosi, e fanno spessore. Non esiste un modo per evitare la condensa dei tubi di mandata e ritorno??? che prenda meno spazio ovviamente

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Io non metto vulcanizzante ma nastro anticondensa,nastro i raccordi in modo che l'anticondensa non si incolli,per eventuali verifiche e li proteggo uno per uno,non assieme e non ho avuto mai problemi.Se non entra aria non si forma condensa.

turista della democrazia
Inserita:

ma a cosa serve isolare i raccordi? la condensa cade nella bacinella.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

La condensa che cade nella bacinella è quella prodotta dall'evaporatore,per lo stesso principio quando i tubi freddi vengono a contatto con l'aria calda e umida dell'ambiente formano condensa,e le gocce sui tubi di solito cadono sotto lo split,quindi oltre la vaschetta.

turista della democrazia
Inserita:

perchè metterer i tubi oltre la vaschetta quando vi è il posto sopra la vaschetta?

Inserita:

ragazzi forse mi saro' sbagliato ma pensavo che nastro anticondensa e nastro vulcanizzate fosse la stessa cosa. Con cosa annastrate i tubi prima del nastro anticondensa?

turista della democrazia
Inserita:

io nulla, lascio i tubi nudi preoccupandomi che la condensa da loro prodotta cada nella vaschetta.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
perchè metterer i tubi oltre la vaschetta quando vi è il posto sopra la vaschetta?

Perchè nel 90% dei casi le tubazioni son da raccordare proprio dietro la dima ed è quasi impossibile stringere i raccordi con le chiavi a meno che non si distrugga la dima.

turista della democrazia
Inserita:

La dima ha una apertura centrata nella parte bassa fatta apposta per permettere l'accesso ai raccordi...

i tubi nello split escono da destra, da quella parte stanno tra dima e split con la loro coibentazione originale, poi si dirigono verso l'interno della predisposizione attraverso l'apertura della dima, a sinistra i tubi sono dietro la dima ma i raccordi sono accessibili grazie allo spazio tra le 2 "gambe" della dima...

Lo split che nasce con i raccordi che cadono proprio in corrispondenza della gamba sinistra della dima ha un evidente problema di progettazione, che va corretto accorciandogli i tubi (taglio, bicchiere e saldobrasatura).

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

A volte non per la gamba della dima ma proprio per la forma del foro centrale non di passarci le chiavi ma non riesci nemmeno a metterci le mani,in più c'è da considerare che lavori da sotto perchè hai lo split posizionato.

  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

é meglio non usare il nastro anticondensa ma quando non si usano split (tipo Daikin :thumb_yello: ) che hanno il rivestimento anticondensa dei tubi abbastanza lungo per coprire i bocchettoni si può prendere materiale simile o usare la coibentazione dei tubi che si hanno dietro e coprire i bocchettoni fissandolo con 2-3 fascette di plastica. in questo modo puo ispezionare i collegamenti non diventando matto per il nastro che si appiccica e la fascetta passa tranquillamente dietro i tubi curvandola un po prima.

Modificato: da Durresi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...