Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Vaillant ,Carica Acqua Spesso.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,la mia caldaia che ha circa 15 anni presenta il problema che devo caricare acqua ogni due tre giorni.la riempio a1,5 bar e la ritrovo a 0.

Tempo fa stesso problema ho risolto nel inserire aria nel vaso di espansione .

Adesso forse e da sostituire.

Saluti e grazie per la risposta

Auguri di un buon natale.


Inserita:

Ciao.

Per favore,posta il modello esatto.

Grazie.

Inserita:

Questo e' il modello della caldaia vaillant : 240/01 so 27

Inserita:

è un modello particolare, camera aperta, ma tiraggio forzato attraverso ventilatore come quelle a camera stagna...comunque, venendo al problema, controlla che non ci siano microperdite d'acqua dallo scambiatore primario, valvola di sfiato automatica e altro...per verificare la bontà del vaso di espansione prova a smuovere un pò la valvolina sotto il tappo, se esce anche acqua è da cambiare

  • 2 weeks later...
Inserita:

Controllato perdite acqua ed altro come tu detto-tutto ok nessuna perdita

Ho controllato la pressione nel vaso di espansione - era a 0,ricaricato a 1 bar circa ok( stesso problema come detto nel post avuto anno scorso a gennaio ed una volta ricaricato tutto ok)

Il giorno successivo idem problema - la pressione a 0 -ho ricontrollato la pressione di nuovo nel vaso di espansione....era 0

Adesso mi chiedo ........e' da sostituire il vaso di espansione in quanto rotto oppure non ne vale la spesa ed occorre sostituire la caldaia?

Saluti e grazie per la risposta

Inserita:

Prova a cambiare solo il valvolino.. Vai da un gommista che te lo regala.. Il problema è tirarlo fuori.. ci vuole una specie di forchettina con due spuntoni..

Inserita: (modificato)

Come si toglie il valvolino? Cosa devo chiedere al gommista? Come e'fatto?

Mi puoi fare un esempio ?

Modificato: da giomeluc
Inserita: (modificato)

è esattamente uguale a quello di una camera d'aria per moto o per auto, basta che vai da un gommista, gli spieghi che è per un vaso di espansione di una caldaia e gli chiedi la cortesia di prestarti lo strumento adatto e di darti un valvolino per camera d'aria. Ti fai spiegare o fai vedere da lui come svitare il valvolino, una buona mancia lo renderà più disponibile....

Se vuoi fare tutto da te senza andare dal gommista, sappi che la valvola che devi cambiare è il tipo schrader, può darsi che sia il solo spillo ad essere rotto. Lo strumento idoneo a smontarla è questo:

http://www.ebay.it/itm/3S-CACCIAVITE-TOGLI-VALVOLA-SPILLO-SCHRADER-UNIVERSALE-/140587697227?pt=Accessori_e_Ricambi_per_Climatizzatori&hash=item20bbae044b

Modificato: da adrobe
Inserita:

Secondo me con tutto il tempo che perdi ti conviene cambiare il vaso. Tanto comunque lo devi smontare.

Inserita:

Ma una volta smontato mi conviene sostituirlo completamente oppure basta solo lo spillino?

......mi dici come procedere per smontare il vaso?...non ho idea......io faccio l'elettricista....

Vorrei aggiungerti una nota a riguardo,......ho controllato adesso la caldaia con appena il riscaldamento staccato ed il manometro sta a 1 bar.......

.......poi domattina la caldaia per l'acqua sanitaria non parte......controllo pressione e' a 0.

Confermi che il problema si trova nel vaso di espansione?

Ti ringrazio amico per la disponibilita'

Inserita: (modificato)

Il "tentativo" che ti abbiamo suggerito di fare io e Shade_21 non comporta nè lo smontaggio nè la sostituzione del vaso di espansione (che, confermo, molto probabilmente è difettoso). Non so in che posizione sta la valvolina del vaso (sotto al centro o in alto di fianco) ma in ogni caso ci dovrebbe essere lo spazio per inserirci il "cacciavite particolare" di cui sopra (a p d'aria = 0), smontare la vecchia valvola, montarci una nuova e vedere come va. Un vaso di espansione nuovo costa sui 150 euro, invece così te la caveresti con 15 euro al max. (sempre che poi vada bene...)

Modificato: da adrobe
Inserita:

comunque prima di intervenire sul vaso verifica che neanche dai radiatori ci siano microperdite (da valvole di sfiato) e che anche la caldaia sia tutta asciutta, magari basta un solo dado non serrato bene a farti scendere la pressione...

Inserita:

150 euro il vaso originale? Mamma mia che ladri questi tedeschi...

Inserita:
150 euro il vaso originale
per la precisione: prezzo di listino 164,3 euro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...