Vai al contenuto
PLC Forum


Macchia Umidità Sopra Il Condizionatore


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve.

Ho un condizionatore che funziona per parecchie ore al giorno come pompa di calore in una stanza sprovvista di termosifoni.

L'unità interna è posta a soli 11 cm dal soffitto. Negli ultimi giorni ho notato una decisa macchia d'acqua sul soffitto proprio sopra l'unità e al centro sulla parete di appoggio, sopra di essa.

Sono praticamente sicuro che sia un'infiltrazione d'acqua proveniente dall'appartamento superiore, ma l'inquilino di sopra asserisce che potrebbe anche essere "umidità" generata dalla parte superiore dell'unità per il continuo uso del condizionatore.

Devo prenderlo in considerazione?

Grazie per le risposte.

Modificato: da adrobe

Inserita:

sono convinto che hai ragione ...hai un infiltrazione ...il condizionatore non centra niente.

Inserita:

Dubito fortemente dubito ma non si sa mai

durante il ciclo di sbrinamento puo formarsi del ghiaccio sull'unita interna sopratutto se le temperature esterne sono rigide ho visto unita interne che al termine del ciclo di sbrinamento letteralmente fumano

forse nel tuo caso il vapore che si forma tende a salire a soffito. Prova al limite a mettere qualcosa tipo un foglio di cartone tra l'unita interna e il soffitto per renderti conto se è il vapore che sale dalla macchina

Inserita:
Prova al limite a mettere qualcosa tipo un foglio di cartone tra l'unita interna e il soffitto
ottimo suggerimento, grazie

e grazie anche a vitos77

Inserita:

bisognerebbe vedere se al piano sopra in quella stanza ci sta un bagno ^_^ ma non credo oppure filtra acqua dal battiscopo quando si lava ma non credo . si la prova del cartone ok perfetto.

Inserita:

In estate, con un uso continuo del condizionatore a bassa temperatura impostata, si può formare un eccesso di condensa, che può riversarsi anche all'esterno.

Siamo in inverno, per cui la pompa di calore funziona da calorifero. Che l'inconveniente lamentato possa essere provocato dalla condensa, mi pare improbabile (a meno che ci si trovi in un locale tipo sauna).

Inserita:

Ho messo vari fogli di carta sul top dell'unità interna, dopo 2 ore di funzionamento sono sempre asciutti, quindi l'infiltrazione viene dal'appartamento di sopra.

Grazie a tutti

Inserita:

anche perchè col movimento d'aria che c'è sopra lo split secondo me non era ipotizzabile la condensazione..

Inserita:

:P La mia idea lo so che era gia malsana in partenza ma ve la spiego meglio :P

Durante lo sbrinamento l'unita interna si ferma completamette e la batteria interna comincia a raffreddarsi,

se lo sbrinamento dura per un qualche motivo abbastanza a lungo sulla batteria interna potrebbe formarsi del ghiaccio e una volta che la macchina riparte in funzionamento normale la batteria potrebbe essere abbastanza ghiacciata/umida che il calore della fase di preriscaldo produrrebbe aria tiepida ma molto umida, preriscaldo che in teoria avviene a ventilatore fermo e quindi l'aria calda tenderebbe a salire a soffitto...

Lo so e molto malsana come idea...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
Devo prenderlo in considerazione?

No. :smile:

Inserita:

Sono lieto che il mio post abbia dato lo spunto per l'eventuale causa di una problematica simile alla mia.

Nel mio caso però l'inquilino di sopra ha verificato che lo scarico della sua lavastoviglie capita proprio in corrispondenza del mio condizionatore, e probabilmente le tubazioni o la cassetta (ancora in piombo) erano corrose al punto da provocare l'infiltrazione. Stoppata la lavastoviglie, l'infiltrazione si è arrestata.

Tra qualche giorno un idraulico romperà le mattonelle e verificherà l'entità della perdita.

Caso ha voluto che l'acqua sia percolata proprio nel bel mezzo del mio condizionatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...