Frigorista modena Inserita: 8 febbraio 2013 Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 Gabriele come forse sai mi piace spesso fare l'avvocato del diavolo, credimi e lo ripeto io spero il giudice dia ragione a Cinzia, ma qui siamo anche per discutere entrando un po' nel merito evitando i soliti luoghi comuni. Per quello che mi riguarda ho già detto quello che intendevo dire, forse non si è capito e mi spiace: se il nostro idraulico per montare la macchina esterna non ha voluto montare un castello ma ha affittato (vero o no sto facendo ipotesi) una giornata un cestello idraulico e questo ha chiesto a lui 500 euro, magari dimostrandolo con fatture finte come succede un giorno sì e l'altro pure, basta pagare l'iva in più...rimangono 500 euro d'istallazione che probabilmente rientrano nella norma (non lo so perchè non monto clima). Adesso il giudice o l'associazione dei consumatori dovrebbe dimostrare pure che l'affittuario del cestello si è messo d'accordo per fare un finto affitto o che il suo prezzo è esagerato ecc ecc. Secondo te è così facile fare questo? Secondo me no.
DJ_Gabriele Inserita: 8 febbraio 2013 Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 (modificato) Certo che non è facile dimostrarlo! Ma in quel caso è giustificato ma a quel punto credo che nessuno si opporrebbe di fronte a spese reali (anche se altri interpellati hanno detto che con la metà se la cavano!) Mentre è invece facilissimo dimostrare che cosa è stato usato veramente e cosa no per il montaggio! Del resto penso che l'idraulico non abbia lavorato da solo e comunque ci fosse qualcuno a guardare i lavori, altrimenti compaiono testimoni falsi! Anche se Cinzia non è esperta è facile capire cosa è oggettivamente complicato e cosa no, e se non fosse così ci sono i commissari tecnici e i propri esperti apposta! Comunque ahimè non sono mica casi isolati! Modificato: 8 febbraio 2013 da DJ_Gabriele
Simone Baldini Inserita: 8 febbraio 2013 Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 ma come può un giudice che non era presente quantificare la mia "fatica"? La fatica non si quantifica, si quantifica le ore di lavoro soprattutto su un lavoro in economia. Se ci ha impiegato 4 ore, potrà pretendere 4 ore per un tot ad ora. Una riparazione è una cosa piu' complessa di un impianto nuovo, nel senso che in una riparazione si deve per prima cosa carpire il problema e cio alle volte è la bravura del tecnico che permette magari in 5 minuti di capirlo ed in altri casi impiegare diversi interventi. In questo caso il tecnico potrebbe pretendere un compenso fisso indipendentemente dalle ore svolte per ripararlo, però in caso di contenzioso non puo' dire al giudice che siccome lui è un genio vuole essere remunerato a spot, in questo caso è indispensabile un preventivo.
Frigorista modena Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 (modificato) Hai ragione Simone, io ragiono da riparatore, per cui la mia parte di avvocato delle cause indifendibili finisce qui! Mi auguro comunque Cinzia abbia ragione e che ci dica come finirà, in bocca al lupo! Modificato: 9 febbraio 2013 da Simone Baldini
Erikle Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 cosa paghi il materiale non mi pare significativo o meglio lo sarebbe in caso contrario ossia per dire mi è servito un certo pezzo che io stesso l'ho pagato 800 euro e mostro la fattura per dimostrare che ho sostenuto quel costo per cui è legittimo che ne chiedo 1000..chessò una auto storica in cui ho dovuto far ricostruire un certo ricambio altrimenti non disponibile Ma in questo caso l'idraulico deve specificare sto importo di 1000 euro da dove salta fuori se è tutta manodopera o cosa ...poi ci sono le tariffe a corpo e simili delle varie camere di commercio etc per cui è lui semmai che deve avere delle pezze di appoggio se chiede cifre superiori a quelle medie di mercato questo è andato dal giudice perchè molti difronte a quello spauracchio pagano..ma se resisti soccombe lui..il giudice deciderà in via equitativa e non credo che gli riconosce i 1000 euro
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 scusate ma vedo molte congetture ma sinceramente facendo 4 conti che abbia fatto sotto predisposizione o su canalina per l'installazione di un clima con 10 ml di tubazione almeno con i miei prezzi avrebbe risparmiato al massimo 250 euro che per carità non son pochi ma non so nemmeno i prezzi nella sua zona
Cinzia75 Inserita: 9 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 Grazie a tutti per i vostri commenti! Solo per ulteriore chiarezza vi scrivo quello che l'idraulico ha riportato nella fattura (che mi sono ritrovata nella buca in una busta affrancata ma non spedita): - benzina e parcheggi (se decidi di spostarti in elucottero devo pagare io? Sotto casa mia c'è una piazza da 200 posti auto non a pagamento) - posa canaline esterne - mensola esterna - allacciamento scarichi - vuoto impianto - caricamento gas 410 Tra i motivi per cui mi sono rifiutata di pagare quella cifra c'è il fatto che il prezzo l'ha comunicato per telefono dopo una decina di giorni dall'avventura installazione e ha sostenuto che la distanza tra split e motore è di 20 metri!!! Vi rendete conto? A me hanno detto che una distanza superiore ai 9 metri fa perdere di efficienza alla macchina e quindi sarebbe da evitare! Vi terrò aggiornati. Ps: personalmente credo nella mala fede dell'idraulico perché mi sono informata dei prezzi della zona, e anche chi mi ha venduto lo split mi aveva parlato di 500/600€ al massimo (ipotizzando la presenza di idraulico + assistente). Lui era da solo ed è stato affiancato dai muratori dell'impresa che ha effettuato la ristrutturazione (pagati a parte, con voce in fattura "assistenza muraria per installazione climatizzatore") i quali, tra l'altro, sostengono che non vi è stato alcun intoppo. Ci tengo a precisare che l'impresario è stato contattato non appena l'idraulico ha comunicato il costo dell'intervento ed è rimasto sbalordito, si è scusato è ha chiuso ogni tipo di collaborazione con lui.
Cinzia75 Inserita: 9 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 Ops, ancora una precisazione: scale, ponteggi, e qualsiasi strumentazione edile era disponibile in loco ed è stata pagata profumatamente all'impresa, così come tutto il materiale da smaltire.
Simone Baldini Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 (modificato) scusate ma vedo molte congetture ma sinceramente facendo 4 conti che abbia fatto sotto predisposizione o su canalina per l'installazione di un clima con 10 ml di tubazione almeno con i miei prezzi avrebbe risparmiato al massimo 250 euro che per carità non son pochi ma non so nemmeno i prezzi nella sua zona Ma facciamoli sti conti della serva: 10 mt canalina x 2 euro = 20 euro curve? passo muri ecc.. = 20 euro tubo rame 3/8"+1/4" 10 mt x 6 euro = 60 euro cavo 10 mt = 5 euro mensola = 20 euro (quella buona!) che altro? vario = 50 euro totale = 175 euro manodopera 1 giorno intero da solo 9 ore x 36 euro ora = 324 euro totale 499 euro! e prendere 36 euro/ora è un lusso per questi lavori io non riesco mai a prenderne piu' di 27/28 all'ora (compreso ammortamento mezzi, utili aziendali ecc....) e non mandandoci l'apprendista, ma un tecnico che mi fa' tutto dalla posa del tubo, al buco nel muro, alle cartelle, al vuoto e agli allacciamenti elettrici e alla fine spiega alla sciura Maria come funziona il telecomando. Attacchiamoci pure l'iva al 10% se vogliamo. Modificato: 9 febbraio 2013 da Simone Baldini
Cinzia75 Inserita: 9 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 Grazie Simone.... Dove avuto io (Alessandria) 36€ all'ora sono davvero un lusso! E poi vogliamo parlare di "benzina e parcheggi"?!1000€ IVA Esclusa!
DJ_Gabriele Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 (modificato) Mammamia Mauro, non so dove lavori ma dimmi in che zona sei così ti evito come la peste! A 750€ per il lavoro di condizionatori installati ne voglio due e le cappottine in omaggio! :/ Modificato: 9 febbraio 2013 da DJ_Gabriele
Simone Baldini Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 http://www.va.camcom.it/files/stat_prezzi/edilizia_opere_compiute/ListinoOpereEdiliIsem2012.pdf Pagina 167 trovi il listino della CCIAA di Varese per la manodopera idraulica. Normalmente i listini delle CCIAA sono presi a riferimento per le cause civili. Chiaramente questi sono prezzi di listino appunto, non succede mai che si lavori con questi prezzi, sarebbe non solo un lusso ma ci si potrebbe permettere di lavorare solo mezza giornata!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 assolutamente non son lavori che faccio a ora come non faccio a ora impianti di bagni o riscaldamento.Installazione split spalla spalla 250 con canalina max 2ml+mensola 25+canalina aggiuntiva completa di tubazioni frigorigene e cavetto consensi 4x1.5 e se possibile scarico condensa 35x8ml ecco quale sarebbe il mio prezzo ed ecco perchè attendevo risposta prima di intervenire.se invece c'erano da aggiungere fori in parete di laterizio ecco che avrei aggiunto 30 per forse 2 o 3 forì,oltre 2,70 metri di altezza metterei il trabattello quindi altri 120 e si fa infretta a sforare ulteriormente in caso dovessi forare calcestruzzo o pietra,3 euro per cm naturalmente il tutto +iva.a quel prezzo solitamente piazzo un trial e se predisposto un quadri ma ogni lavoro è fine a se stesso. p.s.se installassi condizionatori a ora quei soldi non basterebbero a coprire i costi dell'attrezzatura non di portare qualcosa a casa...ciò non toglie ora avendo saputo da cinzia come stanno le cose mi sembra un prezzo eccessivo.
Giuseppe x Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Ciao non ho tempo per stare a leggere tutta la discussione. Ad ogni modo mi sembra di aver capito che le macchine non te le ha fornite l' installatore. Se è così 1000 Euro sono troppi. Perchè non ti sei fatta fare un preventivo meglio per iscritto, ma anchese prendevi accordi verbali più di tanto non poteva caricare. Se sei inscritta ad un patronato chiedi consiglio all' avvocato, o meglio iscriviti ad una associazione dei consumatori che sicuramente sapranno consigliarti nel migliore dei modi. Ti saluto ciao.
Fulvio Persano Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Ciao. non ho tempo per stare a leggere tutta la discussione. Capisco che oggi si vive in fretta,però,specie quando si risponde ad un argomento così delicato,sarebbe senz'altro opportuno leggere attentamente.Solo allora e se si hanno risposte concrete,si interviene. PS Un mio parere,se permettete,lo vorrei esprimere:sembra che si stia delineando una seconda scuola di pensiero,cioè:con tutto il rispetto verso l'autrice della discussione,che sicuramente è in buona fede, è anche vero che noi sentiamo sempre e solamente una sola versione. Come ha scritto uno degli ultimi utenti intervenuti,sembra che la richiesta dell'idraulico non sia poi così lontana dalla realtà. Prima di valutare,giudicare,ecc...le prestazioni ed i relativi compensi,sarebbe bene sentire anche la versione della controparte. Attenzione,questo intervento è a puro titolo personale (da utente comune e non da moderatore),quindi,ripeto,è una mia considerazione legata al fatto che sono artigiano da qualche decennio e contestazioni di questo tipo ne sento e ne leggo tutti i giorni. Si fa sempre troppo in fretta a puntare il dito verso certe categorie,ma non sempre sono colpevoli. Grazie.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 p.s i metri di canalina da 10 son diventati 20 quindi si aggiunge canala,tubo,curve,ricarica gas aggiuntiva perchè oltre precarica.Spero non sia questo il caso ma di solito chi non mi chiede preventivo ha in mente solo 2 cose:la massima fiducia su di me,la mia capacità e onestà (e non mi sembra questo il caso) oppure la ferma convinzione di non pagarmi o pagare come e quando gli pare (e infatti...) detto questo evito questa discussione perchè preferìsco dare supporto tecnico ad altri utenti invece di far l'avvocato
Giuseppe x Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Concordo con la precisazione del Sign. Persano, però devo precisare che da parte mia non intendevo colpevolizzare nessuno. Ho solo consigliato alla Sign. se non vuole trovarsi in queste situazioni di farsi fare il preventivo prima di far fare qualsiasi lavoro. E poi gli ho consigliato di rivolgersi ad una associazione dei consumatori, che sicuramente saranno più qualificati di noi nel trattare la questione. Sono d' accordo anche non la precisazione che per giudicare la vicenda bisogna sentirle tutte le campane. Ad ogni modo spero che la Sign. trovi al più presto una soluzione. Un saluto a tutti.
Simone Baldini Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 (modificato) Installazione split spalla spalla 250 con canalina max 2ml+mensola 25+canalina aggiuntiva completa di tubazioni frigorigene e cavetto consensi 4x1.5 e se possibile scarico condensa 35x8ml ecco quale sarebbe il mio prezzo Appunto, ma passare da 250 di uno spalla a spalla a 1000 euro è fuori mercato, corretto sarebbe stato da parte dell'idraulico, se avesse trovato difficoltà particoladi durante l'esecuzione dei lavori, informare immediatamente il cliente e dirgli che date le problamatriche il consuntivo sarebbe stato salato. ù Ma come detto da Fulvio, noi sentiamo solo una campana, e da questa campana sembrerebbe che non ci siano stati problemi anzi che all'idraulico sia stata data anche assitenza muraria ecc.. Poi non mi si dica che con 36 euro l'ora non si vive! Ragazzi ma dove vivete? Qui da me ormai la manodopera degli artigiani nell'edilizia è sotto i 18 euro l'ora (ore effettive di cantiere) a questri si che gli chiedo come facciano a vivere figuriamoci pagare le tasse. Modificato: 10 febbraio 2013 da Simone Baldini
Cinzia75 Inserita: 10 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Scusate, ci tengo a precisare che i metri di canalina sono effettivamente 10 metri lineari (e non 20!!!) e che all'idraulico è stata fornita assistenza muraria ed elettrica. Erroneamente mi sono fidata proprio perché collaboratore dell'impresa che ha eseguito i lavori. Tutte le persone che hanno lavorato a diverso titolo al cantiere (impresa, elettricista, cartongessista, piastrellista, chi ha fornto e montato serramanti, ecc..) sono stati pagate subito e anche quando la fattura superava di parecchio il preventivo. Questo perché tutte le spese extra dovute ai vari intoppi (e in un restauro ce ne sono molti) sono state comunicate prima di procedere. Credo nella mala fede dell'idraulico semplicemente perché visto che ho pagato tutti e molto ci ha voluto provare, inoltre in origine avrei dovuto rifare 2 bagni (10.000 € da preventivo impresa, lavoro che lui avrebbe dovuto fare) poi visto come sono lievitati i prezzi della ristrutturazione ho deciso di non farli. Forse di fronte a quel lavoro "perso" ha deciso di ammortizzare...
Giuseppe x Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Secondo me ha voluto approfittarsene. Ma secondo me non perdere tempo ha giustificarti con gli amici del forum, se hai bisogno di pareri tecnici ti possiamo aiutare, ma per queste questioni ti possiamo dare dei pareri. Tu non hai bisogno di pareri, ma hai bisogno di certezze e di pesone che ti sappiano indicare la maniera più consona per risolvere la questione. Rivolgiti all' associazione dei consumatori. Poi vedi tu, ciao.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 inoltre in origine avrei dovuto rifare 2 bagni (10.000 € da preventivo impresa, lavoro che lui avrebbe dovuto fare) poi visto come sono lievitati i prezzi della ristrutturazione ho deciso di non farli.credo sia proprio questo il motivo.Fatti assistere ,come già suggerito ,da un'associazione di Consumatori altrimenti non ne vieni fuori
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora