Vai al contenuto
PLC Forum


Clima Inverter Sho9Va1X a Freon R 22 - Funziona perfettamente per circa 15 minuti dopo di che smette di funzionare


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti io sono Tony e sono un nuovo utente e spero che possiate essermi di aiuto

vengo al problema

ho un climatizzatore SHO9VA1 inverter a r 22 aquistato circa 7 8 anni fa uno degli ultimi clima inverter funzionanti a r 22 , gas ormai non piu utilizzabile :(

ma il problema riguarda l'elettronica dell'unita esterna credo, visto che a caldo funziona perfettamente per circa 15 minuti dopo di che smette di funzionare e nella scheda posta sopra il compressore dove sono posti i famosi tre led , rosso ,verde e giallo

mi lampeggia il rosso e il verde rimane acceso, e dalla lettura degli errori significa " over voltage of ipm circuit "

quindi credo che il problema riguardi la scheda inverter posta sopra il compressore stesso in quanto , il compressore per 15 minuti funziona regolarmente senza che faccia strani rumori di meccanica o altro , anche se non mi sembra che moduli , anzi credo che rimanga in un funzionamento costante .

Qualcuno puo darmi qualche dritta ? se il problema e quello che ho descritto oppure ci stanno altre soluzioni ?

se e questa scheda dove posso trovarla ? il costo ovviamente se ne vale la pena ecc..

perché ho provato a chiedere info su questa scheda , ma essendo un climatizzatore non recente ,mi dicono che e difficile trovarla

grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte

saluti

Tony


Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

leva la corrente per 5 minuti e poi riattiva e forzala ad andare in freddo,non mi sembra un guasto ipm,facci sapere

Inserita:

si certo , e un SHO9VA1 inverter a r 22

a proposito di metterlo a freddo , ricordo che ci sia una procedura per farlo in maniera diretta bypassando il sensore di temperatura , che visto le temperature cosi basse non lo farebbe partire ma non ricordo come

e poi perché secondo te non e un guasto ipm ?

grazie per il tuo interessamento

Tony

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

perchè un'inverter parte con uno spunto minimo e poi accelera per dare massima potenza,quindi il codice errore sarebbe comparso prima,poi se va bene in freddo è impossibile sia lui.poi i vecchi modelli inverter si accorgevano della carenza di gas dalla protezione amperometrica e quindi non sarebbe strano che segnala un difetto che però ha come causa la scarsità di refrigerante.per farla partire apri il pannello dei filtri e riscalda la sonda aria con un'asciugacapelli nel mentre che la fai funzionare.Se passa Service che è centro assistenza samsung sicuramente ti può aiutare meglio di me

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

se non va nemmeno in freddo dovrebbe essere un guasto dovuto alla tensione rilevata da ipm anormale e quindi ci sarebbe da verificare la tensione di rete e o il corretto funzionamento dei ponti a diodi e dei condensatori,ma ripeto su samsung cedo il passo a Service.

Inserita:

grazie Mauro provo e vedo cosa succede ,

per quanto riguarda la carenza di gas non credo che c'e ne sia perché a caldo funziona abbastanza bene , e come tu saprai meglio di me queste macchine a r22 a caldo non hanno un ottima resa rispetto a quelle a 410 attuali

comunque faccio questa ulteriore prova ..

p.s se ti viene in mente qualche altro suggerimento fammi sapere , e se conosci un centro ricambi che tratti i componenti di questa macchina che come ti dicevo e un po datata ..

grazie e buon fine settimana

Tony

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

mi viene in mente,nell unità interna non lampeggia nulla?se si conta i lampeggi led,dovrebbero dare il codice errore

Inserita:

si certo l'errore che ho letto e dato dai lampeggi sia della scheda esterna che dallo split interno

e significano quell'errore

in modalità freddo ci sono riuscito leggendo un manuale operativo in inglese

basta premere il pulsante di accensione posto sullo spit per 5 secondi e parte in modalità forzata

in questo momento sta funzionando in tale modo e vedo che la carica di freon e ok perche il tubo di aspirazione , quello piu grosso per intenderci, e già brinato bianco a dimostrazione che la batteria interna e già ghiacciata ...

Inserita:

ciao, controlla la ventola interna, sarà sicuramente intasata. non hai mai aggiunto gas?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

scusa tony ma che il gas è ok lo dice solo la bilancia :) o una buona pratica con manometri e termometri

Inserita:

certo che bisogna controllare con manometri e bilancia e termometro come dici tu mauro :smile:

pero ti posso assicurare che la carica e ok e non dipende da questo

forse e uno dei pochi clima che non ha mai avuto problemi di freon ,

ha ancora la carica di freon originale dalla casa :smile:

l'ho montato io ai tempi in maniera molto scrupolosa stando attento ad evitare uscite di freon

e da allora non mi ha mai dato problemi

io sono un tecnico frigorista , non mi occupo di climatizzazione :smile:

quindi non ho molta esperienza nel campo , ma qualcosa riesco a farla ogni tanto

per questo chiedo se qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile

grazie a tutti

Inserita:

certo che se fosse la scheda non se ne trovano.

Inserita:

ecco appunto , credo che il problema sia proprio questo ...

non se ne trovano , spero di non arrivare a soluzioni drastiche...

spero ci sia qualcuno che puo darmi qualche dritta...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Potevi dirlo prima Tony che sei frigorista,attacca i manometri e recuperatore e pesa,anche io faccio cartelle da anni e una microperdita si può notare anche dopo 10 anni e può essere anche dovuta all'allentamento di un bocchettone per le vibrazioni dell'ue. E comunque sia lo farei prima di andare in giro per il mondo a cercare una scheda senza sapere se effettivamente è lei il problema

Inserita:

bhe ogni consiglio e ben accetto Mauro :smile:

e a volte il problema e piu semplice di quanto si pensi

comq se vi viene in mente qualche altra dritta fatemi sapere ...

grazie a tutti per le risposte

Tony

Inserita:

salve ragazzi

mi sa che il problema e la scheda inverter perché la carica il resto e ok

ho letto il codice della scheda ma non sono riuscito a trovarla perché un po datata

il codice e questo DB68-01116A

sapete mica dove posso trovarla ?

grazie a tutti per le risposte

saluti

Tony

Inserita:

il modulo ipm dovrebbe avere come codice db93-00353a, il modulo ipm è la schedina posta sull'aletta di raffreddamento. se vuoi ti giro l'email di un centra di assistenza Samsung super fornito.

saluti

Inserita:

ciao service

grazie per la tua risposta

la schedina l'ho vista e vi e incollato sopra un numero che non e quello che tu hai menzionato e sarebbe questo 2ma2z101919

e nella parte attorno a questo adesivo intraleggo " imp module " magari staccando questo adesivo sotto ci sta il codice che dici tu ?

ii ogni caso se mi giri questa e mail mi farebbe comodo visto che non riesco a trovarlo o magari ho dato il codice sbagliato ...

grazie ancora

p.s sai per caso se questa scheda si può staccare dal resto ( dalla scheda orizzontale tanto per intenderci ) oppure e saldata ?

saluti

Tony

Inserita:

se ci fai caso ha una morsettiera nera che collega le due schede quindi non si deve saldare nulla. ciao

samsung[at]battistoniservice.it

Inserita:

ok pensavo di rimuovere tutto il blocco delle due schede cosi dovrebbe essere più semplice

grazie per il tuo aiuto

p.s vedo che la maggior parte dei problemi sono sempre su macchine samsung

mi accorgo sempre di più che ho fatto la scelta sbagliata :toobad:

Inserita:

prima di dire questo, confronta il prezzo di una scheda esterna samsung con mitsubishi o daikin, quest'ultime costano circa il 240% in più.

ciao

Inserita:

capisco ,

non si può avere tutto dalla vita

comunque in questi giorni appena ho tempo provo e ti faccio sapere

ciao e grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...