oneeuro Inserito: 25 febbraio 2013 Segnala Inserito: 25 febbraio 2013 Buongiorno a tutto il forum, ho dei problemi con l'ACS che non sale di temperatura, durante l'erogazione ha degli svarioni da fredda a tiepida. se guardo la fiamma accende e spegne ad intervalli di qualche secondo. avevo lo stesso problema 2 mesi fa, dopo la sostituzione dello scambiatore secondario, sembrava che il problema fosse risolto, adesso a distanza di 2 mesi sono punto e a capo.... tra l'altro, occasionalmente ha iniziato ad andare in errore F19 che sembrerebbe essere la valvola a 3 vie che un tecnico della mia zona, diceva di avere sostituito... Qualcuno esperto potrebbe darmi qualche suggerimento su quale potrebbe essere la causa del problema?
endurik Inserita: 25 febbraio 2013 Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 due mesi sarebbe pochino, ma i sintomi sono quelli dello scambiatore intasato. per la valvola a 3 vie, se facendo funzionare l' acs il terzo tubo sotto la cld rimane freddo, significa che la 3 vie funziona correttamente.
oneeuro Inserita: 25 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 ...ma come possibile lo scambiatore secondario ? l'ho sostituito io neanche 2 mesi fa,,,,
endurik Inserita: 25 febbraio 2013 Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 eh, se hai l' impianto sporco, lo scambiatore si riempie di porcheria anche molto rapidamente ... però si può sempre dare un' occhiata prima di sostituirlo
oneeuro Inserita: 25 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 ....e se lo scambiatore fosse pulito, dove andrebbe ricercato il problema ? sto cominciando a chiedermi, magari mi conviene prenderne una nuova caldaia a basso costo?
oneeuro Inserita: 26 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 non ci posso credere....lo dovrò smontare sabato mattina...ma se lo trovo pulito??? cosa rimane da fare?
oneeuro Inserita: 3 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2013 sai che avevi ragione!!! questa mattina ho smontato lo scambiatore e sebbene era quello nuovo sostituito 2 mesi fa, era intasato.! :( intasato di frammentini somiglianti al carbone , durissimi ..... mi potete spiegare perchè questi frammentini? da dove vengono? cosa si fa in questi casi per risolvere il problema? ....
endurik Inserita: 3 marzo 2013 Segnala Inserita: 3 marzo 2013 sono sedimenti che arrivano dall' impianto di riscaldamento. spesso risciacquando con acqua in pressione nella direzione opposta al flusso del fluido primario si riesce a recuperarli, non al 100%, ma abbastanza per avere la temperatura dell' acs stabile
oneeuro Inserita: 3 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2013 ok grazie, proverò con il getto d'acqua inverso a pressione , ma per eliminarlo completamente come si fa ? si dovrebbero svuotare tutti i termosifoni e far circolare un soluzione acida? ma secondo te non sarebbe possibile con una qualche modifica alla caldaia, montare un qualche filtro facile da rimuovere e da ripulire da questi sedimenti facilmente e periodicamente? perchè l'alternativa di dovere smontare e ripulire lo scambiatore ogni 2 mesi, è una palla pazzesca!
endurik Inserita: 3 marzo 2013 Segnala Inserita: 3 marzo 2013 beh, si ... un lavaggio del' impianto spesso è utile, ma non sempre; se i materiali usati per l'impianto rilasciano gli ossidi, dopo poco tempo si ritorna punto e a capo ... forse utilizzando un filmante dopo il lavaggio si può ridurre il fenomeno.
oneeuro Inserita: 3 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2013 dei filmanti non mi fido troppo, staccandosi dalla superfice potrebbero andare ad ostruire ugualmente ... la soluzione migliore potrebbe essere allora una retina metallica posta al ritorno del riscaldamento...dovrebbe essere anche di facile smontaggio per agevolarne la pulizia che si prospetta frequente studiero' una soluzione efficace e con poca spesa, vi farò sapere per il know-how del forum intanto grazie per i suggerimenti ! :worthy:
endurik Inserita: 4 marzo 2013 Segnala Inserita: 4 marzo 2013 (modificato) il filtro è soluzione di dubbia efficacia, visto che la cld ha già un filtro sul ritorno riscaldamento Modificato: 4 marzo 2013 da endurik
oneeuro Inserita: 4 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2013 vero che c'è un filtrino al ritorno del circuito di riscaldamento, una retina di plastica conformata da cilindretto , quando l'ho smontato per pulirlo, ho trovato solo una specie di fanghiglia marrone , di colore ossido ferroso , mentre le placchette che intasano lo scambiatore di calore, sono di colore nero, sembrano di carbone, sono grandi 1-3 mm di diametro e più , con una forma come se si fossero distaccati dall'interno di un tubo, potrebbero provenire da qualche parte della serpentina? ripeto non hanno il colore dell'ossido di Fe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora