kiddino Inserito: 3 marzo 2013 Segnala Inserito: 3 marzo 2013 Buongiorno a tutti. Ho provato con la funzione "cerca", l'argomento di mio interesse senza risultati chiari e mi auguro, come già avvenuto in passato, di trovare la soluzione ai miei quesiti in questo forum. Sono un privato e devo installare un climatizzatore in pompa di calore mono da 15000 btu/h ed un dual da 12000+9000 btu/h in edificio in comodato d'uso (è di proprietà di mio padre). La mie domande sono:posso portare in detrazione il 50% o il 55% dell'importo complessivo delle macchine?mi occorre per forza l'asseverazione di un tecnico abilitato?mi serve la certificazione energetica dell'edificio da trasmettere all'ENEA (abito in prov. di Ferrara)?quale esatta dicitura devo riportare nel bonifico per l'acquisto delle macchine? Ringrazio fin da ora, chi mi saprà rispondere in maniera corretta e chiedo cortesemente a chi non è completamente sicuro delle risposte da dare, di astenersi, in quanto ho già troppi dubbi per conto mio; inoltre se ho dimenticato qualcosa, scusatemi e ditelo pure in quanto voglio fugare ogni dubbio. Saluti.
alighi Inserita: 3 marzo 2013 Segnala Inserita: 3 marzo 2013 (modificato) http://www.agenziaen...8b59bc065cef0e8 http://www.agenziaen...etrristredil36/ qua ti puoi fare un idea con documenti ufficiali credo che tu possa fare solo la detrazione del 50% e perciò non ti serve niente altro(per il 55% devi avere la condizione di riscaldamento solo con pompa di calore altrimenti rientra nel caso di ristrutturazione edilizia attenzione che il 50% scade il 30 giugno dopo ritorna il 36% per sempre) per il pagamento esiste un bonifico apposito per detrazioni(condizione per poter avere la detrazione) Modificato: 3 marzo 2013 da alighi
kiddino Inserita: 5 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2013 Grazie ma, preciso che la mia non è una ristrutturazione edilizia ma, solo installazione di climatizzatori per raffrescamento ad inverter funzionanti anche in pompa di calore, quindi la detrazione se mi spetta, dovrebbe essere per il risparmio energetico; il mio dubbio appunto riguarda i documenti da produrre, in quanto mi sembra strano che bastino la fattura di acquisto ed il bonifico apposito.
alighi Inserita: 5 marzo 2013 Segnala Inserita: 5 marzo 2013 (modificato) Gazzetta Ufficiale n. 306 del 31-12-1999 MINISTERO DELLE FINANZE DECRETO 29 dicembre 1999 Individuazione dei beni costituenti parte significativa del valore delle forniture effettuate nel quadro degli interventi di recupero del patrimonio edilizio realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa, ai sensi dell'art. 7, comma 1, lettera , della legge n. 488 del 1999. (GU n. 306 del 31-12-1999 IL MINISTRO DELLE FINANZE ascensori e montacarichi; infissi esterni ed interni; caldaie; video citofoni; apparecchiature di condizionamento e riciclo dell'aria; sanitari e rubinetterie da bagno; impianti di sicurezza. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 29 dicembre 1999 Il Ministro: Visco se tu leggi bene la guida che ti ho segnalato fa riferimento al decreto di cui uno stralcio ti ho allegato ti ripeto che non ti spetta la detrazione del 55% a meno che la pompa di calore non sia il solo sistema di riscaldamento con tutto quello che ne deriva a livello burocratico. comunque ci sono state altre discussioni in merito e se non ti fidi delle pubblicazioni dell'agenzia delle entrate rivolgiti al tuo caf di fiducia(che poi sara quello che ti applica tale detrazione) ma prima leggiti bene la guida perche caso strano e abbastanza chiara Modificato: 5 marzo 2013 da alighi
opazzo Inserita: 5 marzo 2013 Segnala Inserita: 5 marzo 2013 La detrazione che puoi ottenere fino al 30 giugno del 2013, è del 50% poi dopo tale data non si sa se tornerà al 36 o rimarrà al 50..............................come dice alighi la guida dell'agenzia dell'entrate è abbastanza chiara, l'installazione ex novo o la sostituzione dei climatizzatori, fa parte della ristrutturazione edilizia e non del risparmio energetico, ed è a condizione che installi dei condizionatori ( inverter o on/off ) che hanno anche la funzione pompa di calore, senza la quale non hai diritto alla detrazione................. Se te li fai installare, la ditta deve essere autorizzata, in questo modo potrai usufruire dell'iva al 10% sull'installazione, e dell'iva sempre del 10% sul totale delle macchine meno l'installazione..........esempio: installazione 1000 euro al 10%, macchine costo 2000 euro, 1000 euro al 10% e 1000 al 21%.............se te le installi tu comprandole in un centro commerciale oppure online l'iva è solo al 21%....... Per aver diritto alla detrazione del 55% sul risparmio energetico, non devi avere nessuna fonte di riscaldamento all'infuori del clima in pompa di calore.......................................
kiddino Inserita: 6 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2013 Ierisera mi sono riguardato la guida per la certificazione energetica e quella per la ristrutturazione. Ora mi è chiaro che effettivamente la detrazione è al 50%. Grazie di nuovo per le risposte.
Scavir Inserita: 6 marzo 2013 Segnala Inserita: 6 marzo 2013 (modificato) Ciao a tutti, Io per il mio vicino di casa, sto facendo acquistare 2 climatizzatori monosplit. Uno Inverter pompa di calore SAMSUNG 12000 SERIE T CLASSE A+A AR12FSF Uno invece ON/OFF SAMSUNG A+A ON-OFF AQ09UGF 9000 SERIE T Per il Primo (Inverter) il venditore mi dice che è possibile fare la detrazione. Per il Secondo (ON/OFF) mi dice di no, che non è possibile. Ora, da quel che ho letto, sembra Poco importante che sia Inverter o ON/OFF, ma che sia in Pompa di calore e.......... Visto che entrambi sono in CLASSE A+A ! ! ! Come posso Capire se si possono entrambi o Meno fare la richiesta di detrazione ? ? ? Se NON ho capito Male, basta Semplicemente indicare sul Bonifico che si esegue, tutti i dati dell'acquirente che ovviamente ci sono e il Proprio Codice Fiscale e la PARTITA IVA del venditore. Conservare COPIA del Bonifico e allegare alla/e fattura/e e presentarle al CAF nel periodo di competenza/acquisto. E' corretto ? ? ? Grazie delle risposte e della Pazienza. RiCiao, Virginio P.S.: il mio vicino è già stato al CAF del paese ma.......... gli hanno risposto che......... NON ne sapevano niente Modificato: 6 marzo 2013 da Scavir
alighi Inserita: 6 marzo 2013 Segnala Inserita: 6 marzo 2013 (modificato) per la detrazione basta che sia in pompa di calore come ha ben specificato opazzo per il bonifico e un bonifico apposito per ristruturazioni (lo stato si prende subito il 4%)e vale solo quello non il bonifico normale. per la detrazione rimane al 50% fino a giugno e poi sara per sempre al36%come ben specificato anche qua http://www.investire...io-torna-al-36/ al caaf si presenta il sudetto bonifico e la fattura relativa ps consiglia al tuo vicino di cambiare caaf visto che si fanno pagare dovrebbero essere in grado di dare risposte su temi tutto sommato semplici per loro Modificato: 6 marzo 2013 da alighi
Scavir Inserita: 6 marzo 2013 Segnala Inserita: 6 marzo 2013 Grazie alighi e a tutti, quindi, il mio vicino deve recarsi in banca e Richiedere di Eseguire un Bonifico per Ristrutturazione. E va bene, ma il 4%, non ho capito bene chi lo prende ma Sopratutto A CHI lo prende ? ? ? Perdonami ma non sono preparato su queste cose..... Per il CAF, so che è quello dei Pensionati, sarà per questo che NON sono aggiornati ?!?!? Ciao, Virginio
alighi Inserita: 6 marzo 2013 Segnala Inserita: 6 marzo 2013 non volevo creare confusione,il 4%lo stato se l'ho prende come anticipo delle tasse da chi esegue il lavoro che poi recupera in sede di conguaglio fiscale nulla cambia per il cliente il versamento rimane quello da fattura per il caaf la mia e solo un opinione so che sono out ma l'altra sera per esempio parlando con un amico pensionato il caaf non gli ha mai detto che puo portare in detrazione anche la quota sel servizio sanitario della polizza rca
Scavir Inserita: 6 marzo 2013 Segnala Inserita: 6 marzo 2013 Ciao alighi e tutti i forumisti, OK, per il 4% Ma il Mio vicino acquista le macchine e basta, per l'installazione.................. ci pensa Lui. Quindi per finire, come già detto, basta semplicemente eseguire un Bonifico per Ristrutturazione, sempre che Le banche siano, almeno loro, al corrente di tutto. RiCiao, Virginio
opazzo Inserita: 6 marzo 2013 Segnala Inserita: 6 marzo 2013 Attenzione, so che è stupido quello che sto per scrivere, ma così si evita di avere problemi......... Il bonifico deve essere fatto ovviamente a fronte di una fattura rilasciata da chi installa o vende il clima, ovviamente deve essere emessa prima la fattura e poi fatto il bonifico che richiamerà tutti i dati in fattura, l'importo deve essere uguale senza arrotondamenti, se la fattura è di 1023.03 euro anche il bonifico deve essere di 1023.03, il nome che compare in fattura deve essere anche quello che fa il bonifico, che deve essere anche il titolare del conto corrente..........................
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora