VINZENT Inserito: 23 febbraio 2012 Segnala Inserito: 23 febbraio 2012 Gentilissimi,mi sto' imbattendo da qualche giorno con una S5 ma non riesco a capire che serie di cpu si tratta.I codici in questione sono:6ES5950-1AA616EV30536ES5921-1AA216ES5990-5AA21Dovrei collegarmi per cercare di recuperare il programma per sostituirla con una s7-300 perche' l's5 e' diventata troppo instabile e quindi temiamo che da un momento all'altro ci saluta.Mi date qualche iuto per capire la serie,il cavo di collegamento e il sotware di gestione?Grazie tante.
VINZENT Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Allora,sono riuscito a capire che la cpu e' una 921 (6ES5921-1AA21)Leggendo vari post..mi pare di capire che questa cpu ha una memory card inverita con il programma catricato.Io ho un PG740 III e lui ha in dotazione la porta per leggere le card.Se estraggo la memoria dalla cpu a macchina spenta e la inserisco al pg riesco a copiare il programma sul pg?Rischio di cancellare qualcosa?Ce una procedura giuda per iutarmi a non fare danni?Grazie.
rguaresc Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 (modificato) Questa cpu non ha una porta di comunicazione per il PC-PG. Per collegarsi si usa una scheda separata AS-511, con connettore grande, che di solito non si lascia nel rack. E nella tua lista manca.Io ho un PG740 III e lui ha in dotazione la porta per leggere le card.Non e' detto che vada bene, potrebbe essere troppo recente!1-controlla che il modulo sia proprio una EPROM, c'e' scritto.2-annota il numero completo 6ES5XXX del modulo (eventualmente estraendolo a cpu spenta) e controlla sul PG con la funzione EPROM se quel modulo e' compreso nella lista. La lista dovrebbe comparire con il tasto <backspace>Se quel modulo non e' nella lista del PG non tentare di inserirlo nel PG, la tecnologia dei moduli EPROM e' cambiata nel tempo e solo i PG vecchissimi possono leggere-scrivere i moduli piu' anziani.Se, invece e' compreso riuscirai a leggere il programma senza simboli ne' commenti. Modificato: 23 febbraio 2012 da rguaresc
VINZENT Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Grazie.ma se la memoria la estraggo dalla cpu pensi che possa cancellarsi?Io ti confido che ho paura anche a toccare sto' plc in quanto il programma non esiste piu' e la macchina lavora 24H su 24.Pensi che la cosa piu' affidabile e' comperare l'adattatore AS-511?dammi un consiglio..tu cosa faresti?saluti e grazie ancora.
rguaresc Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 (modificato) se la memoria e' un EPROM e' affidabile, la puoi estrarre e rimettere senza timori.Se e' una RAM logicamente NO perche' e' tamponata dalle pile del rackLa scheda 511 (6ES5511-5AA12) (6ES5511-5AA14) la siemens non la vende piu'. Qualche privato, cerca in rete, la propone a 3000 euro. Modificato: 23 febbraio 2012 da rguaresc
VINZENT Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Io ho questa montatat sul reck6ES5990-5AA21 che francamente assomiglia molto a quella che mi hai mandato come codiceCe' un connettore maschio con circa 50 pin.
VINZENT Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Inoltrecome faccio a leggere la memoria se e' inserita nella scheda?per leggerla devo estrarla e se poi e' una RAM? troppo tardi perche' lo tirata fuori....Mamma mia....che casino
rguaresc Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 L'indicazione RAM o EPROM dovrebbe essere sul bordo arancione, nel triangolo di pericolo, per lo meno in quelle meno datate e' riportata all'esterno.Se la tua situazione e' come questa:vecchio_S5la vedo dura. La scheda che ho indicato io e' una seriale da 25 pin, quella da 50 pin di cui parli deve essere una as511 parallela. Nei pacchetti step 5 per PC/PG compreso il tuo non c'e' il driver as511 parallelo.Se, come penso, e' un sistema degli anni '80 col PG740 non credo che potrai fare nulla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora