Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Calpeda 0.5Hp, Ronza E Gira Solo Se Aiutato


Messaggi consigliati

Inserito:

ragazzi ho un motorino calpeda "cam80". è un po vecchiotto quindi prima di accenderlo lho completamente smontato, lho rimontato, ma mi sono scordato come erano collegati i fili del condensatore, ho provato a collegare il blu della spina al motornino, i due fili del condensatore agli altri due fili del motore piu il marrone della spina, perche nel motorino ci sono tre fili, blu rosso bianco.

spero di avere fatto i collegamenti giusti, adesso il motorino quando acceso ronza, ma non parte, per farlo girare gli "devo dare una mano"... secondo voi è da buttare? si blocchera sempre? è il caso di cambiare il condensatore? che spesa comporta?

grazie


Livio Orsini
Inserita:

T puoi spiegare un po' meglio?

Dal motore quanti fili escono?

Il condensatore è quello originale?

Inserita:

salve, escono tre fili, rosso bianco e blu.

il condensatore si è quello originale

PS: mi sono accorto che, se aiuto il motore a girare in un verso, lui gira in questo verso, se lo aiuto a girare nell'altro verso, lui gira in questo altro verso. :) spero di essermi spiegato :)

Inserita:

Salve

Attualmente hai collegato il neutro sul celeste e la fase su rosso o bianco?

Inserita:

ovviamente hai fatto uin errore di collegamento, il condensatore sembra proprio escluso... o chi sa, magari è proprio fuori uso...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

qui trovi lo schema,ma non mi sembra che i colori dei fili coincidano.

Poco male,basta che metti il condensatore in serie ad uno di loro e poi se gira nel verso opposto lo metti in serie ad un altro filo.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Blu potrebbe essere il neutro usato come comune tra i 2 avvolgimenti, rosso la fase e bianco l'avvolgimento di spunto.

Potresti provare con un ohmentro a misurare i valori di resistenza tra le 3 coppie di fili (rosso-bianco, rosso-blù e bianco-blù). Quella con il valore maggiore corrisponde alla serie dei due avvolgimenti, quella con il valore minore all'avvolgimento normale, quella con il valore intermedio all'avvolgimento di spunto.

Colleghi la linea ai fili che hanno il valore di resistenza minore, il condensatore tra fase e filo corrispondente al valore di resistenza intermedio.

Inserita:

visto che comunque lo aveva aperto, lo riapre e cerca se si riescono a seguire i colori dei fili quali vanno sullo spunto

Inserita:

salve ragazzi, grazie delle risposte... alla fine, non essendo esperto, ho aperto un'altro motore simile e ho fatto gli stessi collegamenti nel mio. adesso parte regolarmente, in pratica prima avevo escluso il condensatore e quindi aveva bisogno di "una mano" per partire. ho fatto girare un po il motore a secco per levare la ruggine... grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...