franny71 Inserito: 12 marzo 2013 Segnala Inserito: 12 marzo 2013 Buongiorno a tutti voi, sono qui a chiedere aiuto per quanto riguarda il dimensionamento e per essere indirizzato verso un professionista del settore qui nella mia zona. Allora, mi ritrovo a dover fare dei lavori di ampliamento del mio appartamento, utilizzando un vano tecnico contiguo all'abitazione. questo locale, di 6,2 x 3,5 mt. alto 2,75 ha già pavimento ed è già chiuso sui 3 lati. Io dovrei chiuderlo con una parete (a sud) dove installerò una finestra da 1,4x 1,2 mt. La parete divisoria che attualmente divide l'abitazione dal suddetto locale, verrà parzialmente demolita, per creare un'apertura di circa 1,2 x 2,4 mt. di altezza. Questa apertura renderà tutto il piano terra comunicante, circa 40 mq. ed inoltre c'è un ulteriore apertura, la scala che porta al piano superiore. Il nuovo locale che andrò a chiudere non ha riscaldamento, quindi ho l'esigenza di installare una pompa di calore che mi permetta di riscaldarlo a sufficienza. Il nuovo locale sarà adibito a cucina/sala da pranzo, sarà presente un televisore. Non so se serva a qualcosa, risiedo ad Anzio, sul mare, e gli inverni non sono particolarmente rigidi, gli altri locali sono adeguatamente riscaldati da termosifoni. Ora sono qui a chiedervi, come potrei calcolare la potenza necessaria viste le aperture che non mi danno modo di chiudere il locale? Su quali marchi potrei puntare per avere efficienza energetica e affidabilità nel tempo? C'è qualcuno nella mia zona a cui posso rivogermi? Mi scuso per la lunghezza del messaggio, ma ho cercato di dare il maggior numero di informazioni, se servisse altro chiedete pure. naturalmente ringrazio fin da ora chi vorrà dare il suo contributo alla discussione. Franco
franny71 Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Probabilmente ho chiesto troppo...
Livio Migliaresi Inserita: 12 marzo 2013 Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Non ti sembra inopportuno il commento??? E' un forum e, nei forum, risponde non solo chi ha avuto la possibilità di leggere, ma, di conoscere la eventuale risposta e trovare il tempo per inserirla.
franny71 Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Livio, hai frainteso... Il mio intervento era inerente la gran mole di domande poste da me... Non era mia intenzione offendere nessuno, credimi.
franny71 Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 Non c'è problema... Domani provo ad inserire una pianta del piano terra, forse sarà più chiaro rispondere ai miei quesiti... Buona serata
franny71 Inserita: 13 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2013 ecco la pianta del piano terra, il clima andrebbe a lavorare solo sul locale cucina/sala da pranzo, che purtroppo non è chiuso da una porta.
franny71 Inserita: 13 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2013 installatori validi zona Anzio?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 (modificato) 6 KW,21000 btu sarebbe la taglia ideale ma visto che devi riscaldare e hai un'apertura che va verso l'alto ti consiglierei una taglia in più 7 KW,24000 btu Modificato: 13 marzo 2013 da Xxxxbazookaxxxx
franny71 Inserita: 13 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Grazie per l'intervento... Mi aspettavo Max un 12000, anche perché gli altri locali sarebbero riscaldati da termosifoni
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 (modificato) Forse ho capito male,devi raffreddare/riscaldare la cucina soggiorno di 40mq+il locale da 22mq che hai indicato o meno?dacci il metraggio della zona di lavoro Modificato: 13 marzo 2013 da Xxxxbazookaxxxx
franny71 Inserita: 14 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Forse ho capito male,devi raffreddare/riscaldare la cucina soggiorno di 40mq+il locale da 22mq che hai indicato o meno?dacci il metraggio della zona di lavoro allora,mi spiego meglio, il locale da climatizzare è la cucina, 22 mq, gli altri locali hanno già il termosifone... purtroppo la cucina non potrà essere isolata dagli altri locali, c'è un arco di 1,20 x 2,40 mt. di altezza che porta al soggiorno/ingresso, in cui vi è anche la scala che porta alle camere. per ora, il mio budget non mi permette di mettere altri split in casa anche per il raffrescamento, budget che sarebbe di max 2000€ per ora. vorrei fare le cose per il meglio tenendo conto delle mie poossibilità, consapevole che in raffrescamento non avrò grandi risultati. la cucina avrà il muro dove ci sarà una finestra con doppi vetri in taglio termico da 1,2x1,4 mt. di altezza esposto a sud, tale muro sarà costruito con intercapedine isolata. gli altri muri sono esistenti, e sono già isolati a nord ed a est, in più sono muri che comunicano con altre abitazioni. farò fare l'impianto elettrico separato per il solo clima, sezione dei cavi 2,5 o 4, a seconda di quello che mi dirà l'elettricista. non sono ancora riuscito a trovare un tecnico per il clima che mi consigli per il meglio, dato che io sono digiuno in materia,,, da qui la mia richiesta. grazie.
DJ_Gabriele Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 (modificato) Guarda, con 2000€ a meno di non volere marchi costosi riesci a mettere tranquillamente due climatizzatori spese incluse! Così da climatizzare sia il soggiorno che la cucina! Fatti fare dei preventivi per rimanere nella fascia media. Due macchine da 3,5 kW di potenza dovrebbero fare a caso tuo, inverter ovviamente! Dico 3,5 kW perchè in cucina si hanno spesso carichi termici gravosi e il soggiorno è piuttosto grande, inoltre potrai usarli come riscaldamento primario anche nelle giornate più rigide avendo una piccola maggiorazione di potenza. Essendo poi inverter si adegueranno facilmente anche alle condizioni di minor richiesta termica! Modificato: 14 marzo 2013 da DJ_Gabriele
franny71 Inserita: 14 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Questo è un aspetto da valutare sicuramente, anche se vorrei spendere per il meglio... Purtroppo qui in zona non conosco nessuno, mi ci sono trasferito da poco... L'idea che mi sono fatto riguardo la macchina va in direzione di 2 marche: Daikin ururu sarara, e mitsubishi kirigamine zen... Accetto consigli sia riguardo installatori che riguardo alternative sulle macchine...
DJ_Gabriele Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Io per marche "medie" parlavo di Panasonic e Fujitsu e simili, non cineserie... Tipo questi per intenderci: http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=175391&prov=comp http://www.bigprice.it/hokkaido-condizionatore-parete-inverter-12000btu-hkedhcnd351x-p-6465.html?from=TROVAPREZZI http://www.elettricastore.com/product.php?id_product=1031
franny71 Inserita: 14 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Io per marche "medie" parlavo di Panasonic e Fujitsu e simili, non cineserie... Tipo questi per intenderci: http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=175391&prov=comp http://www.bigprice.it/hokkaido-condizionatore-parete-inverter-12000btu-hkedhcnd351x-p-6465.html?from=TROVAPREZZI http://www.elettricastore.com/product.php?id_product=1031 Beh, onestamente non li conoscevo, di sicuro dovrei capire prima se i 12000 sono la taglia giusta per me... Oggi ho contattato 3 installatori presi su internet, 1 ha già risposto dicendo mi che viene martedì prossimo per un preventivo.
lelelinux Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 scusami gabrile....ma gli Hokkaido sono buoni? mai sentiti....dove vengono prodotti?
DJ_Gabriele Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Hokkaido è un marchio di un importatore di Bologna, hanno un ottimo rapporto prestazioni-prezzo e l'azienda ci sta effettivamente dietro. Per le caratteristiche dettagliate puoi guardare sul loro sito.
lelelinux Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 tu gli hai montati?non capisco una cosa pero'.....in molti hanno sconsigliato i samsung......ma perche??si rompono? non sono efficienti??eppure samsung non è un'azienduccia.....li vedo e mi terrorizzo per i commenti non proprio ok
lelelinux Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 questi 2 modelli hanno lo stesso COP e EER eppur ci sono 250 euro di differenza...... CLIMATIZZATORE HISENSE INVERTER SERIE EMOTION AS-12UR4SVNVG2 CLIMATIZZATORE DAIKIN INVERTER serie SIESTA DC ECO PLUS ATXN35L 12000 BTU sono cosi scadenti gli HISENSE?
franny71 Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 sto seriamente valutando il panasonic consigliatomi per la cucina, previa certezza che sia adeguatamente dimensionato... pensavo però di aggiungerci un altro kit 9000 per la camera da letto, mansardata e di dimensioni 4x3 mt, h. min 2,45 ed h. max 3,30. ho solo un tv led 32 pollici e una porta finestra, che dite? [at] lelelinux: io non sono in grado di aiutarti, ma da quello che ho letto qui sul forum, li sto evitando come la peste...
lelelinux Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 hehehehhe mado' la peste...hehehehehe
franny71 Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Buongiorno a tutti, sabato sono venute 2 aziende, e tutte e due mi hanno dimensionato l'impianto, dicendomi che 2 mmonsplit da 9000 sono sufficienti. l'offerta migliore (economicamente parlando) è composta da unità esterna ed interna marca Panasonic, mod. CS-UE9JKE 5025232502110 e CU-UE9JKE 5025232502189. mi dareste cortesemente un parere su questa macchina? ringrazio fin da ora chi mi aiuterà in tal senso...
DJ_Gabriele Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 Panasonic è un ottimo marchio, occupa il segmento medio di mercato alcune offerte raggiungono anche la fascia alta come performance e caratteristiche. Gli apparecchi da te indicati sono la fascia bassa di Panasonic (li trovi pure su internet a 399€ più spedizione da una nota catena di negozi!). Se non hai bisogno di super prestazioni o amenità come filtri autopulenti e via dicendo direi che va più che bene. Ovvio se non dici qual è l'alternativa è difficile fare paragoni Ciao e buon fresco la prima estate con il condizionatore è sempre la più bella!
franny71 Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 L'alternativa sarebbero Mitsubishi serie MUZ ad un prezzo molto più alto... I panasonic sarebbero a 434 a kit, più 220 di montaggio comprensivo dei primi 3 mt. I Mitsubishi viaggiano sui 1200 unità esterna più interna
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora