antonio82ba Inserito: 19 marzo 2013 Segnala Inserito: 19 marzo 2013 Buongiorno gentili utenti ed amministratori di questo splendido forum. Ho cercato discussioni inerenti condizionatori Vaillant, ma non ho trovato nulla. Premesso che la mia abitazione ha già la predisposizione per l' impianto di climatizzazione all' interno della cucina living, di dimensioni 6mt per 4mt circa. Abito a Torino, per cui in estate si muore, non tanto per il caldo quanto per l' umidità, per cui penso che entro questa primavera monterò il clima. Utilizzerei il clima qualche ora al giorno, prima del mio arrivo in casa; avendo problemi di cervicale non penso di utilizzarlo a lungo, per cui sono orientato verso un ON-OFF. Ora, secondo voi ne vale vermanete la pena per il mio caso un ON-OFF anzichè un inverter? Ho preso in considerazione come marca la Vaillant, visto che a Torino ci sono vari centri di assistenza, i seguenti modelli: il climaVAIR VA14 on-off (350€) e il climaVARI VAI1 plus inverter (600€), entrambi a 12.000 btu. Sono orientato sui 12.000 btu così non lavora sempre al massimo, ma questo è un mio pensiero, non so se errato o meno. Secondo voi, per l' uso che ne dovrò fare, va bene in clima on-off in considerazione anche del risparmio, di circa 250€? Come marca cosa ne pensate? E' cinese? Avete altri clima da consigliarmi sempre in questa fascia di prezzo? Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Per 24mq se hai altezza standard e non ti serve d'inverno come riscaldamento primario un 9000btu è sufficente,consiglio inverter per un maggior confort e consiglio per quel prezzo di provare a cercare Panasonic che a parer mio sul clima è nettamente superiore di Vaillant.
antonio82ba Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 (modificato) Ciao bazooka e grazie per la tempestiva risposta. L' altezza è di 3 metri, il condomionio è degli anni 60. Pensi comunque che vada bene un 9000? Cosa intendi per maggior confort? Cioè montando un on-off, cosa potrò o non potrò fare a differenza di un inverter? Grazie mille Modificato: 19 marzo 2013 da antonio82ba
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Più grande è meglio nel clima è un discorso errato,una macchina sovradimensionata va troppo presto in temperatura e si comporta a volte come un on off spegnendo il compressore e lasciando lo split in ventilazione sino al riavvio.In questo modo la condensa viene levata in maniera inferiore in quanto è la fase di evaporazione che crea la condensa e a compressore spento quindi senza circolo di gas più freddo dell'aria da recuperare la fase di evaporazione non avviene.
antonio82ba Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Bazooka, questa sì che è una bella risposta, sei stato puntiglioso e molto tecnico, ora finalmente ho la spiegazione tecnica. Questa quindi è la risposta al sovradimensionamento. Come si calcola il giusto condizionatore in una stanza? C'è una formula o cosa? Mentre la differenza che posso notare tra un inverter e un on-off? Tu parli di confort, quali differenze avrò?
DJ_Gabriele Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 (modificato) A questa ti posso rispondere anche io: partendo dal presupposto di avere una macchina ben dimensionata per l'ambiente da trattare con un apparecchio on-off avresti il funzionamento a regime fino all'arrivo della temperatura impostata e poi lo spegnimento del compressore con la macchina che continua a far funzionare il ventilatore interno. La temperatura risale gradualmente di 1-2 gradi e il compressore si riaccende, facendo raffreddare di nuovo la stanza, la temperatura scende un po' rispetto a quella impostata di 1-2 gradi e via fino a che non decidi di spegnere l'apparecchio. Quando il compressore è spento, specie nel caso che sia sovradimensionato l'umidità ancora presente sulle spire interne evapora e torna all'ambiente, diminuendo il comfort. Così hai due elementi di "fastidio": minore umidità asportata e temperatura che oscilla intorno a quella impostata di qualche grado. Nel caso dell'apparecchio inverter questo parte di solito alla massima potenza per raggiungere velocemente la temperatura impostata e mano a mano che si avvicina diminuisce l'emissione di freddo fino ad arrivare ad una condizione quasi-stazionaria, ossia fornisce una refrigerazione sufficiente a compensare l'apporto termico esterno. L'evaporatore rimane sempre freddo e si raccoglie una maggior quantità di umidità. Ovvio che se la macchina è sovradimensionata ad un certo punto il compressore dovrà lavorare al di sotto del limite minimo e si spegnerà, comportandosi come un apparecchio on-off. Ah dimenticavo! Per i dimensionamento ci sono delle formule "brute" che vanno a volume e area delle finestre e muri esposti ma danno risultati "un tot al chilo" che vanno bene per case con edilizia tradizionale (ossia poco isolate). Per fare un calcolo anche solo semi-decente bisogna valutare le caratteristiche parete per parete, superficie vetrata, soffitti e pavimenti, carichi elettrici e ricambi d'aria. Modificato: 19 marzo 2013 da DJ_Gabriele
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Direi che Gabriele è stato abbastanza esaustivo,per formula non esiste una regola in quanto i fattori da verificare son tanti.Nel tuo caso direi che 30w per metro cubo siano un buon compromesso.
antonio82ba Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Grazie a tutti ragazzi, risposte sempre più tecniche ed esaustive. Quindi opterò per il 9000 btu, ora cerco anche qualche panasonic. Una curiosità, argomento a parte, sapete se esiste una sezione a parte del forum riservato interamente alla fotografia digitale? Problemi, consigli acquisto, come scattare un tipo di foto etc?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Non mi pare ci siano sezioni sulla fotografia digitale nel forum,prova nella sezione elettronica ma non saprei.
antonio82ba Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Ragazzi, ho trovato un offerta su un clima di marca samsung. A prescindere il modello esatto, com' è come marca la samsung? Non vi nascondo che l' occhio cade sempre sui clima on-off, ci sono almeno 250€ di differenza che non sono pochi. Il modello che ho trovato in offerta è: AQ09UGFNEUR, a 280€ compreso di motore! Che ne dite?
DJ_Gabriele Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Che un clima cinese al 100% è meglio di Samsung Metà delle richieste sul forum sono proprio per condizionatori di quella marca che sono impazziti!
antonio82ba Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Gabriele, dici sul serio? Sono così pietosi? Cosa hanno che non va? O meglio, cosa che va? Grazie
DJ_Gabriele Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 L'elettronica farlocca, fai una ricerca a nome Samsung qui sul forum e guarda che cosa viene fuori! E poi alle alte temperature crollano, semplicemente si bloccano, questo lo vedo con i miei parenti e vicini che li avevano in Salento e hanno messo i tettucci ombreggianti o cambiato marca!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Samsung sta migliorando,ma come dice Gabriele anche io li evito,se vanno in blocco o hanno difetti segnalati dai codici errore solo i cat samsung possono intervenire perchè non pubblicano i codici anomalia e non vendono ricambi a terzi.Quindi meglio uno split inferiore ma che saprebbe aggiustare anche un falegname
antonio82ba Inserita: 21 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2013 Ok, seguirò i vostri consigli, ma abbiate pazienza, scrivetemi per favore le marche che non devo assolutamente prendere, sia made in japan che made in prc. Se non erro come classifica di marche, ci sarebbe daikin al 1° posto seguita da mitsubishi che dovrebbero essere entrambe made in japan, giusto? Come made in cina, vedo anche gli ariston, argo, de longhi, hajer, lg, sanyo, saunier duva, mitsu, sharp, scusate ma tra mille marche mi scoppia la chepa. Mi date una mano per non acquistare in clima inutilizzabile, dicendomi la vostra opinione sulle marche appena citate? Grazie a tutti
DJ_Gabriele Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 (modificato) ci sarebbe daikin al 1° posto seguita da mitsubishi Ma anche no! Che entrambi i produttori facciano climatizzatori eccellenti è indubbio! Ma di altrettanto eccezionale qualità ci sono anche Toshiba e Sharp e Hitachi, con prodotti che surclassano molti degli altri! E poi hanno introdotto per primi le tecnologie che usano tutti, basti pensare a gli inverter AC per Toshiba e Mitsubishi e quelli a corrente continua per gli altri due! Mentre Daikin è un'azienda chimica che solo "recentemente" è entrata nel mondo della climatizzazione! Hanno avuto il merito di avere un marketing convincente ed aggressivo! Modificato: 21 marzo 2013 da DJ_Gabriele
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 (modificato) http://it.wikipedia.org/wiki/Daikin Una coperativa di pescatori di Osaka Gabriè Modificato: 22 marzo 2013 da Xxxxbazookaxxxx
DJ_Gabriele Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Hehehe, Wikipedia inglese narra una storia diversa e decisamente molto meno auto-pubblicitaria ciò non toglie preferisco un'azienda che sia presente in Italia da prima del 2002 Ma a prescindere dalle origini mi pare sbagliato metterla al numero uno quando ci sono molte marche con alternatve valide uguale se non migliori! E se parliamo di refrigerazione su grande scala allora bisogna metterci anche nomi italiani famosi!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Installo daikin dal 95 gabriè,e non è mai mancata l'assistenza al cliente in 24 ore ,cortesia,preparazione dei cat e consigli sulla buona gestione del proprio impianto di aria condizionata.La ricerca e la progettazione ne fanno un'azienda leader e son gli unici a montare compressori swing perchè hanno depositato un brevetto 30ennale.Non vendono i loro pezzi a sottomarche ed hanno iniziato e continuano tuttoggi a progettare e assemblare impianti di condizionamento a differenza di altre aziende leader che fanno navi,aerei,elettronica,ferri da stiro e di tutto tranne che condizionatori (se non ora).Magari è per queste fesserie che viene apprezzata e quotata qualitativamente.
DJ_Gabriele Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 E chi parla male di Daikin, semplicemente stavo dicendo che ci sono altri marchi altrettanto validi se non ancor migliori! Mica sto dicendo che i loro prodotti non son buoni
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Quindi "ma anche si" http://utility.plcforum.it/index.php?/topic/442-nuovo-sondaggio-sui-climatizzatori-le-marche-piu-utilizzate-dagli-installatori/ Cavolo anche qui non fanno brutta figura.
antonio82ba Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 rieccomi, mi date cortesemente il nome di qualche bella marca italiana? mi dite la vostra su lg e fujitsu? ancora grazie
antonio82ba Inserita: 27 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Ciao a tutti. Oggi mi hanno proposto un McQuay dicendomi che fa parte del gruppo dainkin. Vi risulta? E' affidabile? Grazie Mi togliete una curiosità: se acquisto un clima e lo monto io, la garanzia è valida? Antonio
DJ_Gabriele Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 (modificato) McQuay è effettivamente del gruppo Daikin da qualche anno! Belle marche italiane? Riello Signo 3 o Argo iSeries o Aermec EIWH. Fatti in Italia ci sono gli Argo iSeries e per "fatto" intendo assemblaggio finale. Gli altri sono costruiti su commissione da terzi invece se acquisto un clima e lo monto io, la garanzia è valida? Se fai un buon lavoro si. Se invece fai una patacca ed il clima si rompe e non hai una dichiarazione di conformità e fattura è molto probabile che ti facciano pagare l'intervento se il guasto è imputabile al montaggio. Ovvio che chi te lo monta è invece responsabile se l'apparecchio si rompe per causa loro ma è meno probabile visto che si suppone sia un professionista! Modificato: 27 marzo 2013 da DJ_Gabriele
antonio82ba Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Ragazzi dimenticavo, vorrei pilotare il clima dal mio smartphone oppure collegandolo al mio sistema antintrusione inim. Cosa convienve secondo voi? Temo che non posso pilotarlo manualmente tramite centrale inim, secondo voi? Dovrò tenerlo sempre acceso oppure ho bisogno di un interfraccia o qualcosa di simile? Per quanto riguarda i collegamenti con le uscite oc della centrale, posso chiedere qui direttamente oppure devo aprire una nova discussione? Ultima domanda (almeno spero): nell' acquisto del clima, oltre le marche, devo tener conto di qualche funzione in particolar modo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora