DJ_Gabriele Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Ionizzatori, ricambi d'aria e altre faccende sono solo trovate di marketing. L'importante è che facciano caldo e freddo bene con efficienza e silenziosità! Unici parametri a mio avviso importanti. Circa la domotica i primi che mi vengono in mente sono gli Argo iSeries che hanno la possibilità di avere un controller per avere accensione e spegnimento remoti con possibilità di inoltrare segnali di errore/guasto e simili facezie.
antonio82ba Inserita: 2 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Ciao ragazzi, mi date un commento sulla LG e Saunier Duval? Come sono le marche? Sono cinesi? Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 2 aprile 2013 Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Le LG son Coreane,la Saunier Duval è francese appoggiata al gruppo Hermann italiano,ultimamente acquisita da Vaillant ma sinceramente non so dove producono.
antonio82ba Inserita: 2 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Quindi se mi hanno sconsigliato la vaillant io non acquisterei sauner. Lg coreana, quindi mi confermi che è valida come tutti i clima coreani? Ne vedo tanti in giro, ma non so se perchè sono economici. Che mi dici in merito?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 2 aprile 2013 Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Non sono male,ma allo stezzo prezzo o anche meno mi porto a cas un Panasonic,e preferirei fare così.
antonio82ba Inserita: 2 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Perfettamente d' accordo, mi avete convinto per un panasonic, ma girando tra i grandi supermercati ho visto molti lg e pochi panasonic, per questo volevo sapere la qualità degli lg. Hai consigli su dove acquistare? L' unico dubbio che mi è rimasto è sui btu: ero orientato sul 12000 btu, ma dopo aver scritto che la cucina dove devo installarlo è alta 3 mt, mentre i due lati misurano 6 x 4, tutti mi hanno consigliato un 9000. A parte che ora ho misurato con il metro, ed è esattamente 7x4 - è un rettangolo con un angolo che rientra perchè c'è il balcone, (spero di rendere l' idea), mi sembra un pò troppo piccolo, che dici? Qualcuno mi dice che poi per raffreddare devo tenere chiusa la porta del bagno e quella della camera da letto, altrimenti potrebbe impiegarci un pò per raffreddare, invece qui sul forum mi hanno straconsigliato un 9000. Cosa mi consigli?
DJ_Gabriele Inserita: 2 aprile 2013 Segnala Inserita: 2 aprile 2013 quindi mi confermi che è valida come tutti i clima coreani? Veramente l'altra coreana è Samsung e qui sul forum è la marca MENO consigliata in assoluto! Panasonic molto meglio di LG e viste le dimensioni... 7x4 metri in una cucina?! Potrebbe starci piccolo il 12000! Devi considerare i carichi termici!
antonio82ba Inserita: 2 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Potrebbe starci piccolo il 12000! Devi considerare i carichi termici! Ma come, addirittura il 12000 potrebbe essere piccolo? Mi spieghi per favore cosa sono i carichi termini? Fai conto che l' anno scorso mi hanno montato tutti gli infissi a taglio termico, sette camere finstral; infine lo userei solo per raffredare, non mi importa di riscaldare. Ancora grazie
DJ_Gabriele Inserita: 2 aprile 2013 Segnala Inserita: 2 aprile 2013 I carichi termici sono questi: se tu cucini i fornelli e/o il forno ti buttano in ambiente una grande quantità di calore, almeno 2 kW per il forno e da 1 a 4 kW per ciascun fornello acceso, è calore che deve essere smaltito, idem per la presenza di numerose persone (circa 130 W a persona) e gli altri elettrodomestici (potenza dissipata pari al loro consumo elettrico!) 9000 btu sono circa 2500W di raffrescamento, 12.000 btu circa 3,5 kW. Quel chilowatt extra di potenza ti può fare molto comodo per raffrescare velocemente o se intrattieni o vuoi stare un minimo fresco anche quando cucini. Inoltre un buon inverter da 3,5 kW (impariamo ad usare le misure consone!) modulerà quasi agli stessi livelli dell'apparecchio di taglia inferiore quindi non avrai grossi problemi di eccesso di potenza (che per me sarebbe giusta in una cucina di quelle dimensioni, a prescindere dagli infissi...)
antonio82ba Inserita: 2 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Ok, mi avea fatto cambiare idea un altro utente che diceva che "nei clima più grande è meglio è" è un discorso sbagliato, andando poi in dettaglio, ma c'è da dire che mi ha risposto quando ho scritto che la cucina era 6x4. Allora vada il 12000 btu, anzi il 3,5 kw. Conoscete qualche sito da cui comprare? Grazie, notte!
DJ_Gabriele Inserita: 2 aprile 2013 Segnala Inserita: 2 aprile 2013 Anche io ho sempre parlato della sindrome del "grande è bello" che rovina molte installazioni ma nel tuo caso 3,5 kW di potenza mi pare più che adeguato. Quanto ai siti uno vale l'altro, una volta che la merce ti arriva a casa quello che conta è una buona installazione ed eventualmente un centro di assistenza che funzioni veramente! Perchè non ti fai fare un preventivo da chi te lo installerà?
antonio82ba Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 DJ_Gabriele, sono un ex installatore di impianti elettrici pertanto penso proprio di montarlo io. Mi daresti qualche dritta per l' installazione? A parte l' alimentazione che va direttamente allo split, da quest' ultimo al motore bastano tre fili da 1,5mm più alimentazione anch' essa da 1,5mm? Se ho capito bene, si comincia con il montaggio dell' unita interna. Rimuovo tutta la polvere dalla scatola incassata e poi butto un pò d' acqua all' interno per simulare lo scarico della consensa. In seguito monto la staffa, ovviamente dritta, faccio le cartelle ai tubi (infilando prima i dadi) dopodichè collego i dadi. Secondo te è strettamente necessaria una chiave dinamometrica? Fatto ciò collego i due dadi anche al motore e via. La distanza tra spli e motore è di circa 4 mt, quindi non dovrebbe essere necessario il vuoto, giusto? Inoltre, c'è differenza se il motore è posto più in altro rispetto allo split? So che bisogna fare il cosidetto zifone o sbaglio? grazie
DJ_Gabriele Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 (modificato) TI dico subito che non monto condizionatori (per fortuna! perché altrimenti a leggere quello che hai scritto mi verrebbero i capelli verdi!) Però ti faccio comunque questi appunti e poi lascio la parola ad altri: quindi non dovrebbe essere necessario il vuoto, giusto? Il vuoto è SEMPRE NECESSARIO! Anche con installazioni spalla a spalla! A parte l'alimentazione che va direttamente allo split, da quest' ultimo al motore bastano tre fili da 1,5mm più alimentazione anch' essa da 1,5mm? A parte che la sezione dei conduttori va in base alla potenza del compressore, poi esistono macchine che sono alimentate sull'unità esterna e il comando può essere con un numero arbitrario di connettori, alcuni apparecchi hanno solo 2 conduttori tra split e unità esterna (doppio isolamento e bassa tensione in corrente continua), altri ne hanno 4 o 5 o addirittura 8! So che bisogna fare il cosidetto zifone o sbaglio? Il sifone (con la "s") si fa se richiesto dal produttore ed in caso di dislivelli considerevoli, di certo non per poca distanza, se abusato peggiora il funzionamento e sforza inutilmente il compressore, ci sono sul forum diverse discussioni in merito! Sono dell'idea che sull'installazione di un climatizzatore non si debba risparmiare perché: 1- Invalidi la garanzia con un'installazione non corretta 2- è diventato illegale maneggiare refrigeranti senza l'apposito patentino 3- Se fai un danno l'intervento di un tecnico ti costa di più 4- I refrigeranti sono MOLTO inquinanti ed è bene che non vengano dispersi (cosa che accade nella stragrande maggioranza delle installazioni fai-da-te) 5- Se qualcosa va storto hai un altro da biasimare e che deve risolvere celermente e GRATIS il problema! Modificato: 3 aprile 2013 da DJ_Gabriele
antonio82ba Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Ti verrebbero i capelli verdi per così poco? Beh, non mi pare che abbia scritto cose così strane! Un mio amico installatore mi dice che lui non fa mai il vuoto in caso di montaggio spalla a spalla. Grazie comunque!
DJ_Gabriele Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Un mio amico installatore mi dice che lui non fa mai il vuoto in caso di montaggio spalla a spalla. Grazie comunque! Buondio! Non lo farei neppure avvicinare per spolverare gli split uno così!
antonio82ba Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Mitsubishi monosplit dc inverter MSZHJ25VA motore e split in offerta a 599€, che ve ne pare? Da prendere subito?
antonio82ba Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Scusate, a me serve il 12000 btu quindi a 699! Come si sembra il prezzo? Con questi btu non si capisce o non capisco. Sul volantino di expert marco polo c'è scritto i btu di riscaldamento e di raffreddamento. Quest' ultimi vanno da 3.069 a 11.935 quindi pensavo fosse da 12000 invece mi sono accorto anche dal modello che è da 9000. Mi spiegate per favore questa differenza di btu? Non conoscendo i prezzi non so se sbrigarmi oppure attendere qualche altra offerta migliore, ecco il mio dubbio!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 10 aprile 2013 Segnala Inserita: 10 aprile 2013 Il prezzo è buono,i valori che hai scritto indicano il campo di regolazione dell'inverter,dal minimo alla massima potenza. Tornando ai dimensionamenti se vuoi montare un 12000 fai pure,io installo in Sardegna,dove arriviamo a 40° estivi e un'umidità del 90% e oltre e non ho mai fatto brutta figura ma naturalmente prima faccio un sopralluogo in ogni caso.
antonio82ba Inserita: 10 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2013 Ciao bazooka ti ringrazio per le risposte e per la pazienza che hai di seguire il mio thread. Sono confuso sulla scelta 9000/12000 btu e sono l' ho ancora comprato e perchè mi sto affidando a voi del forum. Ero molto orientato sul 9000 ma poi da quando dj_gabriele mi ha consigliato il 12000 sono andato in crisi. C'è da dire però che ho rimisurato la stanza: è larga 4 mt e lunga 7 per 3 mt di altezza. SI tratta di una cucina, sotto dove andrà lo split c'è una porta finestra a due ante mentre accanto c'è una finestra, tutti gli infissi sono stati montati l' anno scorso e sono 7 camere; infine in cucina si sono i cinque fuochi ed il frigo come calore, siamo in due. Infine non ti nascondo che, soffrendo entrambi di cervicale e problemi simili, penso di usare al massimo due mesi l' anno il clima pertanto mi chiedo se spendere 700/800 euro per una buona macchina oppure 300 da bricoman e quando si quasta lo lancio dal balcone. Fai conto che la casa è di 60 mt per cui tra max 5/6 anni penso di venderla. Boh, secondo te?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 (modificato) Quindi,vai qui : http://www.daikin.it/public/daikin/it/guida_interattiva.php Rispondendo a qualche semplice domanda avrai un dimensionamento nel complesso Buono. Per la macchina ricorda che l'installazione dell'una o l'altra costa uguale,e non è economica,quindi se l'accendi poco puoi prendere una marca meno pregiata ma comunque controlla almeno che non sia troppo rumorosa. Poi ti dico che come installatore anche persone anziane mi dicono quando installo il primo split che lo userebbero poco perchè fa male ma quando poi capiscono la comodità dell'aria condizionata soprattutto quando c'e tanta afa da non riuscire a respirare le cose cambiano e gli devi nascondere il telecomando mentre ti chiedono di climatizzare tutta la casa. Mi scuso con i mod per il link ma non è per fare pubblicità,serve solo a dare all'utente un'aiuto per il dimensionamento che abbia le caratteristiche della sua abitazione,grazie. Modificato: 11 aprile 2013 da Xxxxbazookaxxxx
antonio82ba Inserita: 11 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2013 Grazie per il suggeriemento. Ecco il risultato: Quindi a quanto pare non va bene ne un 12000 btu ne un 9000, bensì un 10.000, ora le cose si complicano. Sbaglio o sono pochi i clima da 10000? Visto il risultato del sito daikin, meglio propendere per un 12000 o per un 9000? Ho visto questo clima, mi hanno parlato bene della query, che ne pensi bazooka? http://www.ebay.it/itm/Climatizzatore-McQuay-Pompa-Calore-10000BTU-Int-Est-INVERTER-/290869881668?pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item43b9322b44 Ancora mille grazie
DJ_Gabriele Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 Quindi a quanto pare non va bene ne un 12000 btu ne un 9000, bensì un 10.000, ora le cose si complicano. Sbaglio o sono pochi i clima da 10000? Visto il risultato del sito daikin, meglio propendere per un 12000 o per un 9000? Ho visto questo clima, mi hanno parlato bene della query, che ne pensi bazooka? Guarda, per scrupolo ho fatto anche io il "dimensionamento" del sito Daikin... ebbene, in una stanza (camera da letto) dove una macchina da 2 kW (7000 btu) ci sta LARGA mi indica la stessa potenza che hai indicato tu, idem per una stanza dove invece un apparecchio da 3,5 kW ci sta al pelo (il mio soggiorno), il dimensionamento dovrebbe farlo qualcuno di un minimo competente, il sito può al massimo dare indicazioni di massima.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 aprile 2013 Segnala Inserita: 12 aprile 2013 Quindi,visto che questa discussione diventa un romanzo,fai fare un sopralluogo da chi lo installerà e ti farà un dimensionamento esatto,verificherà le possibilità di installazione e magari ti fa qualche buon preventivo anche per la fornitura della macchina.
antonio82ba Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Ciao bazooka, vuoi farti due risate? Oggi avevo l' appuntamento con il tecnico dei clima (lui si è presentato come frigorista) per il preventivo, alle ore 14.30 e lui chiaramente mi ha chiamato alle 16 poichè io non lo aspettavo più, dopo un' ora e mezza di ritardo senza preavviso, bel biglietto da visita! Gli chiedo se può ritornare l' indomani per vedere l' appartemento ma lui mi dice che per lui non è indispensabile vederlo, poichè avendo già predisposto già l' impianto con tubi da 1/4" e 3/8" mi dice che posso montare massimo un 9000 btu. Ora chiedo a voi con i tubi da me montati, che potenza massima posso montare? Cosa succede in caso di montaggio di macchina più potente di quella supportata dai tubi in rame? Semplice curiosità: una macchina da 9000 btu cosa differisce da una da 12000? Il compressore è più grande? Cos' è che crea la potenza dei btu nel clima? Infine il genio mi ha consigliato di installare un clima on-off poichè lo userò per qualche ora al giorno, aggiungendo che l' inverter si usa solo in ufficio. Morale della favola? Si parte da 1000€ per un on-off da 9000 btu! La mia risposta? Come di dice a Bari, vai a rubare a S. Nicola! In questo mondo tutti sono moralisti, alla fine questo secondo me è proprio un caprone, ragion per cui me lo monto io! Grazie a chiunque mi aiuterà a rimuovere i miei dubbi!
DJ_Gabriele Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Antonio, ma si può sapere che losco individuo hai chiamato?! Contatta qualcuno di affidabile (magari uno dei distributori delle marche "famose"!) Con tubi da 1/4 e 3/8 trovi tranquillamente sia apparecchi da 2,5 che 3,5 kW di potenza. Non è ancora una misura strana! Cos' è che crea la potenza dei btu nel clima? Compressore più potente, come hai detto tu "più" grande, maggiori superfici di scambio termico e più refrigerante in circolo e masse d'aria spostate. Circa il montaggio fai-da-te insisto che non bisognerebbe farlo, specie con le premesse fatte nei post precedenti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora