Vai al contenuto
PLC Forum


Condizionatore Vaillant On-Off.


Messaggi consigliati

Inserita:
Con tubi da 1/4 e 3/8 trovi tranquillamente sia apparecchi da 2,5 che 3,5 kW di potenza. Non è ancora una misura strana!

DJ_Gabriele perdonami ma mi viene un dubbio, che significa che trovo apparecchi da 2,5 e 3,5 kw? In fase di acquisto devo specificare che tubi ho? No vero? Significa che posso montarli entrambi?


  • Risposte 91
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • antonio82ba

    42

  • Xxxxbazookaxxxx

    25

  • DJ_Gabriele

    23

  • Frigorista Carpi

    2

Inserita: (modificato)

Ci sono condizionatori da 3,5 kW che hanno attacchi a 1/4 e 3/8 e altri che hanno attacchi 1/4 e 1/2, si trovano entrambi!

Visto che ci sono più misure mi pareva scontato dall'inizio specificarlo.

Ad esempio mi vengono in mente ARGO, LG, Midea/Comfee (il cinese che rimarchiano tutti!) con attacchi da 1/4 e 3/8 sugli apparecchi di quella potenza.

Aermec, Riello, Fujitsu-General invece ad esempio hanno apparecchi da 3,5 kW sia con attacchi 1/4 e 3/8 che 1/4 e 1/2.

Modificato: da DJ_Gabriele
Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Prima si partiva con tubazioni 1/4x1/2 già da 12000 btu in su,adesso con l'r410a e la tecnologia inverter le grandi marche partono con quelle tubazioni da 18000btu in su,ma non è anormale come dice Gabriele trovare 12000btu di medio valore o on-off anche di grandi marche con queste sezioni.

In poche parole con tubazione 1/4x3/8 puoi montare fino a 15000btu (4,2kw)

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Grazie ragazzi, non sapevo che un modello fosse costruito con due misure diverse di tubi. Oggi attendo l' appuntamento con un installatore di clima mitshubishi, vi aggiorno.

Inserita:

Dj_Gabirele, ho letto una discussione dove hai riposto ad un tizio che la serie Iserie dell' Argo è ottima, invece tutti gli altri argo come sono?Io sapevo che erano cinesi, no?

.... te l' ho chiedo perchè ho visto un Argo STHYLE DCI 09, inverter 9000btu, a 399€ a mediaworld, mica male il prezzo!

Che te ne pare? C'è anche l' assistenza a da me!

Inserita:

La xSeries è cinese infatti e anche gli apparecchi DCI li produce la Gree se non vado errato.

Mentre gli apparecchi iSeries sono prodotti in Italia, non per nulla sono il top di gamma dell'azienda!

Per quel prezzo non vai male, poi per ogni evenienza hai anche un un installatore ufficiale non troppo distante da Bari.

Di certo il DCI è inferiore all'offerta Mitsubishi (ben diverso sarebbe stato l'iSeries invece!) ma per quel prezzo cadi comunque in piedi.

Inserita:

Grazie, quindi significa che se per il tecnico va bene il 9000, potrei correre a comprarlo!

Per quanto riguarda l' assistenza ho già visto, ti ricordo che sono a Turin purtroppo!

:lol:

Inserita:

Hahaha, mi sono fatto trascinare nell'idea dal tuo avatar e nickname

Inserita:

DJ_Gabriele il tuo intuito ha detto bene, solo che lavoro a Torino.

Ieri è venuto il tecnico per il preventivo, mi ha fatto una buona impressione, solo che prima ha detto un 12000 btu andrebbe bene, visto che una parete della stanza da raffreddare è esposta a sole, poi dopo pocoha detto che secondo lui anche un 9000 va bene. BOH?? Una cosa è certa, non ha fatto nessun calcolo del calore creato dalle persone, forno, etc (non ricordo il nome). Mi ha proposto due mitshibishi.

Inserita:

Gira e rigira l' occhio cade sempre su ebay. Sto valutando tra questi modelli, mi dite la vostra?

http://www.ebay.it/itm/350628367941?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

http://www.ebay.it/itm/160989200496?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

http://www.ebay.it/itm/400284802513?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

Con circa cento euro in più acquisto il 12000 btu.

Avanti con le opinioni, non cel faccio piùùùùùùùùùùùùùù

:superlol: :superlol:

Inserita:

Piuttosto che il Daikin e Mitsubishi base resta con l'Argo, risparmi 200€ e hai le stesse prestazioni! (forse addirittura un po' meglio...)

Inserita:

Addirittura?? Cosa non ti piace dei due modelli vecchi? Cosa hanno che non va bene? ... mera curiosità!

Ieri mi hanno proposto un HISENSE dicendomi che è cinese ma il compressore toshiba, ti risulta?

Inserita:

Antonio, stiamo arrivando a spaccare il capello.

Se è cinese direi che è tutto cinese anche dentro ed il nome del compressore è solo nella testa del reparto marketing o di qualche sprovveduto venditore!

Se guardi nelle schede dei prodotti che hai indicato sono al pelo della classe A (sia la nuova che a desumere quella vecchia!), tanto vale prendere un apparecchio che costi di meno e che abbia circa le stesse prestazioni!

Ti saluto adesso e ti auguro di goderti la tua aria condizionata!

Inserita:

Finalmente, ho acquistato il clima, soprattutto per la felicità di DJ_Gabriele, che non sarà più stressato da me; andrò a ritirarlo tra qualche giorno, dopo che gli arriva il bonifico che ho fatto per la detrazione.

Ho acquistato l' ARGO STHYLE DCI UI 9000 BTU in offerta a mediaworld a 399€, con un buono di 100€ quindi la bellezza di 299€, spero si possa scrivere il nome del rivenditore, così magari consiglio anche altri utenti intenzionati all' acquisto.

Ho acquistato sulla baia una bella cartellatrice con frizione e tagliatubi.

Avete consigli da darmi per l' installazione? Per creare le cartelle si usa l' olio? E' indispensabile?

I tubi (intendo i due di rame, lo scarico e il cavo di alimentazione) che dovrò collegare all' U.E. vanno isolati con qualche tipo di nastro particolare?

Mi dite la differenza tra una macchina per il vuoto monostadio ed una bistadio?

Un' ultima info, in una camera da letto avente dimensioni 3.5x4.5x3(H) con una sola porta finestra ed esposizione ad est, va bene un 7000 btu?

grazie a tutti

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Ahahah :) Gabriele non ce la fa più!!!

Per le nuove domande Antò apri un'altra discussione oppure usa la funzione cerca,son tutte cose già discusse.

Lo dico perchè se uno ti vuole aiutare ad installarlo e vede 65 risposte da leggere non ci prova nemmeno :)

Inserita:

Non è che non ce la faccia più!

è che sono 100% contrario alle installazioni fai-da-te che danneggiano una marea di condizionatori e ciao ciao refrigerante che si versa nell'atmosfera!

Poi il malcapitato dopo aver inquinato è costretto anche a pagare qualcuno che faccia un lavoro decente al posto suo!

Un kg di R410a equivale a 20.000 km percorsi con un'utilitaria se facciamo conto dell'effetto serra risultante! :o

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Allora rispondo io ad Antonio.

Installo una media di 300 condizionatori d'aria all'anno,e ne controllo altrettanti di cui il problema di refrigerante è il disturbo più frequente.

La causa di questa carenza di refrigerante è al 100% un problema di installazione non mi è mai capitata una macchina che avesse perdite interne.

Questi problemi sono dovuti alle installazioni in quest'ordine:

1.Installazione fai da te senza nessuna cognizione di un'impianto frigorigeno e/o attrezzature adatte alla cartellatura,vuoto tubazioni (molti credono ancora allo spurghetto..ed il bello che in qualche cinesino c'e anche la procedura per fare questa cagata) e serraggio calibrato dei raccordi.

2.Installatori improvvisati che anche attrezzati riescono a fare più ca...te dell'hobbista.

3.Installazioni in luoghi scomodi facendo i circensi per far risparmiare il committente e prendere il lavoro al posto di uno serio che affitta un cestello o installa un ponteggio

Inserita:

Grazie a bazooka e a dj_gabriele. Giusto il discorso dell' inquinamento in caso di malfunzionamento del clima, ma ti ricordo che le aziende di automobili hanno inventato il filtro antiparticolato, solo per rubarci soldi, di sicuro non per inquinare meno. La risposta è presto data: per svuotare il filtro quando è intasato, ti dicono i meccanici, vai in tangenziale per 15 minuti in 4^ marcia a 3000 giri circa così il particolato, trattenuto nel filtro in città, va a finire in aria in tangenziale,come se poi non andasse a finire nuovamente in città. Detto questo, continuiamo a parlare di inquinamento?

Certo nel mio piccolo faccio il possibile, raccolta differenziata, pochi sprechi di corrente etc. il mio contributo lo do, ma non tutti secondo me.

In quanto alle installazioni "fai da te", essendo un ex installatore di impianti elettrici, non dovrebbe essere per me arabo, almeno penso.

Poi vedo tanta gente, a partire dagli installatori (che un piccolo giudizio posso darlo) che lavora da cani, quindi mi chiedo, perchè pagare un installatore di clima e farmi rubare soldi, quando magari mi fa un lavoro peggio di quanto lo farei io gratis?

Poi sono dell' idea che ognuno dovrebbe fare il suo, per esempio di meccanica non me ne intendo per cui per ogni problemino sull' auto mi rivolgo dal meccanico, mentre molta gente si fa tagliandi, cambi pastiglie da se.... non so se rendo l' idea.

Che ne pensate?

Inserita:
Che ne pensate?

Cosa ne pensiamo?! Io posso parlare per me e le risposte non sono lusinghiere...

1- chi dice quelle cose che hai scritto sul FAP è un pataccaro.

essendo un ex installatore di impianti elettrici, non dovrebbe essere per me arabo, almeno penso.

2- è come chiedere ad un dentista che installava protesi di fare un trapianto di reni: "tanto in passato facevo tutt'altro..."

perchè pagare un installatore di clima e farmi rubare soldi, quando magari mi fa un lavoro peggio di quanto lo farei io gratis?

3- perchè pagare per un lavoro ricevuto non è affatto rubare ed in secondo luogo quasi mai un professionista fa un lavoro peggiore di chi fa fai-da-te in questi campi.

e poi ancora a comprare l'attrezzatura vai a spendere come un'installazione fatta bene e non ti giochi la garanzia del condizionatore se fai un danno.

Altrimenti io da bravo ingegnere potrei andare e costruirmi casa ed impianti da solo senza farmi "rubare" soldi dall'impresa e dagli altri fessi che lavorano, o no?! :o

Inserita:
chi dice quelle cose che hai scritto sul FAP è un pataccaro.

Non capisco cosa vuoi dire, il fap si svuota così e tutti i meccanici consigliano tale manovra, a meno che tu voglia cambiare l' olio motore anche ogni 5000 km come succede con le nuove fiat 500!

è come chiedere ad un dentista che installava protesi di fare un trapianto di reni: "tanto in passato facevo tutt'altro..."

Ma dai DJ, dopo aver fatto tracce nei muri, posato tubi, infilati km di fili, montanto almeno cento centrali antifurto, vorresti dire che montare un clima è cosa così differente? Oppure è roba da fisici o quant' altro? fare due cartelle ai tubi in rame e collegari a motore e split non mi sembra proprio roba da scienziati, senza offese per gli installatori.

perchè pagare per un lavoro ricevuto non è affatto rubare ed in secondo luogo quasi mai un professionista fa un lavoro peggiore di chi fa fai-da-te in questi campi.

Intendo dire che non vorrei pagare per un lavoro fatto male, non è che chi monta clima è un ladro eh, intendiamoci, anche se 300/350€ euro per un installazione spalla a spalla, di tre o quattro ore, non è poi così economica.

Infine non acquisto la pompa per il vuoto per una singola installazione, dovrei montarlo anche a casa di mia madre e due miei zii, ecco perchè!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Piccoli consigli per favore: cosa si usa per avvolgere i tubi di rame ed il cavo nello split? E all' sterno, quelli che vanno all' u.e.? Il cavo elettrico si puà nastrare insieme ai tubi di rame? Devo chiudere il foro nel muro da dove escono i tubi, come procedo? Poliuretano o normale malta e cemento?

Infine vorrei sapere se tagliando la spila a shuko dello split perdo la garanzia, vorrei collegare il cavo con dei morsetti.

Grazie a tutti

Antonio

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Per i tubi nudi nastro anticondensa,il cavo non ha bisogno di altre protezioni se è caco,se filo elettrico infilalo dentro un corrugato,per chiudere il buco usa schiuma polieretanica ma non esagerare,il volume si aumenta di 3 volte e per la spina io la taglio sempre se non posso direttamente levarla dallo split.

Inserita:

Grazie per la risposta bazooka, quindi se ho capito bene taglio la spugna/tubo, faccio le cartelle e avvolgo il rame che esce e i bulloni, il tutto con il nastro anticondensa, giusto? Per l' esterno invece? Grazie

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Uguale,per le cartelle basta tagliare 4cm di isolante.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...