antonio82ba Inserita: 6 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2013 Invece dalla cassetta interna, quanto devono essere lunghi i tubi in rame? La piasta in metallo va messa precisamente al centro della cassetta?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 Ma stai facendo spalla spalla o predisposizione?
antonio82ba Inserita: 7 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2013 Sto montando su una predisposizione già fatta in fase di ristrutturazione, distanza tra motore e split neanche 5mt. Unica cosa devo bucare la cassetta per lo scarico della condensa ovviamente dalla parte del tubo. Con cosa foro e come, per non fare danni??Sto montando su una predisposizione già fatta in fase di ristrutturazione, distanza tra motore e split neanche 5mt. Unica cosa devo bucare la cassetta per lo scarico della condensa ovviamente dalla parte del tubo. Con cosa foro e come, per non fare danni??
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 (modificato) Io non ci sto capendo molto,se è una predisposizione la condensa è già passata,per assicurarti che sia a posto versa una bottiglia d'acqua dentro la vaschetta e vedi se scarica bene,prima pulisci bene il fondo della cassetta di predisposizione. Modificato: 7 maggio 2013 da Xxxxbazookaxxxx
antonio82ba Inserita: 7 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2013 La predisposizione l'ho fatta io e ho collegato il tubo della condensa ad un estremità della cassetta ma senza forare tale estremità per far scaricare l'acqua, per cui ora la cassetta è pulita ma non può ancora scaricare perché devo praticare il foro. Spero di essere stato chiaro, grazie ancora dei consigli.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 (modificato) Scusa una cassetta per predisposizione clima ha sotto una vaschetta a cui va collegato lo scarico di condensa che quindi non hai collegato? Oppure hai utilizzato una scatola elettrica normale? Nella cassetta per climatizzatori quando monti lo split la condensa la appoggi dentro la vaschetta e finito li,poi dalla vaschetta scarica dal tubo predisposto. Modificato: 7 maggio 2013 da Xxxxbazookaxxxx
antonio82ba Inserita: 7 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2013 Allora la cassetta che ho utilizzato è identica a quella postata da te e al momento del fissaggio ho anche collegato il tubo per lo scarico. Se non ricordo male però, il tubo di scarico si poteva montare o a dx o a sx nella cassetta, e a secondo da dove si collega, bisogna forare la parte inferiore della cassetta, quella che raccoglie l' acqua dove poi è collegato il tubo, altrimenti l' acqua resta nella cassetta. Speriamo che stavolta ti ho detto tutto. Aggiornami che sono curioso.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 No! La vaschetta ha la pendenza interna che porta allo scarico e si monta sulla scatola da una parte o dall'altra in base a dove vuoi far scaricare.
antonio82ba Inserita: 7 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2013 bazooka visto che ti sto facendo impazzire, ti posto una foto. Penso di aver capito il dilemma: alcune cassette hanno già il foro dal lato del rubinetto, la mia non ce l' ho per cui devo fare un piccolo foro. Quello cerchiato il rosso è il foro già fatto, quello che devo fare alla mia cassetta.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 7 maggio 2013 Segnala Inserita: 7 maggio 2013 Ecco,se li non ha il foro quella cassetta è uscita male. O hanno il foro o comunque una griglietta
antonio82ba Inserita: 8 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2013 Ciao bazooka, risolto forando la cassetta con un piccolo cacciavite. Dopo tutto il disturbo, mi sembra giusto almeno postare qualche foto: Secondo te perchè la cartella è venuta così male? L' ho fatta con una flangiatubi acquistata da ebay. ma le cartelle del mio impianto, visto sta schifezza, le ho fatte con una professionale.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 maggio 2013 Segnala Inserita: 8 maggio 2013 Ahahahah quella è la cartella più brutta d'europa secondo me Ma che cartellatrice hai usato?Senza frizione? Hai oliato il cono con olio per cartelle? Gli hai sparato??? Da li sicuramente perde ma non c'è bisogno di cercafughe,di sicuro senti l'urlo del gas che fuoriesce
antonio82ba Inserita: 9 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Ciao Mauro, concordo con te che è la cartella più brutta, tu mai vista ed io mai fatta. La cartella l' ho fatta senza olio, d' altronde proprio come l' ha fatta il frigorista con la sua cartellatrice, apparentemente come la mia, la sua di marca mentre la mia cinese, ma entrambe con frizione. Dove si mette l' olio? Può essere che l' orribile cartella è dovuta alla mancanza di olio? Che olio posso usare per farne una di prova? Cosa posso aver sbagliato? Ecco la mia cartellatrice http://www.ebay.it/itm/VALIGETTA-CARTELLATRICE-FLANGIATUBO-FRIZIONE-TAGLIATUBI-RAME-SBAVATUBI-/110776497305?pt=Accessori_e_Ricambi_per_Climatizzatori&hash=item19cacb3499
Frigorista Carpi Inserita: 9 maggio 2013 Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Bruttissima.... Cartella (cono) troppo grande, fai uscire meno il tubo dalla cartellatrice e dai un po' d'olio... E naturalmente regolare bene la frizione.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 9 maggio 2013 Segnala Inserita: 9 maggio 2013 Per i tubi frigorigeni devi usare la dima in pollici e non in millimetri,magari hai sbagliato dima,l'olio è un olio specifico per cartelle che si adatta agli oli poe,alchibenzenici e minerali,quindi adatto per qualsiasi gas,va messo direttamente nel cono della cartellatrice e prima di serrare i bocchettoni nella parte interna della cartella. Come ti hanno detto fai uscire meno iltubo dalla dima della cartellatrice,bastano 2 millimetri poi vabbè ci fai la mano a furia di farle.
Frigorista Carpi Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 (modificato) Più o meno devi avere questo risultato. Scusate per la messa a fuoco completamente sballata.... Modificato: 10 maggio 2013 da Frigorista Carpi
antonio82ba Inserita: 10 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Grazie a tutti per le risposte. Per frigorista: nonostante tu abbia messo a fuoco la cartellatrice, la tua è venuta ,,,lasciamelo dire, da dio! Per quanto possa essere scarsa la cartellatrice, penso di aver sbagliato qualcosa, effettivamente ho fatto uscire tanto rame fino a toccare alla punta del cono della cartellatrice, rendo l' idea? Mi confermate che l' olio va spruzzato anche sulla punta del rame prima di cartellare? Cosa aintendi per regola bene la frizione? Ho fatto in modo che il tubo in rame andasse perfettamente in linea con il cono della cartellatrice, usando la dima in pollici. Appena provo posto. Vorrei raccontavi una cosa strana del clima: i tubi in rame dello split, anzichè finire al centro dello split, finivano all' estrema sinistra (guardandolo di fronte). Così che se fissavo la staffa al centro della cassetta di predisposizione, i tubi non sarebbero entrati in quanto avrebbero sbattuti sulla staffa stessa, così che abbiamo dobuto fissarla a circa quindici centimetri a sinistra. E' normale ciò? E' così in tutti i clima oppure i miei erano appena difettati? Buon pomeriggio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora