7ommy Inserito: 22 marzo 2013 Segnala Inserito: 22 marzo 2013 (modificato) Salve ragazzi, ho di recente acquistato un appartamento nel centro di Milano composto da un'area giorno di 28mq circa e da una camera da letto di circa 16mq. Procederò presto a interventi di "piccola" ristrutturazione, tra i quali, almeno nelle intenzioni, il montaggio di un impianto di condizionamento. Trattandosi di centro storico ed essendo l'appartamento sprovvisto di balcone, non ho la possibilità di montare alcun motore esterno. Dopo qualche ricerca e qualche preventivo questo sono le due soluzione prospettatemi: - impianto ad acqua (solo freddo) con motore posizionato nello sgabuzzino e due split (canalizzati utilizzando il già presente soppalco), uno per ogni ambiente. Aldilà dei costi, di certo superiori ai condizionatori ad aria, a preoccuparmi è il consumo di acqua. In termini meramente economici (l'amministratore parla di 5-600€ anno) e spreco di una risorsa comunque limitata. Le informazioni in rete sono scarse e i pareri degli installatori contrastanti (con generale tendenza a minimizzare). - posizionamento di due unità a muro (solo freddo) con motore interno (vedi olimpia unico). soluzione più etica e conveniente (di poco) rispetto alla prima, ma mi pare di capire (anche qui le informazione scarseggiano) meno efficiente e soprattutto molto più rumorosa. Che fare? Ci sono soluzione migliori? grazie Modificato: 22 marzo 2013 da 7ommy
Frigorista Carpi Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Ti parlo per esperienza: Tutti quelli che conosco che avevano impianti condensati ad acqua potabile (acquedotto per intenderci) lo hanno dismesso o sostituito, purtroppo la stima di 500 euro è un po' bassa, alcuni che lo tenevano acceso giorno e notte per via del caldo insopportabile avevano raggiunto cifre da capogiro (1500 euro in una stagione) appartamento da 100mq. Altri che lo usavano meno, solo al bisogno oppure alla notte avevano cifre inferiori, comunque si aggiravano sempre intorno alle 700 euro. Te lo sconsiglio vivamente!! Le unità unico (olimpia) sono troppo rumorose, in camera non dormi assolutamente, sono più adatte ad uffici, o al limite nel soggiorno! L'unica alternativa è un impianto condensato sempre ad acqua (non a perdere) a circuito chiuso con un piccolo accumulo a sua volta raffreddato, però devi sempre avere una finestra dove installare il raffreddatore. Peccato che non hai il balcone, ci sono delle motocondensanti a forma di vaso dei fiori... sono fatti proprio per quelle situazioni dove non si può installare una unità tradizionale.
7ommy Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Ti ringrazio per la risposta. Puoi dirmi qualcosa in più silla soluzione da te suggerita? In che cosa consiste? Come si compone? É una soluzione particolarmente costosa? Due finestre, dotate di piccolo davanzale (10/15cm) danno sulla sala giorno, una (sempre con piccolo davanzale) sulla camera da letto. grazie
7ommy Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Aggiungo un paio di considerazioni e calcoli, riguardanti il condizionamento ad acqua. Il modello di macchina che mi è stato proposto è l'aermec da 11.000 BTU (due split canalizzati). Dalla scheda tecnica della macchina risulta un consumo di 706 l/h a 30-35º e di 140 l/h a 16º. Considerato che: - la macchina verrebbe utilizzata per max 12h/die - data (a quanto mi pare d'aver capito) l'alta efficienza delle macchine ad acqua è ragionevole pensare che dopo la prima ora (arrivati a una temperatura di 26º) il consumo si ridurrebbe di un 50% circa verrei a consumare 706 l/h la prima ora e circa 400 l/h per le restanti 11; dunque circa 5000 litri al giorno, ovvero 5mc 5mc al giorno per 60gg sono 300mc, equivalenti, a Milano, a circa 180€ sbaglio qualcosa?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Non sono un'appassionato Olimpia ma hai visto le mimetiche?hai problemi ad installare anche condensanti mimetizzabili?
7ommy Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 (modificato) niente da fare anche lì... situazione disperata? Modificato: 22 marzo 2013 da 7ommy
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Uno magazzinetto con una finestra all'esterno?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Azz..unico,controlla anche argo e altri modelli,non solo olimpia.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 Per 50mq?preferirei dirti di vedere qualche cdz rimovibile al massimo.Cdz mobili non ne installo di solito ma domani vedo qualche scheda tecnica
7ommy Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 (modificato) cioè i pinguini (o simili)? ma non sono ancor più rumorosi e inefficienti? Modificato: 22 marzo 2013 da 7ommy
7ommy Inserita: 22 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2013 http://www.innovaenergie.com/prodotti/climatizzatore-2-0/ questo sembra essere interessante; livello sonoro (min-max) 29-38 1300€ il modello da 6000BTU e 1600 per quello da 9000
alighi Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 (modificato) http://www.climainvi...-scomparsa.html forse ti puo interessare qualcosa tipo questi se cerchi in rete ce ne sono di vari tipi e marche e non devi sprecare acqua Modificato: 22 marzo 2013 da alighi
Frigorista Carpi Inserita: 23 marzo 2013 Segnala Inserita: 23 marzo 2013 http://www.climainvi...-scomparsa.html forse ti puo interessare qualcosa tipo questi se cerchi in rete ce ne sono di vari tipi e marche e non devi sprecare acqua Molto interessante, ad incasso e a scomparsa, se si isola la "nicchia" con del buon fonoassorbente con lamina in piombo non dovrebbe nemmeno sentirsi..... Forse è proprio la soluzione che cerchi tu.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 23 marzo 2013 Segnala Inserita: 23 marzo 2013 Veramente ottimo alighi,non li conoscevo,sai mica come son messi a qualità,reperibilità e cat?
alighi Inserita: 23 marzo 2013 Segnala Inserita: 23 marzo 2013 no mi spiace non li ho mai installati ma tempo fa sul forum se ne e parlato e cera gente che li aveva montati
Erikle Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 acqua no assolutamente..ma il fatto che non hai un balcone non esclude comunque che tu possa montare ugualmente un climatizzatore classico con la solita unità esterna basta avere una finestra che non ti serve e un poco di esperienza oppure ci sono dei chiller canalizzabili
7ommy Inserita: 24 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2013 (modificato) perché acqua assolutamente no? e cosa sono i chiller canalizzabili? grazie Modificato: 24 marzo 2013 da 7ommy
Frigorista modena Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Perchè innanzitutto l'acqua non si può usare punto e basta (salvo deroghe e permessi). Detto questo, se tu decidessi comunque di usarla, dato che al 99,99% nessuno lo verrebbe mai a scoprire, dopo poco ti accorgeresti di quanta ne devi buttare in fogna per raffeddarti e alla prima bolletta ti passerebbe subito la voglia di usarla. Un climatizzatore deve condensare ad aria, in un qualche modo devi riuscirci, ma lascia perdere l'acqua...
Erikle Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 acqua no per un problema di costi come prima cosa e poi anche tralasciando motivi burocratici od etici la maggior parte delle macchine che si trovano con condensazione ad acqua sono macchine per così dire tradizionali e dai costi esagerati
7ommy Inserita: 24 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Dunque sembrano restare due sole ipostesi: la prima è quella di ricorrere a due olimpia splendid inverter, uno da 9000 btu per la camera e uno da 12000 per la zona giorno, entrambe solo freddo. se da un lato sono di facile installazione e forse sufficientemente efficaci (o efficienti) dall'altro mi pare di capire siano un po' rumorosi (anche se i pareri sono contrastanti) e andrebbero comunque a sottrarmi spazio vitale (le dimensioni sono tutte piuttosto generose: 900x500x250 circa). Altre marche, Riello o Artel, sono nominalmente più rumorosi. Innova (la versione 2.0) la più silenziosa ma anche meno conosciuta (e poi è on-off). Per quanto siano (tutte) macchine costose (siamo nell'ordine dei 1-1500€ cad), richiedendo meno mano d'opera potrebbero alfine essere le più convenienti. la seconda è quella suggeritami da alighi; domani proverò a prendere contatto con i produttori, ma dovendo piazzare la macchina motore nella sala giorno e dovendo questa controllare due split (giorno e notte) temo possa rivelarsi, nonostante la nicchia fonoassorbente, troppo rumorosa. La nicchia andrebbe poi creata e i due split canalazziti. Molta mano d'opera e quindi probabilmente costi più alti. A riguardo tenete conto che ho stanziato per l'impainto di condizionamento (sembra che mi riesca di metterne uno) circa 3500€. grazie ancora a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora