sagends Inserito: 15 aprile 2013 Segnala Inserito: 15 aprile 2013 (modificato) Salve, essendo totalmente ignorante in materia, dovrei scegliere i climatizzatori da montare a casa (65mq totale capestabili). poichè vorrei montarne 2 (uno in sala con angolo cottura, uno in camera da letto) sarei orientato ad un dual split con unica unità esterna per risparmiare spazio sull'unico balcone che ho in casa. - Per quanto riguarda la -sala con angolo cottura- ha una superficie di 23 mq e soffitti alti 2,8mt; espone esclusivamente ad est con una finestra di dimensioni di ca. 2 x 1,3mt, in cucina ho già l'impianto di predisposizione con classica cassettina incassata con tubi in rame che arrivano fuori in balcone e scarico condensa diretto verso le fogne (purtroppo i tubi e lo scarico sono verso destra e non verso sinistra come avrebbero dovuto essere) - per quanto riguarda la camera, ha una superficie di 17 mq, ach'essa espone a est, direttamente sul balcone, con finestra (1,5 x 1,3mt) + portafinestra (larga 70 cm mi pare). Qui non ho la predisposizione, ma visto che da direttamente sul balcone immagino non sia un problema fare un buco per far passare i tubi. Avevo visto i daikin, (adesso stavo vedendo i mitsubishi), ma, i daikin, oltre ad essere abbastanza costosi, gli splitter sono larghi + di 90cm, e visto che lo spazio sulle pareti non è tanto (margine destro della cassettina di predisposizione della sala circa 15 cm) opterei per degli splitter più piccoli. Per quanto riguarda l'acquisto mi consigliate di acquistarlo in un brico/catena elettrodomestici, e farli montare da un tecnico convenzionato con loro, oppure li posso comprare online (ad es. CLIMATIZZATORE MITSUBISHI ELECTRIC DUAL SPLIT INVERTER KIRIGAMINE 9000+12000 con MXZ-2C/2D40VA - Disponibile € 1.710) e farmelo montare da un installatore terzo... per la potenza cosa mi consigliate? inoltre vorrei approfittare della destrazione irpef del 50%/55% percento, quindi immagino devono rispettare determinate caratteristiche tecniche.. eventualmente su roma avete qualche installatore bravo e onesto e non troppo oneroso da consigliarmi, e che riesca a farmi una installazione a regola d'arte e non sia il solito smanettone che si improvvisa...? (purtroppo ho avuto la sventura di averne a che fare con alcuni, per diverse cose, ultimamente..) mi sa che mi sono dilungato un bel po.. grazie a chiunque riesca a darmi dei consigli Modificato: 15 aprile 2013 da sagends
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 15 aprile 2013 Segnala Inserita: 15 aprile 2013 Ciao Sagends,prima di tutto verifica il diametro dei tubi predisposti e che siano ben pinzati e nastrati in punta,perchè non mi meraviglierei che chi ha fatto quella "bella" predisposizione abbia fatto anche altre porcherie, Non so che modello Daikin hai visto ma gli ftxs e ftx hanno 78cm e 77cm di lunghezza quindi o ti hanno informato male sulle misure oppure hai letto male la scheda tecnica. Hai già preventivato un dual 9+12 ma a mio parere,non avendo tante informazioni sarebbe adatto un 7+9 0 7+12 Per la detrazione basta che siano dotate di pompa di calore e non condizionatori solo freddo. Come installatore ti consiglio una ditta affermata nell'installazione di impianti di condizionamento che farà sicuramente un'ottimo lavoro anche se a prezzi più alti ma paghi il lavoro una volta sola invece di bei rabbocchi annuali.
sagends Inserita: 15 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2013 (modificato) ciao Xxxxbazookaxxxx intanto ti ringrazio per avermi risposto... se non ricordo male nel balcone dovrebbero essere schiacciati in punta, nella parte interna poichè li ha lasciati un po lunghetti, l'altro giorno il cartongessista che ha fatto una rifinitura attorno, li ha accorciati con l'aggeggio che aveva per il taglio dei tubi di rame, e sono rimasti aperti. E' difficile da spiegare, ma la cassetta sta su una trave attorno alla quale il muratore poi mi ha fatto una ulteriore struttura in cemento armato apposta per sostenere il climatizzatore e "ingrossare" la trave per fare da sostegno. stasera faccio una foto e la posto... comunque il lavoro di predisposizione l'ha fatta un semplice idraulico, in quel momento (1 anno fa) tanta era la fretta che non ho avuto il tempo di cercare un addetto specifico, e a sua discolpa posso dire che non era semplice far venire da sinistra i tubi visto che in prossimità passano anche un bel po di corrugati per vari impianti elettrici e audio/video. per il modello ho visto io girando su internet, e adesso sto appunto qui a chiedere lumi per il preventivo del 9+12 ho semplicemente visto su un sito che vende via web per farmi una idea dei prezzi e se mi conviene prenderli io su internet, appunto per risparmiare qualcosa, e poi chiedere all'installatore di venimeli a montare... per la ditta di installazione + o - in totale (iva inclusa) intorno a quanto si dovrebbe aggirare la cifra per essere onesta? se hai qualche ditta mi mandi in pvt? per la detrazione immagino valga anche per la manodopera.. ma posso detrarre anche 2/3 fatture? (tipo prendo gli splitter da una parte + parte esterna da un'altra + manodopera installatore) grazie edit ------------------- ps: almeno l'unità che sta in sala la vorrei un po più curata come design... per capirci non mi piacciono qui splitter bombati, ma cerco qualcosa di abbastanza lineare e squadrato e se possibile anche poter scegliere un colore diverso dal classico bianco... Modificato: 15 aprile 2013 da sagends
DJ_Gabriele Inserita: 15 aprile 2013 Segnala Inserita: 15 aprile 2013 (modificato) non avendo tante informazioni sarebbe adatto un 7+9 Sono più che d'accordo con questo dimensionamento! Se però intratteni molto e molto spesso (o cucini un sacco!) un 12000 btu (3,5 KW) in sala è una buona idea, gli ospiti saranno sempre al fresco anche se numerosi! Anche per l'installazione condivido quanto detto da Mauro: se puoi fatti montare i condizionatori da chi te li vende, ti faranno un servizio ad hoc! Altrimenti per risparmiare (ma non è detto!) puoi acquistare su internet e chiamare l'installatore che ti ispira di più! Peccato per come è fatta la predisposizione ed il fatto che ci sia già il cartongesso! Altrimenti avresti potuto mettere un mini canalizzato ed incassarlo nella parete, sarebbe venuto un lavoro molto più bello di qualsiasi apparecchio split! Design... hai visto gli apparecchi ARGO iSeries? Sono disponibili anche con finitura piatta in rovere e wengè, legno vero, e coniugano all'aspetto anche ottime caratteristiche tecniche! O sennò i classici nero/bianco lucido! E poi sono del tutto "made in Italy" che di questi tempi non guasta mica! http://pro.argoclima.com/ E poi le unità interne sono disponibili in "macrodimensioni" che si possono impostare via software percui elimineresti l'indecisione tra il 9000 o 12000 btu nella sala Modificato: 15 aprile 2013 da DJ_Gabriele
sagends Inserita: 15 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2013 (modificato) purtroppo io non conoscendo quest'altra soluzione, il problema è di chi non ha saputo consigliarmi.... mi sarei risparmiato di far fare un sacco di lavoro in questa trave, visto che anche se non si vede, sotto quel bell'armatura in cartongesso c'è un bel lavoro di cemento e ferro che si è agganciato sulla trave esistente, moltooo più piccola di come si vede adesso, per tenere "campata in aria" la cassetta di predisposizione... per stare nel giusto preferisco prenderlo da 12000 btu, capita di avere fornelli, forno e lavastoviglie accesi in contemporanea... per gli argo ho fatto una ricerca veloce ma non trovo foto... come prezzi invece? invece in generale come manodopera per il montaggio dei 2 split + l'unità esterna + il lavoro di buco nel muro per installare lo split in camera quanto è un prezzo giusto? Modificato: 15 aprile 2013 da sagends
DJ_Gabriele Inserita: 15 aprile 2013 Segnala Inserita: 15 aprile 2013 I prezzi sono inferiori a Daikin e Mistubishi ma decisamente non li regalano... anche perché valgono davvero! Circa l'installazione trovo ingiusto azzardarsi a fare preventivi non potendo fare sopralluoghi. Comunque per le foto basta vedere il catalogo 2013 che è nel sito:
alighi Inserita: 15 aprile 2013 Segnala Inserita: 15 aprile 2013 se la foto non e rovescia ti hanno fatto la predisposizione rovescia i tubi arrivano a dx invece che a sx, non ti allarmare si puo risolvere con gli appositi giunti ritorti
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Se il gessista ha tagliato i tubi e lasciati aperti e poi si è messo con la cartavetra a rifinire ha fatto un disastro,comunque sia avverti chi installa anche se li tappi che son stati lasciati aperti,verrà fatto un lavaggio con apposito prodotto ed azoto,per l'inversione dei tubi penso che opteranno per invertire i tubi dello split stesso in quanto deve andare più a sinistra possibile invece di mettere dei raccordi di inversione.
sagends Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 li non ha carteggiato ma ha effettuato l'apertura successivamente, quindi un po di polvere si sarà creata... quindi che faccio intanto, ci metto un po di nastro isolante per non aggravare ulteriormente la situazione?
DJ_Gabriele Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Visto che li installerai a breve io non mi starei a preoccupare più di tanto, semplicemente, come ha detto Mauro lo farai presente a chi ti installerà gli apparecchi e provvederà alla pulizia dei tubi!
sagends Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 breve... inteso 1/2 mesi.... quindi in definitiva opterei per un 7000+12000, che modelli mi consigliate come unità esterna e interna? vorrei rimanere su ditte giapponesi (daikin, mitsubishi) i splitter daikin ftxs consigliati da Xxxxbazookaxxxx anche se bombati restano comunque abbastanza lineari.. in definitiva dite che non mi conviene prendere i pezzi su internet e chiamare un installatore autorizzato? su roma avete qualcuno da consigliarmi oppure mi affido a google come installatori autorizzati... certo un range di cifre orientativa per la manodopera, per avere qualche idea e non imbattere in creste fatte da qualcuno che se ne approfitti, mi sarebbe stata comoda..
DJ_Gabriele Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Allora nell'indecisione fai così: chiama un installatore o due per ciascuna delle marche per le quali hai deciso e poi potrai scegliere con serenità tra più preventivi. Le "truffe" verranno fuori automaticamente dal confronto, sia che siano prezzi troppo bassi (lavoro a nero spesso fatto male!) o troppo alti.
sagends Inserita: 17 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2013 ho richiesto intanto un paio di preventivi per email come unità interne per la sala, restando in mitsubishi, mi sono stati proposti questi 2 modelli MSZ-SF35VE e MSZ-FD35VA oltre al design più compatto del MSZ-SF35VE , e che esteticamente mi sembra più gradevole, ci sono particolari differenze tecnologiche? leggevo che il MSZ-FD35VA, ha come peculiarità: - Plasmaduo: Filtrazione aria al plasma - I-see Sensor per comfort e risparmio energetico mentre il MSZ-SF35VE: - Filtrazione aria catechina/enzimi o Nanoplatino/enzimi - Timer programmabile con 4 differenti programmazioni che mi consigliate a livello tecnologico? per la camera mi piacerebbe avere qualcosa di più evoluto a livello di controllo, visto che non vorrei ritrovarmi di addormentarmi con il climatizzatore acceso che mi tiene ai poli per tutta la notte e successivo raffreddore la mattina
DJ_Gabriele Inserita: 17 aprile 2013 Segnala Inserita: 17 aprile 2013 Filtrazioni, plasmi, ecc a mio avviso sono tutte putt***te! L'unico modo di avere aria sana in casa è tenere un ambiente pulito e con ricambi d'aria deguati, poi non c'è condizionatore che tenga. Quanto al. visto che non vorrei ritrovarmi di addormentarmi con il climatizzatore acceso che mi tiene ai poli per tutta la notte e successivo raffreddore la mattina parti con un'idea sbagliata del condizionatore, non bisogna tenere "i poli" in camera da letto, scoprirai che a 26-27°C e bassa ventilazione dormirai in maniera eccezionale senza colpi di freddo e il condizionatore ti manterrà a quella temperatura confortevole tutto il tempo senza farti ammalare! ANZI! Non sudando ridurrai mal di schiena, reumatismi e appunto colpi di freddo. Quanto hai scritto tu viene solo da un uso sbagliato e poco coscienzioso della climatizzazione. Poi la cosiddetta funzione notte è presente in TUTTI i condizionatori domestici in commercio, persino i peggio split cinesi Poi scusa... la hai menata tanto con l'estetica e poi ti fai mettere dei banali split bianchi?! Lo split interno deve solo soffiare aria raffreddata o riscaldata, per la camera da letto scegli il più silenzioso dei due, è l'unico requisito realmente importante!
sagends Inserita: 17 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2013 (modificato) più che uso sbagliato è un mai usato, visto che sono i primi che mi faccio montare... per il design non mi pare di averla menata così tanto, visto che era solo in un PS e del colore ho solo fatto un accenno su una eventuale possibilità e non sicuramente una prerogativa.... a tal proposito infatti stavo cercando di capire se i KIRIGAMINE potessero piacermi, ma in ogni caso sono un po + grossi, e visto che lo spazio non è tanto li ho esclusi Modificato: 17 aprile 2013 da sagends
cstassistenza Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 mitsubishi electric tutta la vita sono i piu' efficienti e quelli costruiti meglio...di tutti se qualcuno ha dei dubbi o non e' convinto si faccia avanti carta canta basta andare sui siti delle case e scaricarsi i dati tecnici,quelli che una volta si chiamavano EER e COP confrontateli con qualsiasi altra marca e noterete che Mitsubishi Electric e' una spanna sopra. ho detto tutto
DJ_Gabriele Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Veramente a me risulta che ad oggi le macchine più efficienti in assoluto le faccia Hitachi... di certo gli apparecchi M.E. sono di ottima qualità!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 (modificato) Ed io non posso che concordare con Gabriele sugli hitachi appunto perchè carta canta,solo che fanno cacare di estetica Poi detto da un cat ME non fa testo,comunque benvenuto nel forum Modificato: 20 aprile 2013 da Xxxxbazookaxxxx
DJ_Gabriele Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Ahhh... e devo aggiungere anche io "ho detto tutto!" che ne dici Mauro?! Heheheh Poi hai ragionissimo! La serie premium è piuttosto bruttina! Ma se vogliamo fare un ragionamento di mera estetica anche gli sciccosi split Argo che ho indicato precedentemente sono un pugno in un occhio rispetto ad un signor impianto canalizzato invisibile! Sono dell'idea che la tecnologia in casa ci deve sempre essere ma deve essere invisibile per non fare a cazzotti con l'arredamento!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Sinceramente ci son tanti split carini ma quelli dell'hitachi son proprio un pugno nell'occhio ad un prezzo secondo me esagerato certo che una canalizzata a scomparsa è la soluzione migliore ma quando i clienti vedono i prezzi si devono sedere,soprattutto se installiamo airzone,poi fra muratori e gessisti la casa diventa un cantiere.
Freon54 Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 (modificato) Vista la particolare sensibilità dimostrata nei confronti dell'estetica delle unità interne degli split, vorrei segnalare************************************************ ##### messaggio non approvato Modificato: 22 aprile 2013 da Livio Migliaresi
DJ_Gabriele Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 Ma sei del commerciale dell'azienda citata?! Perché da come scrivi e visto che ne parli anche nel tuo unico ed altro messaggio, sembra proprio di si!
sagends Inserita: 21 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2013 Sono abbastanza orientato per i Mitsubishi MSZ-SF[xx]VA Vista la buona compattezza rispetto ad altri porta a qualche compromesso?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 aprile 2013 Segnala Inserita: 21 aprile 2013 Sono ottime macchine,buona scelta. Per quelli invisibili li avevo già visti in un altro post,mi pare indicati da Alighi,ma penso che li proporrei solo in situazioni estreme prima di sapere come vanno nel tempo. Ma se sono invisibili come cavolo lo trovo il telecomando???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora