Frigorista modena Inserita: 30 aprile 2013 Segnala Inserita: 30 aprile 2013 ho usato anche traccianti ma non si puo vedere una perdita dove non si puo guardare
L amico dei frighi Inserita: 30 aprile 2013 Segnala Inserita: 30 aprile 2013 io ho smesso di usare il tracciante perché una volta mi ha reso un impianto totalmente luminescente :roflmao: e poi mi sporca i manometri e le borse...
Frigorista Carpi Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 bo dove sarà sta perdita? forse sotto traccia .....ma perchè dopo 3 anni di colpo? Purtroppo sotto traccia l'unico modo e quello di usare un buon turafalle..... Per esperienza personale ho visto tubi di rame sotto traccia con parti esposte alla calce (che è alcalina), con il tempo le parti a contatto della malta (calce cemento ecc.ecc.) sono diventati porosi....
alex31 Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 Bè sicuramente sarà cosi anche se ricordo che quando fu fatto l'impianto i tubi eran ben coibentati..............comunque di certo se dopo un'altra accurata ricerca della perdita non la ritrova userò questi tura falle nella speranza che funzionino davvero
Frigorista Carpi Inserita: 2 maggio 2013 Segnala Inserita: 2 maggio 2013 Per funzionare funzionano, anche se è meglio utilizzarli come ultima risorsa.... In una piccolissima percentuale di casi si inchioda tutto. Quindi e indispensabile essere sicuri che nell'impianto non ci sia umidità, in quanto questi prodotti reagiscono proprio con le molecole dell'acqua per chiudere la porosità.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 2 maggio 2013 Segnala Inserita: 2 maggio 2013 NON ho voglia di rileggere ma il post era di Alex o di Emilio?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora