emilio2 Inserita: 27 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2013 Quindi se la l'unita' esterna e' in basso rispetto all'interna il sifone serve per il discorso di evitare il ritorno di liquido al compressore che darebbe dei problemi, invece se l'unita' esterna e' in alto il sifone serve per il discorso del ritorno dell'olio al compressore che se no' potrebbe rimanere a secco d'olio. Giusto? Credo di aver capito cosi' spero bene..
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 (modificato) Il compressore ha il separatore di liquido,quindi a meno che non fai una ricarica completa dal lato di bassa e lo avvii prima che la pressione si stabilizzi in pdc non riesci a mandarlo in stallo,per il resto vedo che anche se ci siamo un pò incasinati con opinioni discordanti hai capito il succo. Modificato: 27 aprile 2013 da Xxxxbazookaxxxx
emilio2 Inserita: 29 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2013 ok grazie per le spiegazioni e saluti ....
kym Inserita: 8 maggio 2013 Segnala Inserita: 8 maggio 2013 Io ho l'unità esterna (condensatore&compressore) e 5 metri di tubo fino al secondo piano, quasi 4 verticali, il resto orizzontali. Sta così da 3 anni, nessun sifone. Visto che, mi piace acculturarmi e fare le cose precise, mi par di aver capito che dovrei fare un sifone sulla bassa pressione (tubo grande) in modo che, non torni indietro il gas liquido al compressore, giusto? Però quello che non capisco è questo: in quale circostanza potrebbe accadere? ho capito benissimo quello dell'olio se hai l'unità esterna in alto rispetto all'evaporatore, ma questo concetto del gas liquido mi sfugge. Dall'alta pressione, il condensatore&compressore (motocondensante?) spinge il gas liquido all'evaporatore (unità interna) che in pochi attimi passa allo stato gassoso... perché dovrebbe tornare indietro liquido? in quale circostanza può accadere? E se accade, anche facendo un sifone, se il liquido è molto, non arriva comunque al compressore? Avete un link dove posso vedere un sifone già fatto? ho letto di "ricciolino" sarebbe? ps: ho letto di condensatore sul tetto e compressore al 3 piano..... cioè? il "radiatore" con ventola (condensatore) sul tetto ed il compressore al 3 piano? possono stare così distanti? scusate l'ignoranza e le domande magari idiote, ma mi appassiona l'argomento e come ho già detto, mi piace fare le cose precise, sono un pignolo esageratamente rompiballe, in tutto.
kym Inserita: 11 maggio 2013 Segnala Inserita: 11 maggio 2013 (modificato) Ho provato due volte a fare un sifone che stia in una canalina solita, ma mi viene uno schifo, dove li posso comprare già fatti? voi come fate? Modificato: 11 maggio 2013 da kym
DavidOne71 Inserita: 11 maggio 2013 Segnala Inserita: 11 maggio 2013 (modificato) Io li faccio, anche perchè quelli che compri non ci stanno nella canalina che comunque deve essere più grossa. Il sifone da far stare in canalina è un ricciolo ovalizzato. Modificato: 11 maggio 2013 da DavidOne71
kym Inserita: 11 maggio 2013 Segnala Inserita: 11 maggio 2013 Ciao davide, scusa la richiesta un po' stupida: riusciresti a farmi vedere un sifone fatto da te? e magari se hai un link dove vederne uno di quelli in vendita? Perché non riesco a capire come sia fatto quando dici "ricciolo"... Io quelli che ho provato a fare sono (partendo dal basso) curva a sinistra, scende 10cm, facendo una U e poi ritorna su e prosegue il tubo. Ho provato a farne due, mi son venuti uno schifo. Poi non ho capito perché si usa per prevenire il ritorno di gas liquido, questo non l'ho capito, mentre ho capito benissimo il caso dell'olio.
DavidOne71 Inserita: 12 maggio 2013 Segnala Inserita: 12 maggio 2013 Io quelli che ho provato a fare sono (partendo dal basso) curva a sinistra, scende 10cm, facendo una U e poi ritorna su e prosegue il tubo. Esattamente io ho una piegatubi a 180* non so se riesci con quella normale altrimenti la devi fare con le curve Poi non ho capito perché si usa per prevenire il ritorno di gas liquido, te l'ho detto io?
kym Inserita: 17 maggio 2013 Segnala Inserita: 17 maggio 2013 Ciao davide, io ho una piegatubi che fa le U.... ma sono troppo larghe, che piegatubi utilizzi? Io quella che montata sembra una balestra. Per il ritorno liquido, no, non l'hai detto tu.... ma non l'ho capito, è vero o è leggenda?
DavidOne71 Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 io ho una piegatubi che fa le U.... ma sono troppo larghe, che piegatubi utilizzi? Forse era del papa del mio capo... penso sia molto vecchia. Io quella che montata sembra una balestra. Le altre che abbiamo sono come le tue e noi le chiamiamo ercolina Per il ritorno liquido, no, non l'hai detto tu.... ma non l'ho capito, è vero o è leggenda? Sicuramente no, è scritto nei manuali d'installazione ed io ne faccio veramente poca e quindi ho poca esperienza pratica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora