Vai al contenuto
PLC Forum


Riduttore Di Pressione O Miscelatore Termostatico?


Messaggi consigliati

Inserito:

A causa del differenziale di pressione del pressostato autoclave condominiale , da 4 bar a 5 bar, anche la temperatura dell'acqua calda prodotta dalla caldaia istantanea segue lo stesso sbalzo.

Sono indeciso se mettere un riduttore di pressione tarato a 4, o istallare un miscelatore termostatico alla doccia. In ambedue i casi credo che dovrò rompere il muro, ma mi chiedevo quale dei due sistemi funziona meglio e da maggiori garanzie di affidabilità?

Grazie

Giovanni


Inserita:

Allora, abbiamo deciso per il riduttore dopo il contatore, però non so come mettercelo, manca lo spazio. Ecco alcune foto:

DSC02561_zps78488073.jpg

DSC02562_zps9e1ca015.jpg

DSC02566_zpsce8ab25e.jpg

DSC02565_zps2e40e07b.jpg

DSC02564_zps6d581945.jpg

Voi come fareste?

Giovanni

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Voi come fareste?

Premesso che idraulico non sono....

Detto questo,se la foto non mi inganna,lo potresti mettere dopo la curva che c'è prima del muro.Mi sembra che lo spazio sia più che sufficiente.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Non hai spazio,vedi se trovi qualche altro punto in cui installarlo prima delle utenze se no chiama un'idraulico che ci sono un po di modifiche da fare per poterlo installare.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Non ci sono altri punti dove metterlo, ne fare modifiche, perché a sx abbiamo la colonna di distribuzione di tutti gli altri sottocontatori del condominio. Ci ho guardato bene, se ci può essere messo, quello è l'unico punto possibile.

Giovanni

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao,

vedo solo oggi questa discussione, spero che il problema sia risolto.

Comunque ti faccio solo un invito: visto che solitamente il riduttore si mette sulla fredda, mentre tu hai necessità di installarlo sulla calda, fai attenzione alla massima temperatura di esercizio del riduttore che sia superiore alla calda che ti arriva dal centralizzato, altrimenti si rovina.

R.

Inserita:

Il problema è risolto. Il riduttore lavora sulla fredda all'uscita dell'autoclave, per cui non ci sono problemi di temperatura per la membrana.

Ecco una foto di come è venuto il lavoro:

ridittoremontato_zpsc479cc0c.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...