Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Condizionatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

avrei davvero bisogno di un consiglio perche' mi sono un po' persa ... devo far installare un condizionatore a casa dei miei genitori che con gli anni iniziano a soffrire molto il caldo. Solo per la zona giorno, circa 35 mq tra sala e cucina, che sono comunicanti per cui pensavo ad un monosplit. Purtroppo il budget e' molto limitato ma non vorrei prendere proprio un bidone che si rompe subito o che fa troppo baccano. Inoltre preferirei che non incidesse troppo sulla loro bolletta, quindi cercavo qualcosa di buona classe energetica, mentre posso fare a meno di orpelli vari, tipo wifi o modalita' particolari che magari farebbero fatica a gestire. Ho gia' fatto fare un sopraluogo ad un tecnico che mi ha consigliato un 12000 btu e mi ha proposto questi due:

1) panasonic ue 12jke a 489 euro

2) ariston mts armiros35mc4 a 549 euro

dei due il tecnico consigliava il panasonic: l'ariston ha caratteristiche sulla carta migliori (anche come consumi) ma la panasonic come marca sembra anche a me piu' affidabile

inoltre l'ariston da specifiche, come numero di decibel sia dell'unita' esterna che interna, mi sembra rumorosissimo, ma se guardo il depliant sul sito dell'ariston c'e' scritto "elevata silenziosita'", non capisco ...

mi rimane il dubbio dei consumi, guardando un po' di tabelle di specifiche mi sembra di capire che i dispositivi di classe A+ (come l'ariston) consumano quasi la meta' di Kwh/anno rispetto ai classe A (come panasonic), ma queste specifiche sono affidabili? perche' per altri elettrodomestici mi e' capitato di fare valutazioni su parametri che poi ogni marca interpretava a modo suo per cui la realta' era spesso antitetica rispetto ai numeri forniti. Poi non e' che i modelli di classe A+ o A++, proprio perche' basati su tecnologia piu' spinta, sono piu' delicati e durano meno o si rompono piu' spesso per cui il risparmio in bolletta viene vanificato ?

ho anche visto che al mediaworld c'e' in offerta questo:

panasonic CS-UE12PKE a 699 euro (con 150 euro di buono)

che e' di classe A+

anche se e' fuori budget ne puo' valere la pena, visto che togliendo il valore del buono verrebbe a costare come l'ariston? (non proprio, ma insomma ...)

altro dubbio: vicino a casa dei miei c'e' lo spaccio aziendale dell'Argo: puo' valere la pena farci un giro?

Avrei anche una domanda tecnica piu' di base ... pensavo di posizionare l'unita' interna in una posizione vicina sia al balcone che a una presa di corrente che pero' negli ultimi 25 anni e' sempre stata nascosta dietro ad un mobile e mai usata. Oggi ho spostato il mobile e ho dato un'occhiata: incredibilmente, a differenza di tutte le prese della casa non ha la linea di terra e ha i cavi rigidi da 1.5 mmq (forse l'impianto in passato e' stato rifatto e si sono dimenticati questa presa?) e la presa piu' vicina dotata di terra e' in un muretto di fronte a circa 2 mt, quindi immagino che i cavi passino sotto al pavimento. Devo chiamare un elettricista per vedere se e' possibile tirare un cavo di terra fino a li' prima di chiamare l'installatore o e' una cosa banale che puo' fare l'installatore stesso? per il neutro e la fase i cavi rigidi di sezione piccola vanno bene uguale o bisogna sostituirli?


Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Per il condizionatore ti direi panasonic,essendo di fascia medio alta è ben costruito con la qualità dei prodotti giapponesi ma prima fai una visitina da Argo visto che è sotto casa.

Per l'elettrico chiedi prima a chi installerà,io solitamente voglio le prese a piè di macchina perchè non essendo la mia principale occupazione non arrivo sempre organizzato per fare spostamenti a meno che non ho visto prima il tutto e comunque bisognerebbe vedere se la presa è stata interrotta o meno e i fili rigidi vanno sostituiti con nuovi di sezione adeguata e comprensivi del filo di masse a terra

Inserita:

ciao, qualsiasi prodotto risulterebbe complicato per i genitori anziani ma, se mi permetti, il calcolo termico sembra giusto, ti consiglierei il wifi, se hai una rete internet con router wifi in casa, puoi gestire il cdz anche fuori casa e controlli se acceso, a che temperatura, etc.in casa utilizzi i classico telecomando ma anche il telefono, fuori casa solo il telefono. Quindi il cdz lo accendi tu, controlli tu e sei più tranquilla.

Per il resto un WIfI ti costa intorno €700,00

ciao

Inserita:

grazie per le risposte !!!

per Xxxxbazookaxxxx: di panasonic intendi quello da 489 euro o quello in offerta al mediaworld? vale la pena spendere quei soldi in piu' per quello del mediaworld?

per service_r-us: il wifi c'e', e fosse per me i modelli con wifi mi attirano moltissimo, ma vivo in altra regione rispetto ai miei genitori, la gestione diventerebbe complicata ...

Inserita:
vicino a casa dei miei c'e' lo spaccio aziendale dell'Argo: puo' valere la pena farci un giro?

Senza dubbio vai li!

Potresti prendere un apparecchio iSeries che è il massimo della tecnologia che regge il confronto (e in alcune cose supera) molti dei blasonati giapponesi! E invece sono macchine di gran qualità fatte in Italia!

Inserita:

ma come prezzi come sono? non ho trovato niente in internet ...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Ciao il jke è fuori produzione,è lo standard del 2012 il pke che hai postato è lo standard nuovo ma occhio al prezzo che mi sembra altino,quasi allo stesso prezzo prendi l'heterea.

Sinceramente non ti conviene far intervenire chi poi installerà per farti delle proposte personalizzate di fornitura e installazione e spiegarti il funzionamento degli ecoincentivi per il risparmio energetico?

Inserita:

l'installatore mi ha proposto i due modelli indicati nel primo post, consigliandomi il panasonic, non avevano molta scelta e mi ha anche detto che se trovavo qualcos'altro che mi convinceva di piu' (volevo qualcosa che consumasse meno del panasonic indicato, anche spendendo qualcosina in piu') di prenderlo per conto mio, solo di guardare che fosse un 12,000 btu e possibilmente panasonic che nella fascia di budget mia e' la marca con miglior rapporto qualita' prezzo.

Il problema e' che io abito lontano, posso al lilmite guardare le catene tipo expert o mediaworld che presumibilmente hanno le stesse offerte qui o dai miei.

Il fatto che il panasonic sia dell'anno scorso cosa comporta?

Inserita: (modificato)
Il fatto che il panasonic sia dell'anno scorso cosa comporta?

Che ti costa di meno del modello di quest'anno sicuramente ;)

Dimmi un po' tu cambi frigorifero, lavatrice, caldaia, ecc ogni anno? Se le caratteristiche di quel particolare modello ti soddisfano e ti soddisfa anche il costo non esiste motivo al mondo per il quale tu non debba comprarlo.

Comunque insisto che tu debba dare un'occhiata allo spaccio aziendale di Argo... non c'è Panasonic che tenga poi! :smile:

Circa il collegamento elettrico i cavi da 1,5 mmq per un apparecchio da 12.000 btu sono adeguati, puoi portare un filo di terra dal punto utile più vicino anche facendolo passare separatamente (non necessariamente da quel punto che hai indicato), l'importante è che ci sia e non scordarti un interruttore bipolare per disconnettere il condizionatore quando non in uso! Sicuramente un lavoro per l'elettricista che per l'installatore!

Modificato: da DJ_Gabriele
  • 2 weeks later...
Inserita:

temo di aver fatto una stupidaggine ...

allo spaccio dell'argo mi hanno proposto un ricondizionato iseries da 12000 btu a 800 euro, che pero' era fuori budget, per cui mi ero convinta per il panasonic vecchio modello da 489 euro.

Al negozio pero' mia madre ha visto un samsung AR12TW in offerta a 600 euro che vantava un filtro anti allergie, e siccome lei ha questi problemi beh... le piaceva quello e l'abbiamo preso senza indagare troppo

com'e'? :huh:

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Se chiedevi prima risparmiavi 105 euro per quella macchina!

Ti pagavi la metà dell'installazione o quasi

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

dove? ho visto che c'erano prezzi online piu' bassi, ma non cosi' tanto ...

e a parte il prezzo che lo abbiamo pagato (grr...ma tieni conto che avevamo un buono da 40 euro, quindi alla fine e' costato 560), come macchina com'e'?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Aspetta qualcun'altro per la valutazione perchè io non tratto Samsung

Inserita:

No, scommetto che Mauro si riferiva al fatto che Samsung è cara ma vale come quelli cinesi...

se avessi letto in giro sul forum tutte le lamentele che ci sono avresti probabilmente desistito!

Poi i sistemi di filtrazione, di qualunque marca e tipo, sono tutti poco più che bufale!

Inserita:

eh, avevo letto ... infatti ho detto subito che era una fesseria ... io puntavo al panasonic dell'anno scorso ...

ho provato anche a dirle che avevo qualche dubbio sul "filtro anti-allergie" ...

ma mia madre se ne e' innamorata e siccome era un regalo per lei cosa potevo fare? poi non apprezza molto la mia tendenza maniacale a raccogliere informazioni e valutare pro e contro di ogni singola opzione prima di fare qualunque acquisto (specie se tecnologico) per cui cosi' mi ha stroncato quasi subito e probabilmente ha anche ragione perche' cosi' quando iniziera' a fare caldo avra' un condizionatore, per quanto scarso...

comunque, dite che e' proprio un bidone quel modello li'? si rompera' subito? conviene fare l'estensione di garanzia dopo i 2 anni?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

No,no Gabriele,QUELLA macchina la porti a casa a 100€ in meno prezzo al pubblico e portata a casa,senza sconto installatore :)

Non son così male le Samsung e poi si va avanti con la tecnologia per evitare gli errori passati.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Beh, spero bene per chi li installa!

I Samsung sono gli unici condizionatori che conosco che abbisognano (abbisognavano? chissà?!) della tettoia per non andare in blocco da surriscaldamento...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...