lavaca Inserito: 4 maggio 2013 Segnala Inserito: 4 maggio 2013 salve a tutti ,sono in procinto di terminare il mio primo impianto dual e vi ringrazio tutti per i preziosi e precisi consigli.devo testare la tenuta delle linee con azoto.sono alla ricerca di un regolatore di pressione adeguato(quello in mio possesso e' un 10 bar quindi insufficiente)senza acquistare un kit perche' mi ritroverei con molti doppioni (manometri,fruste,bombole)e possibilmente senza svenarmi ulteriormente.chiedo quindi un consiglio su dove reperire il riduttore anche usato.grazie a tutti. Alberto
Scavir Inserita: 5 maggio 2013 Segnala Inserita: 5 maggio 2013 Ciao a tutti, Bè usato puoi provare su Ebay, sempre che ci siano offerte. Il Kit di azoto prevede oltre ad avere gli attacchi per le Nostre fruste, anche un Manometro Grande con una scala Generosa, che ti permette, con una lancetta Rossa sovrapponibile a quella della misura, di vedere se ci sono state delle Minime variazioni di pressione nel Tempo. Ora 10 Bar saranno anche Pochini ma..... sempre meglio di Niente. La pressurizzazione ad azoto, serve anche per deidratare l'impianto. Mi spiego, Prima fai il Vuoto, per un tempo X, quindi riempi l'impianto di Azoto che, essendo SECCO sarà quindi Affamato di Umidità e lo assorbirà, lo scarichi e riesegui il Vuoto, in questa maniera avrai fatto una Migliore essicazione dell'impianto. Tecnicamente parlando, a manuale, questa operazione di Vuoto>Azoto andrebbe eseguita 3 volte, ovvero Vuoto>Azoto, Vuoto>Azoto, Vuoto>Azoto e quindi Vuoto e riempimento Impianto. Tutto questo Lavoro, credo che sia eseguito su Determinati Impianti di un Certo dimensionamento e per impianti di un certo livello. Diciamo che, sarebbe cosa Buona, in quei casi che le tubazioni siano Già presenti da tempo e che siano rimaste esposte alle intemperie, Se le tubazioni che hai utilizzate TU erano ben sigillate credo che un solo riempimento possa bastare. Per il discorso Perdite invece, bisogna considerare che, tranne nel caso di una Grossa perdita, per verificare che NON ci siano perdite, la pressurizzazione al Manometro andrebbe verificata almeno in giorno sucessivo (ecco il perchè dell'uso di Grandi manometro dalla Grande scala e la lancetta rossa posizionabile manualmente) Per complicarti la Vita, considera che, una volta che avrai pressurizzato l'impianto, dovrai aspettare che la pressione si stabilizzi, quindi memorizzarti la Lettura della pressione e la TEMPERATURA ambiente in quel momento. Perchè al variare della temperatura avrai una variazione della pressione. Per esempio, se il giorno che hai pressurizzato l'impianto avevi letto una pressione X e una temperatura X, il giorno seguente potresti trovarti una pressione identica a X ma se la temperatura ambiente è Maggiore significa che hai una perdita. Oppure se il giorno sucessivo rilevi un abbassamento della pressione MA la temperatura si è Abbassata NON significa necessariamente che tu abbia una perdita. Tutto questo in Parole Povere, ma credo di averti Illuminato ugualmente. Ciao, Virginio IZ2WUO
Erikle Inserita: 5 maggio 2013 Segnala Inserita: 5 maggio 2013 vai da chi vende azoto e gas tecnici di solito hanno questi riduttori sia per azoto che per altri gas e spesso hanno anche ottimi prodotti tipo gli harris
lavaca Inserita: 5 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2013 grazie ragazzi non avevo dubbi su di un vostro intervento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora