hobbyele Inserito: 12 maggio 2013 Segnala Inserito: 12 maggio 2013 Ciao. Non ho mai recuperato il gas a un VRV. E ora devo smontare un VRV. Avrei da reccuperare il gas di una machina VRV pero non ho la pomap per il recupero. La mia domanda è, posso recuperare il gas in modo che chiudo il tubo di mandata liquido e poi quello di ritorno gas, funziona bene su VRV. Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 maggio 2013 Segnala Inserita: 12 maggio 2013 Dipende dal perchè devi fare questa manovra.
hobbyele Inserita: 12 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2013 Se non ho la pompa di recupero, allora dovrei fare in altro modo, pero esendo un VRV ha tanto gas dentro faciendo in qusero modo si recupera tutto il gas, pero su la presa di seervizio collego il tubo con manometro.
Erikle Inserita: 12 maggio 2013 Segnala Inserita: 12 maggio 2013 si certo recuperano anche loro ..ci sono macchine che addirittura hanno l'apposita funzione e avendo valvole servocomandate sia su liquido che gas fanno tutto loro (tu poi però poi per sicurezza devi chiudere i rubinetti soliti)
turista della democrazia Inserita: 13 maggio 2013 Segnala Inserita: 13 maggio 2013 Senza la pompa non si riesce a trasferire tutto il refrigerante, nella migliore delle ipotesi resta una pressione residua che, in impianti medio grandi, corrisponde a diversi chili di gas florurato. Quindi: 1) fare il vuoto alla o alle bombole 2) attaccare la frusta in presa pressione del liquido del VRV alla bombola in vuoto 3) attaccare il manometro di bassa sulla aspirazione del VRV 4) mettere tutti gli split interni in modalità freddo. 5) accendere il VRV 6) chiudere il rubinetto del liquido che esce da VRV e va agli split interni 7) aprire la bombola 8) attendere che il VRV vada in blocco di bassa 9) trovare il modo di far partire il VRV anche se in blocco di bassa (se ha un compressore on/off premere manualmente il relativo teleruttore) e portare la pressione di bassa a 0 bar. 10) chiudere l'aspirazione del VRV 11) chiudere la bombola e staccare il tutto. 12) praticare un buchino sulle tubazioni che vanno agli split interni, naturalmente dopo i rubinetti del VRV, nel caso in cui non si proceda immediatamente allo smontaggio degli split interni, onde evitare che nel tempo si crei sovrapressione. ora tutto l'impianto si può rimuovere, gli split non hanno più pressione e resta pressione nel VRV con i suoi rubinetti chiusi. Il recupero della carica residua va fatto in separata sede con la pompa, è severamente vietato liberare refrigerante in ambiente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora