Vai al contenuto
PLC Forum


Verifica Corretta Carica Su Macchine Ad Inverter


Messaggi consigliati

Frigorista modena
Inserita:
Le misure sono state effettuate su rubinetto di servizio lato liquido (tubo piccolo) .... mi sorge il dubbio che tale rubinetto posto su valvola di intercettazione,potrbbe avere by - pass ,motivo per cui io in realtà stia leggendo valori in aspirazione ????

Scusa Gatto, mi sta venendo il mal di mare...allora una valvola di laminazione o un capillare divide esattamente in due il circuito, in alta e bassa pressione, punto e basta.

Poi ci sono altri impianti a cascata ma non penso sia questo il caso, quindi in modalità di freddo nello split (vedo però Mauro forse ha fatto un obiezione, aspettiamo) tu leggi la pressione di bassa, o di aspirazione.

La pressione di alta non la vedi perché è dentro la macchina esterna e non è dato di solito di controllarla.

Quindi il fatto che sia liquido, o vapore (ossia il liquido che è evaporato) o saturo, ossia liquido che bolle in mezzo allo split, la pressione è sempre quella di aspirazione, non dipende dallo stato del refrigerante, che effettivamente può assumere certi caratteristiche, liquido, saturo, vapore, vapore surriscaldato, quindi non capisco cosa ti sfugge.

Tu hai un manometro e quello legge la pressione del saturo, ossia del refrigerante che bolle, lo stato poi del refrigerante ti serve per altre cose, quindi cosa non capisci?


Inserita:

io continuo a dissentire sul coprire lo scambiatore esterno per il resto basta andare a ricaricare sto clima quando c'è caldo anzi molto caldo e poi se si conoscono gli effetti di una carica carente si potranno osservare altre situazioni

per es vi siete mai chiesti come fanno ad es i daikin ad andare in errore e dare il codice che non ricordo e che significa poco gas??

le predisposzioni si possono comunque misurare quanto sono lunghe e prima di montare i clima..che è meglio

Inserita:
Le misure sono state effettuate su rubinetto di servizio lato liquido (tubo piccolo) .... mi sorge il dubbio che tale rubinetto posto su valvola di intercettazione,potrbbe avere by - pass ,motivo per cui io in realtà stia leggendo valori in aspirazione ????

Grazie in anticipo per i vostri commenti

Scusami ma sono sempre piu confuso :worthy:

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Modena,mi leggi nel pensiero :) a che colore sto pensando?? ihihih

Ho da obiettare che a me per misurare il surriscaldamento serve la differenza di temperatura del gas refrigerante di ritorno dall'evaporatore misurato con termometro sulla tubazione gas di aspirazione del compressore e la temperatura di saturazione misurata sul manometro di aspirazione che mi consente tramite delta di capire che non ci sia ritorno di liquido non evaporato al compressore quindi troppo carico ed un delta troppo elevato mi direbbe che la carica di refrigerante è poca.la presa di liquido (molto rara negli split domestici) la uso assieme alla presa di gas per vedere che non ci siano ostruzioni nell'impianto (mi darebbe un'eccessiva differenza tra le 2) o verificare che non abbia problemi il compressore.

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Mentre tu con un delta differente apri o chiudi la termostatica io non ho questa possibilità

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...