methodman Inserito: 17 maggio 2013 Segnala Inserito: 17 maggio 2013 (modificato) un saluto a tutti, mi hanno da poco installato un Trial Daikin 1 x 3MXS52E 1 x FTXG35J-W 1 x FTXS25K 1 x FTXS20K Avendo la linea dei tubi ancorata al soffitto, e quindi provvisoriamente a vista sul bagno e su tutto il corridoio, visto che dovrò controsoffittare a breve, ho notato che sia in funzione pompa di calore che in raffrescamento i tubi fanno rumore ""ssssscccccchhhhhhhhhhhhhhhhh" più accentuato in riscaldamento, il rumore inizia già all'accensione ed è simile ad una bombola quando si aprono i rubinetti ed il gas inizia a scorrere .... ed è costante per tutto il tempo di funzionamento. Lo stesso rumore è presente ll'esterno già all'altezza della connessione dei tubi.... in fase di installazione i tecnici hanno provato la "tenuta" con Azoto a 40 bar per un'oretta abbondante e successivamente ad un'altra oretta di vuoto hanno aperto i rubinetti del gas. la linea è suddivisa in mt 12 + 8 + 8,50 di tubazioni e sono state realizzate inoltre per ogni linea 2 curve molto ampie (raggio 30-40 cm) e 4 curve non proprio a 90 ° ma a raggio stretto (r. 5 - 10 cm). Considerato che la macchina esterna ha una precarica di 30 mt ho detto ai tecnici di ricaricare 260 g. di gas per le 15 curve, (20 g. a mt oltre i 30 mt.) loro hanno insistito dicendo che non fosse necessario perchè secondo loro la linea ha lunghezza di mt 28 e le curve non fanno testo. Secondo voi il rumore del flusso di gas è un problema di mancanza dello stesso oppure è un normale rumore dovuto alla lavorazione in pressione del gas? Inoltre mi hanno detto che per poter aggiungere è necessario togliere tutto il gas "ripesare" la quantità in modo corretto e ricaricare il tutto, ma è vero tutto ciò? spero di essermi spiegato bene, grazie per le risposte. Modificato: 17 maggio 2013 da methodman
Erikle Inserita: 17 maggio 2013 Segnala Inserita: 17 maggio 2013 (modificato) per le curve è vero non fanno testo..non stiamo calcolando delle perdite di carico..per l'aggiunta di gas invece non è necessario rimuovere nulla basta aggiungere la quantità necessaria pesandola si può fare contestualmente all'installazione ma anche dopo senza nessun problema..ovviamente se serve ma se la precarica è per 30 metri e i tubi sono 28 metri hanno ragione loro Modificato: 17 maggio 2013 da Erikle
methodman Inserita: 17 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2013 (modificato) grazie per la risposta, ma il fruscio dei tubi è normale? Modificato: 17 maggio 2013 da methodman
Erikle Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 bisognerebbe sentire di persona..comunque è chiaro che sono tutti rumori indesiderati..è poi l'abilità del costruttore del clima minimizzare questi rumori indesiderati quel rumore comunque può variare in base al grado di apertura della valvola di espansione..evidentemente sti daikin si sono messi a gorgogliare alla grande visto che ci sono 2 persone che hanno chiesto sul forum per lo stesso problema :-))
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 Il gorgoglio è il rumore del refrigerante in circolo nelle tubazioniAccendili tutti e tre e dopo un quarto d'ora fai il check da telecomando,la procedura è riportata nel libretto d'uso mi pare a pagina 35
Erikle Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 si ma la sua maggiore o minore rumorosità dipende da come viene gestita la fase di laminazione
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 (modificato) è gestita da una valvola di espansione elettronica,bisognerebbe vedere le condizioni di lavoro come vengono impostate per lavorare e solitamente gli utenti usano molto i primi giorni di installazione non USARE le macchine ma PROVARE le macchine quindi con impostazioni assurde tipo mi metto il giubbotto ma deve continuare a raffreddare e controllerei che non manchi refrigerante. Il schhhhhhh che senti si dovrebbe verificare quando fai invertire il ciclo da cdz a pdc ed è dovuto all'apertura della valvola 4 vie di inversione di ciclo,ma non è detto che apra bene,e mi auguro che le tubazioni fossero pulite. Modificato: 18 maggio 2013 da Xxxxbazookaxxxx
methodman Inserita: 20 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2013 (modificato) grazie mille per le risposte, le tubazioni sono state lavate con l'azoto ed erano pinzate all'estremità, e comunque il gorgoglio lo si sente in tutte e tre le linee.... in pdc il rumore è molto accentuato, magari sarà dovuto alla diversa pressione di lavoro, i tecnici mi dicono 30-35 bar a differenza dei 10 in freeddo, comunque il rumore di per sè non mi da fastidio perche dovrò controsoffittare, a limite metto anche un po di lana di roccia e risolvo, la mia preoccupazione è che sia un malfunzionamento che a lungo andare (oppure breve) possa far rompre il compressore... poi immaginate i pianti .... Modificato: 20 maggio 2013 da methodman
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora