alexandros82 Inserito: 24 maggio 2013 Segnala Inserito: 24 maggio 2013 (modificato) Salve a tutti. Dovendo sostituire il bruciatore di una caldaia a metano, mi trovo nella condizione di dover scegliere tra un mono o bistadio. Qualcuno mi dice che la caldaia è "grossa" (potenzialità nominale di 200.000 kcal/h) e quindi ci vuole un bistadio. Documentandomi un pò ho "scoperto" che la scelta tra mono o bistadio dipende dalla variabilità del carico termico. Poichè la caldaia è usata solo per il riscaldamento invernale in una scuola, presumo che il carico termico sia costante, quindi è più che sufficiente un bruciatore monostadio, piuttosto che un bistadio o addirittura un modulante. In più i monostadio sono più semplici da manutenere. Inoltre è sempre necessario sostituire anche la rampa del gas, insieme al bruciatore? Grazie in anticipo per le risposte. Modificato: 24 maggio 2013 da Fulvio Persano Modificato caratteri scrittura
kaotik Inserita: 26 maggio 2013 Segnala Inserita: 26 maggio 2013 Io tra il bistadio e monostadio, sceglierei il monostadio; perchè tanto se non hai la centralina climatica che ti comanda i due stadi il bruciatore parte in 1° fiamma, passa in 2° e rimani lì fino a che arriva a temperatura e si spegna. La rampa te la danno in dotazione con il bruciatore anche perchè ci vuole per norma uni il controllo di tenuta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora