eragon83 Inserito: 26 maggio 2013 Segnala Inserito: 26 maggio 2013 ciao a tutti volevo sapere la procedura corretta per la carica di gas refrigerante su un condizionatore completamente vuoto, è consigliato ricaricarlo sempre dal tubo di bassa pressione anche per gas come R410A. Grazie
DavidOne71 Inserita: 26 maggio 2013 Segnala Inserita: 26 maggio 2013 Non è il massimo ma non hai alternative
Scavir Inserita: 27 maggio 2013 Segnala Inserita: 27 maggio 2013 Come dice Davide.......... Cos'altro dire se non... Fare un Buon VUOTO. Caricare a Peso. Caricare in fase LIQUIDA. Ma sopratutto capire il motivo che la Macchina sia Completamente scarica. Grossi problemi a Ricaricare non ne vedo. Ciao, Virginio IZ2WUO
eragon83 Inserita: 27 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2013 OK GRAZIE MA VADO BENE A RICARICARLO DAL TUBO PIU' GRANDE CIOè DALL'ASPIRAZIONE, POI QUANDO LO ACCENDO PER FAR PRENDERE TUTTO IL GAS NON RISCHIO CHE IL COMPRESSORE MI ASPIRI IL LIQUIDO. CIAO GRAZIE
turista della democrazia Inserita: 27 maggio 2013 Segnala Inserita: 27 maggio 2013 POI QUANDO LO ACCENDO PER FAR PRENDERE TUTTO IL GAS NON RISCHIO CHE IL COMPRESSORE MI ASPIRI IL LIQUIDO. CIAO GRAZIE Rompi il vuoto a macchina ferma con qualche centinaio di grammi diciamo 200 che non succede nulla, poi a macchina accesa molto lentamente termini la carica, con la bilancia vedi quanto ne entra in un lasso di tempo... quando entrano 100 grammi al minuto stai tranquillo che il liquido non gli fa nulla.
Scavir Inserita: 27 maggio 2013 Segnala Inserita: 27 maggio 2013 Ciao a tutti, perdonami ma su i Forum (tutti i Forum) scrivere in maiuscolo equivale a gridare oltre che risulta più stancante la lettura (dicono) Come ti ha già detto Davide e ti ho ripetuto io, la carica la si fa Proprio nell'unico attacco disponibile che hai (tubo di aspirazione). Se fai il Vuoto, fai il vuoto a Tutto l'impianto e il Freon girerà per Tutto l'impianto. Ne ho caricati a bizzeffe e ti assicuro, che Mai ho avuto problemi di nessun genere. Ciao, Virginio IZ2WUO
eragon83 Inserita: 27 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2013 Ok grazie a tutti e scusate per la scrittura in maiuscolo, non sapevo che equivale ad un parlare con tono alto. ciao a tutti alla prossima.
Scavir Inserita: 27 maggio 2013 Segnala Inserita: 27 maggio 2013 Ciao a tutti, No problem eragon, son cose che capitano. Ricordati però di farci sapere comè andata la ricarica Ciao, Virginio IZ2WUO
DavidOne71 Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 ....certo che se hai un attacco sul tubo più piccolo potresti caricarlo immediatamente al 100% senza avviarlo e se non ce la fai, ultimi la carica senza patema di far aspirare liquido al compressore. Ps. Ormai è difficile trovare attacchi in quel punto su cdz residenziali
eragon83 Inserita: 28 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2013 ok quindi se ricarico completamente una macchina multi split tipo Daikin posso farlo direttamente dal tubo del liquido visto che ho una presa sia sul tubo piccolo che quello grande? grazie.
DavidOne71 Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 (modificato) <p>Non ho ben presente, ma se è un multi, quell'attacco (se è liquido come dici) sara in alta pressione quindi lo puoi caricare fin quanto vuoi (anche al 100%) da spento ma non per ultimare la carica che dovrai spostarti sull'aspirante Modificato: 28 maggio 2013 da DavidOne71
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora