Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli Ottimizzazione Impianto Riscaldamento/Raffrescamento


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e vorrei chiedere, a voi che siete esperti del settore, che soluzione adottare in merito ad un impianto integrato di riscaldamento/raffrescamento.

Tra qualche giorno devo iniziare i lavori di ristrutturazione del mio appartamento di circa 85/90 mq e abbiamo deciso di installare un impianto di riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione; ora vorrei abbinare anche un impianto di raffrescamento che non siano i soliti condizionatori split (si chiamano così...?) da parete che buttano aria fredda e poi ti ammali.... qualcosa che si possa integrare (se esiste) con l'impianto a pavimento;

ditemi la vostra e consigliatemi per la miglior soluzione possibile, anche qualcosa che integri sia riscaldamento che raffrescamento che non sia a pavimento.

Grazie a tutti

Ciao

Modificato: da cipacci

Inserita:

Prima di tutto togliti dalla testa che "i soliti split" facciano male alla salute, anzi, sono salvavita in estate.

Solo i fessi si ammalano perché impostano la temperatura a 18°C e poi soggiornano nella corrente d'aria mentre fuori ci sono 40°C invece...

In secondo luogo non abbiamo idea di come sia strutturata e costruita casa tua e in che zona d'Italia sia, impossibile consigliare alcunché senza questi dati.

Io personalmente aborro il sistema a pavimento tanto in riscaldamento quanto in raffrescamento. In condizioni climatiche favorevoli (ossia non in montagna) un appartamento così piccolo considererei un sistema canalizzato e per il bagno un radiatore/scaldasalviette fatto funzionare da un modulo idronico alimentato da PDC e produzione di acqua calda sanitaria sempre con la medesima PDC, svincolandomi totalmente dalla rete del gas. Solo così ci si risparmia la manutenzione annuale e tutte le pippe connesse al gas.

Se invece vuoi tenere l'impianto a pavimento allora un deumidificatore centralizzato e una pdc ad acqua che ti raffreddi il pavimento ma attenzione deve essere realizzato tutto molto attentamente ed accuratamente, altrimenti la tua casa diventa una piscina di umidità.

Inserita:

Grazie DJ_Gabriele per la tua risposta; mi scuso se rispondo in ritardo, ma tra banca, mutuo, imprese, tecnici, ingegneri, geometri, comune, lavoro, famiglia etc.etc.etc. sto impazzendo e il tempo a disposizione è sempre meno.

Dunque, cercherò di integrare la mia domanda con i dati che hai richiesto: l'appartamento si trova ad Avellino, in pieno centro; è ubicato al primo piano (sotto c'è un altro appartamento e, sotto ancora di un livello, ci sono dei locali commerciali) di un palazzo costruito alla fine degli anni 60; l'appartamento ha i due lati (corti) esposti all'esterno (sud - nord), mentre gli altri due lati (lunghi) confinano con due appartamenti adiacenti; tra i vari lavori di ristrutturazione è previsto la coibentazione dei due lati corti esterni e sostituzione di tutti gli infissi con quelli a risparmio energetico a taglio termico.

Se ho capito bene la tua soluzione si basa su Pompe Di Calore e quindi con funzionamento tutto ad aria? mi potresti indicare anche un costo indicativo della tua soluzione proposta?

Grazie ancora

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...