Giorgio Demurtas Inserito: 26 febbraio 2007 Segnala Inserito: 26 febbraio 2007 Ho installato 1530W di pannelli e sull'inverter ho letto 1600W e nel grafico c'è una punta più alta, sarà 1700W.E' una giornata particolarmente ventosa, quando passa qualche nuvola (e la potenza scende a 300W).I pannelli sono 9 kyocera KC170GHT-2.
Elvezio Franco Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Giorgio,...rendici partecipi con qualche foto.....
Giorgio Demurtas Inserita: 26 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Prima o poi metterò un bel reportage sul sito.
dak_71 Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Spero di non dire una cavolata, sono un po' rimasto indietro sugli impianti fotovoltaici, ma se non ricordo male, la potenza indicata di un impianto è la potenza media, in quanto il sole del mattino non è uguale al sole di mezzogiorno, ne questi è uguale a quello della sera: pertanto il superamento della stessa è indice sicuramente di un buon progetto, ma niente miracolo.PS: nutro una sana invidia nei tuoi confronti!Ciao
Gabriele Riva Inserita: 26 febbraio 2007 Segnala Inserita: 26 febbraio 2007 Complimenti Giorgio!Ti confermo che e' molto difficile riuscire a ricavare gia' la potenza di targa dei pannelli, tu invece ne hai ottenuta di piu'...Probabilmente e' dovuta alla perfetta inclinazione dei pannelli verso il sole.Hai fatto davvero un'ottimo lavoro. (occhio al vento! fissali bene mi raccomando!)
Elvezio Franco Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 La cosa sara' sicuramente gradita....bravo.
nll Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Ben fatto Giorgio! Attendo con trepidazione la relazione sul tuo lavoro, certamente sarà utile a molti, me per primo, che da tempo vorrei avventurarmi nel fotovoltaico, ma i costi per far fare il lavoro da una ditta specializzata mi hanno sempre scoraggiato (non me direttamente, ma i suoceri, con i quali condivido la casa bifamiliare che vorrei rendere più ecocompatibile sotto tutti gli aspetti).Ci leggiamo molto anche su un altro forum dedicato a questi argomenti, ma è bene che anche qui vengano illustrati i risultati di questi lavori, perché risulti evidente che risparmiare si può e, soprattutto, è possibile farlo nel rispetto dell'ambiente.
Nino1001 Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 Giorgio che inclinazione hanno i pannelli? E perchè proprio quella?
Nino1001 Inserita: 27 febbraio 2007 Segnala Inserita: 27 febbraio 2007 http://img149.imageshack.us/my.php?image=cagliari1wy2.jpgSe la massima potenza ottenibile da un pannello si ottiene dalla perpendicolarità dei raggi solari su di esso il tuo pannello deve avere una inclinazione variabile durante il corso dell'anno pari al complemento degli angoli segnati in figura. Angoli che valgono solo al mezzogiorno (ora locale , non ufficiale). Nel tuo caso un plc deve variare giornalmente l'iclinazione del pannello da 10°,81 a 62°,69 nell'arco di 6 mesi. La variazione non è costante, non è cioè uguale a ((62°,69 - 10°,81) : 183 giorni)) ma la differenza in termini di potenza sarà minima.Per ottenere il massimo nelle altre ore della giornata devi considerare l'azimut del sole.Calcolare il percorso del sole giornalmente sia come azimut sia come altezza non è difficile. Pilotare un motore sarà certamente un altro paio di maniche. Diciamo che se hai un computer,un plc, un pannello e relativi motori (1) montati in cortile ti viene fuori una bella relazione tecnica.1) Che si possano recuperare da una parabola motorizzata??????
macicalupo Inserita: 28 febbraio 2007 Segnala Inserita: 28 febbraio 2007 ciao...complimenti per il tuo impianto ...io mi sto informando in questi giorni sul fotovoltaico..vorrei montarne uno..però uso aziendale cioè vorrei vendere ..che ne pensi..?sono andato già sul sito dell'enel.si e h scaricato un po di cose...l'impianto che voglio fare è di circa 80kwp..ho letto che le spese sono tutte erogate dalla banca e poi si ri dà piano piano..hai qualche informazione a riguardo?ciao
cdc Inserita: 1 marzo 2007 Segnala Inserita: 1 marzo 2007 Ciao Giorgio,posso chiderti come mai hai scelto proprio i pannelli Kyocera? E su cosa ti sei basato per determinarne il numero?L'inverter che usi, di che marca è? Hai fatto tutto da solo?Ti chiedo queste cose perchè è un pò che mi sto guardando in giro e non riesco a determinare quali marche e modelli guardare per acquistare materiale di qualità.Ciao
Giorgio Demurtas Inserita: 3 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2007 Ho scelto i pannelli in funzione delle dimensioni e del rendimento/costo.L'inverter è il magnetek 2000-in door. Non ha trasformatore di isolamento e ha il datalogger e la possibilità di aggiungere la scheda RS485 e il PLM, anche se la RS232 c'è già. Ho fatto tutto da solo, sto facendo adesso l'inseguitore (era a livello di prototipo).
cdc Inserita: 6 marzo 2007 Segnala Inserita: 6 marzo 2007 Scusa Giorgio, ho ancora alcune domande:- il materiale lo hai comprato su internet?- Hai fatto sia il progetto che la realizzazione?Ciao
garghy Inserita: 27 aprile 2007 Segnala Inserita: 27 aprile 2007 Ciao a tutti, ho anch'io un impianto con praticamente i tuoi stessi componenti, solo un p'o maggiori, infatti ho i moduli della Kyocera e l'inverter Magnetek 3600I, perchè il mio impianto è da 3000W, e posso dire che ne sono entusiasta Il mese scorso ho avuto la tua stessa soddisfazione, ho avuto una potenza in uscita di 3360W!!!!!!!!!Questo è dovuto al fatto che i miei pannelli hanno una potenza di 125 w -5%\+10% a 25°.Siccome i moduli lavorano meglio al freddo, quel giorno era nuvoloso e freddo, quindi sicuramente i moduli erano a una temperatura inferiore di 25° e quando il sole gli si è puntato contro in pieno, ecco l'eccezionale rendimento dell'impianto, infatti dopo un paio di minuti la potenza è tornata normale a poco piu di 2700W.CIAO A TUTTI
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora