cesare250495 Inserito: 14 marzo 2007 Segnala Inserito: 14 marzo 2007 Continuo sulle info raccolte in rete e sulle considerazioni di resa.Come si sa, il sole si muove nel cielo sia da Est ad Ovest che in altezza (azimut - al variare delle stagioni).La resa ottimale dei panneli fotovoltaici si ha se la radiazione e' quanto piu' perpendicolare possibile al pannello.Quindi, proprio per spaccare il capello, avrei bisogno di un sistema di inseguimento a due assi, o banalmente (mica tanto) detto "altazimutale", per seguire PERFETTAMENTE il percorso del sole nel cielo.Bisogna stare attenti pero' che il costo che andiamo a sostenere in piu' sia supportato da un buon miglioramento della resa globale del nostro sistema, tenendo conto sia del costo del sistema che del consumo energetico dello stesso.Da simulazioni effettuate (e prego chi ha sistemi in funzione di dire se sono valide o meno) risulta quanto segue:- Sistema di inseguimento ad 1 asse (Est Ovest) -Costo circa 1.000 Eur per impianto da 1Kw/pBeneficio sul rendimento senza inseguimento: +15%- Sistema di inseguimento a 2 assi (Est Ovest ed Azimut) - Costo circa 2.500 Eur per impianto da 1Kw/pBeneficio sul rendimento senza inseguimento: +20%In termini di simulazione di produzione di energia e secondo questi dati:Impianto 1Kw/pInclinazione pannelli 30°Orientamento verso SUDLatitudine di VeneziaEfficienza del sistema impianto 78,5%Senza inseguimento: 906Kw/h/annoCon inseguimento 1 asse: 1.050Kw/h/annoCon inseguimento 2 assi: 1.075Kw/h/annoQuindi occhio!Se un sistema a 1 asse porta un beneficio notevole a fronte di un costo ragionevole, un sistema a due assi costa MOLTO di piu' per ottenere un beneficio molto limitato in termini di rendimento.E' ovvio che NON ho la verita' in tasca, e quindi ben vengano qualsiasi tipo di osservazione, suggerimento e critica specialmente da chi i panneli li ha sopra la testa funzionanti.-- Cesare
FAS Inserita: 2 giugno 2007 Segnala Inserita: 2 giugno 2007 Ciao si è vero quello che dici però dobbiamo considerare i costi, per ammortizzare un impianto ad inseguimento hai bisogno di più anni e l'incentivo del gse dura solo 20 anni.Per me è una cosa meravigliosa però è da farsi 2 conti e valutare.
salmen Inserita: 5 giugno 2007 Segnala Inserita: 5 giugno 2007 forse la soluzione piu' ragionevole e' di regolare il tilt manualmente diciamo 4 volte all'anno (da 10 gradi, dicembre, a 60 gradi, luglio), per non incidere troppo sui costi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora