ing_capasso Inserito: 22 maggio 2007 Segnala Inserito: 22 maggio 2007 Salve, vorrei sapere se per l'allacciamento di un impianto fotovoltaico da 540 kWp collegato ad un inverter centrale con trasformatore per immissione in media è da prevedere un dispositivo di interfaccia cosi come accade per gli impianti sotto i 20 kWp.Grazie
nll Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Cosa intendi dire?Stai parlando di un impianto grid-connected, o stand-alone?Per interfaccia si possono intendere varie cose, per l'esempio dell'impianto legato al conto energia che hai citato c'è questo schema che potrebbe chiarirti le idee.Diciamo che in grandi linee ci sono la batteria di pannelli FV, l'inverter, l'eventuale regolatore di carica, l'eventuale contatore dell'energia prodotta, l'eventuale batteria di accumulatori e il quadro elettrico, oltre ai cavi di connessione tra un apparecchio e l'altro. Le caratteristiche di ciascun apparecchio dipendono dalle esigenze complessive dell'impianto e dalla sua ubicazione.Difficile dettagliare meglio senza conoscere ulteriori informazioni sull'impianto che vuoi realizzare e dove lo vuoi installare.
garghy Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Tutti gli impianti fotovoltaici in conto energia da 1 a 1000kW devono avere il dispositivo di interfaccia per scollegare automaticamente l'impianto in caso di mancanza di tensione. Questo serve per fare in modo che se l'Enel toglie tensione per fare lavori sulla linea non ci siano altri generatori che immettono tensione in rete, altrimenti sarebbe estremamente pericolso per i tecnici che stanno lavorando sulla linea.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora