Vai al contenuto
PLC Forum


Potenza dell'impianto FV=Potenza fornitura Enel?


Messaggi consigliati

Inserito:

Nelle molte Delibere GSE e Normative varie non sono riuscito a capire:

-se ho una utenza nel da 3KW (con tolleranza 3.3KW) in civile abitazione, devo per forza in fase progettuale rimanere nei 3.3KW anche di potenza di impianto fotovoltaico, o no?

In altre parole se in una normale utenza da 3KW ( che è la più diffusa per forniture domestiche) installo un impianto da , es. 4.5 KW, anche tenendo conto di un fattore perdita del 15%, posso mantenere il contratto e il contatore enel da 3 KW o devo fare un nuovo contratto e nuovo contatore (limitatore) da 4.5 KW con Enel?

Ringrazio per una cortese risposta.


Inserita:

Fino a 6 kW puoi farlo senza problemi, dopo i 6 kW non so, in quanto l'Enel dopo i 6 kW vuole che l'energia venga immessa trifase.

Devi tener conto però del fatto che se tu installi un impianto da 5 kW che produrrà all'incirca 6000kW\h annui, e ne consumi 3500, i 2500 in piu non ti vengono pagati dall'Enel, ma li regali!

ciao

Inserita:

Forse non mi sono spiegato bene:il senso della mia domanda è, che se ho un contatore limitatore Enel che mi "stoppa" l'energia a 3.3KW, qualora faccia un impianto fotovoltaico superiore alla taratura del contatore, l'energia dipo i 3.3. lo fa scattare (in cessiione, cioè in uscita) o no?

(sinceramente penso di si, ma volevo sapere l'esperienza nella pratica

Peraltro puntualizzo al cortese interlocutore, che l'eventuale eccesso di energia, in regime di scambio sul posto, sicuramente non lo regalo all'Enel, perchè:

1)l'Enel deve conservarmi l'energia per tre anni,

2)piuttosto che regalargliela, mi riscaldo con le stufe elettriche,scaldo l'acqua con un boiler elettrico, mi rinfresco con condizionamento a pompa di calore, e risparmio, quindi anche sulla bolletta del gas.

Inserita:

penso che l'enel debba installarti un nuovo contatore per la misura dell'energia che immetti in rete, dimensionato per la potenza che rendi diponibile

Inserita:
ciosforo+5/06/2007, 12:23--> (ciosforo @ 5/06/2007, 12:23)

No, perchè quando vengono a installarti il nuovo contatore in scambio gli programmano la taratura in "prelievi" e in "immissioni" e le tarature possono non coincidere, infatti quando sono venuti a installarmi i contatori mi hanno chiesto la potenza dell'impianto per poterlo fare.

Ciao

Inserita:

Ti ringrazio per la risposta, breve, dettagliata, ed esaustiva, era quello che volevo sapere.

Visto la tua esperienza puoi darmi alcune notizie su:

.potenza installata nel tuo impianto e resa reale, tenendo conto delle perdite e delle variazioni delle inclinazioni del sole nelle varie stagioni,

-posizionamento dell'inverter. sottotetto o altro? chiedo questo perchè sò che riscaldano molto e emettono un ronzio, che posti in ambienti silenziosi può dare fastidio.

Le stringhe (presumo almeno due) le hai portate con i quattro conduttori fino all'inverter, oppure hai fatto un parellelo in scatola stagna (sul tetto) e sei sceso solo con due conduttori?

i connettori usati, sono quelli da crimpare con speciali pinze o hai trovato una soluzione più facile(dette pinze costano sui 400 euro, manco fossero un defibrillatore....!)

Quanto sopra perchè le modalità impiantistiche notate sono le più disparate e sto valutando la più "equilibrata". Saluti. clap.gif

Inserita:

Il mio impianto è da 3kW, installato su tetto piano su supporti con inclinazione di 30°. è in funzione da 4 mesi e ha prodotto poco piu di 1400 kW\h con una produzione giornaliera massima di 19,8kW\h e un picco massimo di 3200w.

L'inverter è posizionato in garage, e effettivamente se installato in ambienti silenziosi puo dare fastidio il ronzio della ventola, che è comunque paragonabile a quella di un PC.

Le stringhe le ho portate tutte e due all'inverter, anche perchè il mio ha 2 ingressi distinti per le 2 stringhe, e i connettori li ho semplicemente stagnati, sia quelli sul tetto che quelli che entrano nell'inverter.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...