garghy Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 è vero, non serve bidirezionale, ma a me, me ne hanno messi 2 di uguali.Il cavo schermato è quello che va dall'inverter al contatore, e se vuoi per sicurezza puoi mettere schermato anche il pezzo( 0,5 metri) che va dal contatore dell'energia prodotta all'altro contatore.Ciao
kokko69 Inserita: 13 agosto 2007 Segnala Inserita: 13 agosto 2007 Salve a tutti,servono due contatori bidirezionali altrimenti il contatore di produzione non funzionarebbe (il contatore elettronico per funzionare ha bisogno di sentire la presenza della rete).Quindi il contatore che ci misura tutta la produzione dell'impianto lavora in maniera inversa...tutto quiciao
inno12 Inserita: 14 agosto 2007 Segnala Inserita: 14 agosto 2007 C'è della documentazione per capire il funzionamento di questi contatori?Grazie
Giorgio Demurtas Inserita: 14 agosto 2007 Segnala Inserita: 14 agosto 2007 Perchè nel sistema di telelettura, per convenzione, l'energia assorbita dalla rete ha segno +, quelle prodotta segno -, quindi il misuratore di quella prodotta va collegato al rovescio.
iw6mpo Inserita: 23 agosto 2007 Segnala Inserita: 23 agosto 2007 perchè al rovescio, a me i due contatori li hanno montati tutti nello stesso modo, solo che quello della produzione indica solo energia in immissione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora