Vai al contenuto
PLC Forum


Energia solare...dalle tegole !


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Ho sentito parlare, di una ditta italiana, che avrebbe messo a punto dei pannelli solari, a forma di tegole.

Chi di voi ne sa qualcosa di più ?

Grazie.


Inserita:

non sono molto al corrente su pannelli fotovoltaici, ma mi sembra molto improbabile. so che ci sono dei pannelli cosidetti "a raso" cioè non sporgono dalle tegole ( o molto poco) ma il sistema è sempre quello. questo tipo fa anche la funzione di tegola.

se ho detto stupidaggini sono contento di avere delucidazioni in merito da chi ne sà di +.

ciao

Inserita: (modificato)

Ciao accacca.

Era quello che cercavo.

Dimenticavo : Grazie.

Modificato: da fulviopersano
  • 2 weeks later...
Inserita:

Prova a cercare coppo fotovoltaico. Dovresti trovare una ditta italiana (forse di Bergamo).

Inserita: (modificato)

Prova a vedere anche qui

Faccio un po di patriottismo regionale tongue.gif

Modificato: da dak_71
  • 3 weeks later...
Inserita:

si esistono sistemi ad integrazione architettonica (tegole fotovoltaiche) che sono in commercio da anni.Sono poco diffuse e utilizzate sia per i costi che per l'istallazione a volte impossibile.

saluti

  • 3 weeks later...
Inserita:

Le Unisolar NON possono accedere al Conto Energia perche' in silicio amorfo.

Il costo comunque per un impianto "normale" e' proibitivo (circa 3 volte quello dei normali pannelli policristallini).

Per quanto riguarda la tegola, mi informo e vi faccio sapere, dato che conosco chi ci ha investito un bel po' di soldini ed e' di Treviso wink.gif

--

Cesare

Inserita:

Queste tegole mi sa che sono progettate per i centri storici ove c'e' il vincolo paesaggistico, per questo costano.

  • 4 weeks later...
Inserita:

IO LE HO FISTE IN FIERA

MA LA POTENZA è RIDOTTISSIMA E ANCHE IL RENDIMENTO

SE PUOI LASCIA PERDERE

lo stesso agente er asconcertato

ma ci sono situazioni in cui servono anche quelle

il produttore è lo stesso che costruisce caldaie solari

se ritorvo il nome te lo mando

  • 1 month later...
marco.riefolo
Inserita:

Purtroppo anche il cristallino, alla resa dei conti, per fare 1 kW necessita di circa 7 mq... Purtroppo non c'è ancora la tecnologia...

Pensate che le costosissime celle all'arseniuro di gallio che si utilizzano sui satelliti rendono al massimo il 25 % senzasperanza.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...